Risultati da 1 a 10 di 43

Discussione: Rivoglio le LIRE!!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rivoglio le LIRE!!!!

    A me l'Unione Europea ha finanziato un corso d'informatica al termine del quale ho guadagnato circa 1000 euro, solo per frequentare le lezioni (mai sentito parlare di Fondo Sociale Europeo?). Finito il corso, grazie allo stage integrativo, ho partecipato ad un progetto trimestrale presso un'azienda che mi è fruttato la bellezza di 5000 euro in poco più di quattro mesi. E credetemi che a 22 anni 5000 euro in quattro mesi non sono noccioline. L'anno scorso, infine, l'Europa Unita mi ha finanziato (tramite una borsa di studio) un progetto trimestrale all'estero, elargendo nei miei confronti la bellezza di 1500 euro lordi... Così mi sono fatto uno stage a Montréal, Canada. Vedete, cari... L'Europa Unita serve eccome. Solo che in Italia c'è gente troppo provinciale che non ci crede, non è a conoscenza delle risorse che abbiamo a disposizione grazie ad essa e non sa andare oltre le chiacchiere da bar, credendo che si starebbe meglio se si tornasse alla lira o se ci si dividesse in micro-realtÃ* (il che equivale alla tipica mentalitÃ* egoista del proprio orticello, vergognosa oltre che ridicola). La veritÃ*, palese agli occhi di tutti coloro che hanno studiato un briciolo di economia, è che senza l'Euro avremmo fatto la fine dell'Argentina. Aggiungo che se un giorno, per curiositÃ*, chiunque di voi andasse a seguire una lezione di economia alla Bocconi di Milano, scoprirebbe che persino i professori di destra ormai ammettono che il problema dell'inflazione italiana è da imputare in buona parte alla nostra attuale classe politica, che a differenza di altre realtÃ* europee non è stata in grado di controllare i prezzi dei beni di primo consumo. Inutile che poi ci tirino fuori scuse tipo quella dell'11 settembre, come se non fossero giÃ* passati giÃ* quattro anni e soprattutto come se gli stessi Stati Uniti non si fossero giÃ* abbondantemente risollevati da quel momento di crisi. A questo punto la cosa che mi fa più sorridere è che gli artigiani e i piccoli imprenditori, che hanno votato in buona fede questo governo credendo che 'sti cialtroni facessero davvero gli interessi della piccola e media impresa, sono stati i primi a prendersela in quel posto. E ben gli stÃ*, perchè ognuno ha i politici che si merita. Del resto cosa ci si aspettava da uno che è sceso in campo per salvare il proprio impero finanziario sull'orlo del collasso e per farsi delle leggi su misura per evitare la galera? Comunque su questo topic non voglio aggiungere altro, perchè almeno in questa sede preferisco parlare di meteo. Ciao a tutti.
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  2. #2

    Data Registrazione
    01/01/70
    Messaggi
    0
    Menzionato
    Post(s)

    Predefinito Re: Rivoglio le LIRE!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta
    A me l'Unione Europea ha finanziato un corso d'informatica al termine del quale ho guadagnato circa 1000 euro, solo per frequentare le lezioni (mai sentito parlare di Fondo Sociale Europeo?). Finito il corso, grazie allo stage integrativo, ho partecipato ad un progetto trimestrale presso un'azienda che mi è fruttato la bellezza di 5000 euro in poco più di quattro mesi. E credetemi che a 22 anni 5000 euro in quattro mesi non sono noccioline. L'anno scorso, infine, l'Europa Unita mi ha finanziato (tramite una borsa di studio) un progetto trimestrale all'estero, elargendo nei miei confronti la bellezza di 1500 euro lordi... Così mi sono fatto uno stage a Montréal, Canada. Vedete, cari... L'Europa Unita serve eccome. Solo che in Italia c'è gente troppo provinciale che non ci crede, non è a conoscenza delle risorse che abbiamo a disposizione grazie ad essa e non sa andare oltre le chiacchiere da bar, credendo che si starebbe meglio se si tornasse alla lira o se ci si dividesse in micro-realtÃ* (il che equivale alla tipica mentalitÃ* egoista del proprio orticello, vergognosa oltre che ridicola). La veritÃ*, palese agli occhi di tutti coloro che hanno studiato un briciolo di economia, è che senza l'Euro avremmo fatto la fine dell'Argentina. Aggiungo che se un giorno, per curiositÃ*, chiunque di voi andasse a seguire una lezione di economia alla Bocconi di Milano, scoprirebbe che persino i professori di destra ormai ammettono che il problema dell'inflazione italiana è da imputare in buona parte alla nostra attuale classe politica, che a differenza di altre realtÃ* europee non è stata in grado di controllare i prezzi dei beni di primo consumo. Inutile che poi ci tirino fuori scuse tipo quella dell'11 settembre, come se non fossero giÃ* passati giÃ* quattro anni e soprattutto come se gli stessi Stati Uniti non si fossero giÃ* abbondantemente risollevati da quel momento di crisi. A questo punto la cosa che mi fa più sorridere è che gli artigiani e i piccoli imprenditori, che hanno votato in buona fede questo governo credendo che 'sti cialtroni facessero davvero gli interessi della piccola e media impresa, sono stati i primi a prendersela in quel posto. E ben gli stÃ*, perchè ognuno ha i politici che si merita. Del resto cosa ci si aspettava da uno che è sceso in campo per salvare il proprio impero finanziario sull'orlo del collasso e per farsi delle leggi su misura per evitare la galera? Comunque su questo topic non voglio aggiungere altro, perchè almeno in questa sede preferisco parlare di meteo. Ciao a tutti.
    ...Tutta questa saccenza e presunzione si commenta da sola.

    Chiuso il discorso.

  3. #3
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Rivoglio le LIRE!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta
    A me l'Unione Europea ha finanziato un corso d'informatica al termine del quale ho guadagnato circa 1000 euro, solo per frequentare le lezioni (mai sentito parlare di Fondo Sociale Europeo?). Finito il corso, grazie allo stage integrativo, ho partecipato ad un progetto trimestrale presso un'azienda che mi è fruttato la bellezza di 5000 euro in poco più di quattro mesi. E credetemi che a 22 anni 5000 euro in quattro mesi non sono noccioline. L'anno scorso, infine, l'Europa Unita mi ha finanziato (tramite una borsa di studio) un progetto trimestrale all'estero, elargendo nei miei confronti la bellezza di 1500 euro lordi... Così mi sono fatto uno stage a Montréal, Canada. Vedete, cari... L'Europa Unita serve eccome. Solo che in Italia c'è gente troppo provinciale che non ci crede, non è a conoscenza delle risorse che abbiamo a disposizione grazie ad essa e non sa andare oltre le chiacchiere da bar, credendo che si starebbe meglio se si tornasse alla lira o se ci si dividesse in micro-realtÃ* (il che equivale alla tipica mentalitÃ* egoista del proprio orticello, vergognosa oltre che ridicola). La veritÃ*, palese agli occhi di tutti coloro che hanno studiato un briciolo di economia, è che senza l'Euro avremmo fatto la fine dell'Argentina. Aggiungo che se un giorno, per curiositÃ*, chiunque di voi andasse a seguire una lezione di economia alla Bocconi di Milano, scoprirebbe che persino i professori di destra ormai ammettono che il problema dell'inflazione italiana è da imputare in buona parte alla nostra attuale classe politica, che a differenza di altre realtÃ* europee non è stata in grado di controllare i prezzi dei beni di primo consumo. Inutile che poi ci tirino fuori scuse tipo quella dell'11 settembre, come se non fossero giÃ* passati giÃ* quattro anni e soprattutto come se gli stessi Stati Uniti non si fossero giÃ* abbondantemente risollevati da quel momento di crisi. A questo punto la cosa che mi fa più sorridere è che gli artigiani e i piccoli imprenditori, che hanno votato in buona fede questo governo credendo che 'sti cialtroni facessero davvero gli interessi della piccola e media impresa, sono stati i primi a prendersela in quel posto. E ben gli stÃ*, perchè ognuno ha i politici che si merita. Del resto cosa ci si aspettava da uno che è sceso in campo per salvare il proprio impero finanziario sull'orlo del collasso e per farsi delle leggi su misura per evitare la galera? Comunque su questo topic non voglio aggiungere altro, perchè almeno in questa sede preferisco parlare di meteo. Ciao a tutti.
    Amen fratello !
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •