 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Bestia di satana trovata in giardino
 Re: Bestia di satana trovata in giardino
				Uhm l’ailanto non era americano? Non lo do eh, probabilmente lo sto confondendo con altre specie...
adesso che mi viene in mente anche l’insetto (una vespa mi sembra) che colpisce gli ulivi (non mi riferisco alla xylella)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
			
			 Re: Bestia di satana trovata in giardino
 Re: Bestia di satana trovata in giardino
				Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
 
			
			 
			
			 Re: Bestia di satana trovata in giardino
 Re: Bestia di satana trovata in giardino
				Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
 
			
			 Re: Bestia di satana trovata in giardino
 Re: Bestia di satana trovata in giardino
				L'ailanto è una cosa incredibile, lo puoi strappare, massacrare ma rigetta in maniera sempre più forte e vigorosa, senza contare che nascono piantine nuove ovunque.
Qua da me in campagna si riesce a contenere, a parte nei boschetti dove lo puoi trovare, anche se sembra che la robinia (che noi qua chiamiamo "cassia") lo tiene un po' a bada e resta lei la pianta "infestante" più presente.
D'altronde anche la robinia è stata importata ed è diventata invasiva, ma quella è originaria degli Appalacchi e della costa orientale del Nordamerica se non sbaglio, mentre l'Ailanto altissima dalla Cina.
 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Bestia di satana trovata in giardino
 Re: Bestia di satana trovata in giardino
				L’ailanto è la cosa più inutile di questo mondo, la robinia se non altro ha un legno molto buono per la combustione, e con i fiori (spettacolare la fioritura in questi giorni, un ottimo profumo) si può fare un ottimo sciroppo stile sambuco.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
			
			 Re: Bestia di satana trovata in giardino
 Re: Bestia di satana trovata in giardino
				 
			
			 Re: Bestia di satana trovata in giardino
 Re: Bestia di satana trovata in giardino
				Vespa mandarinia?
Anche in Europa c'è la Vespa velutina dal 2005 (chiamato calabrone asiatico), diffusa in Francia, Spagna, Portogallo, Belgio, Nordovoest italiano, GB.
Per gli uomini non è più pericolosa di una vespa europea, ma la sua dieta all'80% è composto da api
Segnalibri