Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 43

Discussione: Rivoglio le LIRE!!!!

  1. #21
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rivoglio le LIRE!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da beppe
    Da profano mi chiedo:
    come mai tutte le sinistre europee sono favorevoli all'¤uro, mentre le destre(tradizionalmente più addentro ai mercati finanziari) sono contrarie?

    Non mi sembra assolutamente vero questo. Non esiste una sinistra europea solidale all'euro e una destra contraria. In Italia una buona parte della Sinistra sopratutto quella di centro sinistra è ovviamente più europeista visto l'importante posizione europea che ricopriva Prodi quando si è deciso l'introduzione della moneta unica. Ma sono sicuro che se le parti fossero invertite e cioè se ci fosse stato Berlusconi nel ruolo di Prodi all'epoca, ora la sinistra attaccherebbe Berlusconi sull'Euro. In Italia siamo fatti così.

  2. #22
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rivoglio le LIRE!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da digitos
    Ma quali controlli? Siamo in un paese basato su un'economia liberale, come nel resto d'Europa, dove nessun organo istituzionale ha il potere di calmierare i prezzi ne tantomeno di obbligare un pizzaiolo o un parrucchiere di fare questo o quel prezzo. La veritÃ* è che l'Italia è un paese di furbi e ognuno ha pensato di speculare per benino nel passaggio tra Lira e Euro.
    In nessun modo il governo può decidere il prezzo di un bene se non per quanto riguarda le telecomunicazioni, le bollette della luce e del gas.

    Mi domando che cosa significhi "controlli". Mi appare tanto come una parola di stampo sovietico.
    sul fatto che siamo un paese di furbi concordo in toto,molti di quelli che ora si lamentano dell'euro,sono gli stessi che a suo tempo hanno approfittato anche in maniera davvero notevole del cambio moneta.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  3. #23
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rivoglio le LIRE!!!!

    Qui si discute della monte unica che sicuramente non ammiro come fanno molti, però i problemi dell'Europa sono ben altri e molto più gravi..

    L'Europa esiste solo sulle cartine geografiche così come l'Unione Europea. Quest'ultima era stata pensata come l'organo capace di trainare i paesi occidentali e parte di quelli ex sovietici verso una direzione unitaria sopratutto nella politica internazionale e di dare un grosso impulso finanziario ed economico nelle varie realtÃ* eruopee.
    Invece tutt'ora l'Unione Europea rappresenta un carrozzone inesorabilmente lento, un ente burocratico e burocrate nel quale si è cercato in ogni modo di offrire poltrone a destra e a manca, assolutamente incapace di coordinare dapprima 15 paesi e poi 25 (ancora peggio).
    Ricordo la Costituzione Europea, la guerra in Irak, i finanziamenti alla Palestina, una posizione chiara di fronte a Cuba oppure all'Iran, alla Corea del Nord. Non si sono messi d'accordo nemmeno per gli aiuti del terremoto in Iran ne tantomeno per quei poveretti di New Orleans. Per non parlare dei problemi interni dove in ogni settore della vita sociale non si è arrivati ad alcun risultato sperato. Questa è l'Unione Europea che ha avuto la brillante idea di allargarsi ancora di più senza prima risolvere i problemi che da tempo si sono manifestati tra i primi 15 paesi...

  4. #24
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Rivoglio le LIRE!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da digitos
    Ma quali controlli? Siamo in un paese basato su un'economia liberale, come nel resto d'Europa, dove nessun organo istituzionale ha il potere di calmierare i prezzi ne tantomeno di obbligare un pizzaiolo o un parrucchiere di fare questo o quel prezzo. La veritÃ* è che l'Italia è un paese di furbi e ognuno ha pensato di speculare per benino nel passaggio tra Lira e Euro.
    In nessun modo il governo può decidere il prezzo di un bene se non per quanto riguarda le telecomunicazioni, le bollette della luce e del gas.

    Mi domando che cosa significhi "controlli". Mi appare tanto come una parola di stampo sovietico.
    Significa mettersi d'accordo con le associazioni di settore per evitare eccessivi aumenti


  5. #25
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rivoglio le LIRE!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync
    Significa mettersi d'accordo con le associazioni di settore per evitare eccessivi aumenti
    E' vietato pure dall'Unione Europea mettersi d'accordo con le associzioni di settore per il controllo dei prezzi. E poi questo non impedirebbe sicuramente al singolo commerciante di praticare i prezzi che vuole.

  6. #26
    Burrasca L'avatar di Ben
    Data Registrazione
    11/12/03
    Località
    Cavallino (VE)
    Età
    63
    Messaggi
    5,354
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rivoglio le LIRE!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Bells
    Rivoglio le LIRE!!!!
    Pronti!






    And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
    ----------------------------
    always looking at the sky

  7. #27
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rivoglio le LIRE!!!!

