Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Ovvero? Laurea in sportellologia?
Guarda che per stare allo sportello non è sufficiente essere ragionieri o dottori - che so - in economia e commercio, ti fanno un corso interno e impari a usare il sitema informativo che non ti insegnano in nessuna scuola o università. Quindi anche il mio panettiere potrebbe andare allo sportello, ti istruiscono.
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Ma chi discorsi sono? so benissimo che anche chi studia psicologia o che ha fatto l'industriale può lavorare in banca....nn dico assolutamente quello, ma l'università deve servire anche a scremare le mansioni future ed ad indirizzarti in un certo campo, sennò che ho studiato a fare! ho solo buttato via tempo e soldi?
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
L'università ti dà l'indirizzo generale ma non decide la tua collocazione finale, è il percorso lavorativo che poi fa la scrematura : insomma allo sportello ci passano tutti, è una sorta di bacino che poi seleziona, non ci vuole un genio per stare allo sportello a fare 4 transazioni![]()
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Posso portare la mia esperienza perché ho lavorato in banca e sono entrato con laurea in scienze politiche. Il ragionamento della banca è questo: "prendiamo laureati o diplomati che siano, li testiamo ai colloqui di gruppo e individuali, se dimostrano di avere le doti che ci servono (loro vogliono vedere se uno è brillante, parla bene, si sa porre in relazione con gli altri, dimostra self control...etc) li assumiamo, tanto il lavoro lo imparano sul posto, non certo all'università". Poco tempo fa avevo letto appunto un articolo in cui si diceva che sono in incremento i posti in istituto di credito conquistati da persone che hanno una laurea in campo umanistico. Tanto dopo lo sportello ti aspetta un lavoro da venditore. E a quel punto se hai studiato economia o lettere non importa a nessuno, l'importante è che tu sappia vendere.
Non si spaccia per media storica quel che ci piace.
![]()
![]()
![]()
Ti ha gia' risposto in merito il mio collega Jerry, vedo:
Effettivamente x lo sportello servono piu' qualita'...umane (pazienza, rispetto delle persone ed educazione/disponibilita' in primis !) che tecniche: quelle, appunto, sono facilmente...imparabili![]()
![]()
Segnalibri