Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
cmq....alex, mi sembri un pò pretenzioso. Come ti ha detto lo Zione, per entrare in banca come vorresti fare tu non sono peculiari gli studii universitari che hai fatto: sarebbero così sceme le banche da prendere persone che hanno un titolo di studio non attinente al lavoro da svolgere ? La risposta è : no!
Se non richiedono particolari corsi di laurea nel curriculum, vuol dire che quelle mansioni non lo richiedono, ma richiedono altre qualità a prescindere, e stai certo che non solo nelle banche è così.
Poi hai un 'idea di università palesemente sbagliata, in quanto essa serve a "sviluppare" il cervello , non ha riempire la testa di nozioni che al 80 % dei casi non serviranno mai. Serve ad aprire la mente e non a scremare le persone in comparti conoscitivi e lavorativi stagni.
Anche perchè nella maggior parte dei casi le nozioni necessarie nel mondo del lavoro si apprendono al lavoro stesso con corsi specializzati per cui, a volte, può succedere ,come detto sopra ,che in banca trovino spazio venditori laureati in psicologia, piuttosto che laureati in economia.
Nell'informatica spesso trovano più spazio psicologi o filosofi che informatici stessi, perchè magari maggiormente in grado di apprendere e con la mente più aperta...
e poi sei fortunato che ci sia un concorso.......pensa a dove prendono esclusivamente il figlio di...ed il nipote di...
ciao alex...ti serve un pò di esperienza e maturità, poi vedrai che camminerai pure tu![]()
Ribadisco: non è una cosa di conoscenze per riuscire a fare lo sportellista in banca ma di scrematura sociale...scegliendo l'università ognuno dovrebbe iniziare a capire (beh magari sarebbe anche l'ora!) le proprie attitudini, i propri interessi...appunto indirizzandoti a ciò che aspiri..fai il Dams si presume che ti piace il teatro per es. e che quindi vuoi lavorare in quel settore..
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Ah giò sono io che ho un idea dell'università PALESEMENTE sbagliata
Ma per piacere su, quale aprire il cervello, nel 98% degli studenti serve per facilitarti ad entrare nel mondo del lavoro, per avere in mano un pezzo di carta, per permetterti di guadagnare soldi per vivere, e nn solo...cosa pensi che noi poveri studenti godiamo nello spendere soldi, farsi umiliare da qualche prof pazzoide (fossero giusti, manco quello), avere a che fare con una burocrazia che ti fa solo venire i nervi, e senza vedere il becco di un quattrino..
Ma suvvia,non scherzare...![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Segnalibri