    Secondo me l'ingresso dell'Euro ha semplicemente spostato grandi masse di denaro dalle tasche di molti alle tasche di molti meno. Alla fine si è creato un gran flusso di denaro che ha dissanguato i redditi fissi e rimpinguato le tasche di chi ha visto incrementare il proprio fatturato mantenendo inalterato il volume d'affari. Non se n'è parlato in maniera chiara perchè alla fine il potere politico è anche potere economico ed è brutta cosa andare contro chi ha i conti correnti pieni. Dunque tutti zitti & mosca. A questo come al prossimo governo giova riempirsi la bocca con l'inflazione bassa che poi bassa non è. A me piace l'Euro e non tornerei mai indietro, però vado molto meno al ristorante, viaggio molto meno in italia, insomma, spendo quanto prima ma ho meno "oggetti e servizi" acquistati. E mi considero tra i fortunati perchè non ho figli e vivo in una casa di proprietÃ* peraltro di dimensioni e spese contenute. E poi sono migliardario, ve l'ho mai detto ? Sto per comperare l'intera collina del Righi e mi nominerò Re. Siete tutti invitati alla festa dell'incoronazione.


  8. #28
    Vento fresco
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Brescia Fornaci
    Età
    40
    Messaggi
    2,516
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Rivoglio le LIRE!!!!

    Il vero problema dell'Italia non è l'euro bensì la moltitudine di problemi strutturali e la mancanza di innovazione delle nostre imprese all'adattamento necessario conseguente all'entrata nell'unione europea.
    La nostra economia era fortemente trainata dal continuo ricorso al debito statale nonchè alla stessa svalutazione del cambio, oggi tutto ciò non è possibile, sommato ai giÃ* precedenti problemi strutturali e innovativi delle nostre imprese possiamo facilmente concludere che urgono abbondanti manovre per ristrutturare l'intero sistema ed adattarlo alle nuove esigenze e ai nuovi vincoli europei.
    Il trattato di Maastricht del 1993 ha sancito l'addio del finanziamento del debito pubblico da parte delle banche centrali ma soprattutto l'obbligo per i governi statali di ridurre le spese per far fronte ai nuovi limiti debito/pil e disavanzo/pil.
    L'Italia che si trovava e si trova tuttora abbondantemente oltre questi limiti ha ben poco da fare, la politica fiscale ha praticamente le mani legate e questa cosa vale anche per gli altri paesi europei (molto più per noi visti i giÃ* citati problemi interni), grossi interventi statali non sono possibili, l'economia arranca anche per questo problema che evidentemente la stessa banca centrale ha sottovalutato.
    E' possibile che la stessa BCE si sia resa conto del grosso errore e stia correndo ai ripari, si sta discutendo di un futuro governo federale centrale, forse unica soluzione possibile per guarire un europa malata. (l'altra è tornare indietro ma non mi sembra una strada plausibile).


  9. #29
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rivoglio le LIRE!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio
    Il vero problema dell'Italia non è l'euro bensì la moltitudine di problemi strutturali e la mancanza di innovazione delle nostre imprese all'adattamento necessario conseguente all'entrata nell'unione europea.
    La nostra economia era fortemente trainata dal continuo ricorso al debito statale nonchè alla stessa svalutazione del cambio, oggi tutto ciò non è possibile, sommato ai giÃ* precedenti problemi strutturali e innovativi delle nostre imprese possiamo facilmente concludere che urgono abbondanti manovre per ristrutturare l'intero sistema ed adattarlo alle nuove esigenze e ai nuovi vincoli europei.
    Il trattato di Maastricht del 1993 ha sancito l'addio del finanziamento del debito pubblico da parte delle banche centrali ma soprattutto l'obbligo per i governi statali di ridurre le spese per far fronte ai nuovi limiti debito/pil e disavanzo/pil.
    L'Italia che si trovava e si trova tuttora abbondantemente oltre questi limiti ha ben poco da fare, la politica fiscale ha praticamente le mani legate e questa cosa vale anche per gli altri paesi europei (molto più per noi visti i giÃ* citati problemi interni), grossi interventi statali non sono possibili, l'economia arranca anche per questo problema che evidentemente la stessa banca centrale ha sottovalutato.
    E' possibile che la stessa BCE si sia resa conto del grosso errore e stia correndo ai ripari, si sta discutendo di un futuro governo federale centrale, forse unica soluzione possibile per guarire un europa malata. (l'altra è tornare indietro ma non mi sembra una strada plausibile).

    Quoto !
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  10. #30
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rivoglio le LIRE!!!!

    capisco lo sfogo, ma (non c'entra la politica) reputo che prendersela con prodi
    (o con berlusconi, così non faccio torto a nessuno...) sia del tutto ridicolo...

    in altri paesi europei, il cambio 50 mila lire = 50 euro (anzichè 25) come da noi
    NON si è avuto....

    io me la prendo in modo DIRETTO con gli ESERCENTI, che hanno di fatto
    RADDOPPIATO il costo della vita....tutti loro, Grossisti E dettaglianti...

    ai governi dico solo : DOVEVATE controllare meglio, destra o sinistra che sia

    (questa questione, è "Bipartisan")


    Cl.

    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •