-
Re: Rivoglio le LIRE!!!!
Il vero problema dell'Italia non è l'euro bensì la moltitudine di problemi strutturali e la mancanza di innovazione delle nostre imprese all'adattamento necessario conseguente all'entrata nell'unione europea.
La nostra economia era fortemente trainata dal continuo ricorso al debito statale nonchè alla stessa svalutazione del cambio, oggi tutto ciò non è possibile, sommato ai giÃ* precedenti problemi strutturali e innovativi delle nostre imprese possiamo facilmente concludere che urgono abbondanti manovre per ristrutturare l'intero sistema ed adattarlo alle nuove esigenze e ai nuovi vincoli europei.
Il trattato di Maastricht del 1993 ha sancito l'addio del finanziamento del debito pubblico da parte delle banche centrali ma soprattutto l'obbligo per i governi statali di ridurre le spese per far fronte ai nuovi limiti debito/pil e disavanzo/pil.
L'Italia che si trovava e si trova tuttora abbondantemente oltre questi limiti ha ben poco da fare, la politica fiscale ha praticamente le mani legate e questa cosa vale anche per gli altri paesi europei (molto più per noi visti i giÃ* citati problemi interni), grossi interventi statali non sono possibili, l'economia arranca anche per questo problema che evidentemente la stessa banca centrale ha sottovalutato.
E' possibile che la stessa BCE si sia resa conto del grosso errore e stia correndo ai ripari, si sta discutendo di un futuro governo federale centrale, forse unica soluzione possibile per guarire un europa malata. (l'altra è tornare indietro ma non mi sembra una strada plausibile).
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri