il weekend scorso in montagna mi sono alzato alle 5 sia sabato che domenica![]()
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
Tra le 8 e le 9...
Identico a Giò, anche nei festivi mai più tardi delle 8, massimo 9.
Ma difficilmente vado oltre tale orario anche se vado a dormire alle 4 o le 5; alle 9 sono in piedi, poi magari mi paice, se ho la possibilità, recuperare un'ora dopopranzo, nel fine settimana.
Credo di essermi alzato dopo le 11 non più di 3 volte in vita mia, ad eccezione del periodo in cui lavoravo sui turni di notte (ma non oltre le 13 comunque) e quando adesso faccio qualche notte in Sal Operativa.
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
![]()
![]()
Per me invece è un sacrificio alzarmi dopo le 8!!! Se per qualche motivo dovessi farlo, sto col mal di testa tutta la giornata!!!
Il mio "orologio biologico" non mi ha MAI fatto fare uso di sveglie. Ormai è così da anni.
Sabato e domenica non lavoro ma mi alzo sempre intorno alle 7.
Quando vado in montagna tra le 4 e le 5.
fabri
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
Per la cronaca, pur non essendo un giorno festivo mi sono svegliato 5 minuti fa (ieri mi sono fatto 800 km di auto dopo aver dormito 2 ore scarse; ci voleva).
![]()
Tra le 8 e le 9 anche se può capitare che mi alzo prima.
Non amo dormire e perdere tempo a letto.
Segnalibri