Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 910111213 UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 124
  1. #101
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    55
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Non sono una cima ad esprimermi in dialetto, ma ci provo, al massimo qualche mantovano mi correggerà

    - Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.

    . Lè drè a piover, ma adman a duvria vegnar föra al sòl. Pu' se' tardi a 'gho d'andar dal bechèr cal m'ha fat la salamela fresca.

    - Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.

    . In cò son andà dal panetèr a tòr an chilo ad pan, ma gh'era tropa gent e alura sun 'nda via

    - La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.

    . La mè murusa l'è pran bela, quand andema fòra insiem al tem al vula. An dì la maridarò
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  2. #102
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da nucleo Visualizza Messaggio
    Potta?

    Essì, che vuol dire anche vulva
    Il nome deriva dal fatto che qualche decennio fa i pani venivano tutti infornati con un bel taglio profondo nel mezzo (in modo da vedere rapidamente a che punto fosse la cottura), taglio che poi si allargava con la cottura stessa. Ecco il perché del nome
    Tant'è che ancora adesso senti alcuni vecchietti entrare nei panifici e dire alla giovine signorina: "Bellaaaa, mi dai un chilo di pòtta??", con susseguente faccia un po' sorpresa un po' scioccata della povera panettiera
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #103
    Vento fresco L'avatar di nucleo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano, Italy
    Età
    50
    Messaggi
    2,425
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Essì, che vuol dire anche vulva
    Il nome deriva dal fatto che qualche decennio fa i pani venivano tutti infornati con un bel taglio profondo nel mezzo (in modo da vedere rapidamente a che punto fosse la cottura), taglio che poi si allargava con la cottura stessa. Ecco il perché del nome
    Tant'è che ancora adesso senti alcuni vecchietti entrare nei panifici e dire alla giovine signorina: "Bellaaaa, mi dai un chilo di pòtta??", con susseguente faccia un po' sorpresa un po' scioccata della povera panettiera
    Aaaah, ma pensa te!No, pensavo ci avessi fatto uno scherzo del tipo "trova l'intruso".
    "Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin


    Always looking at the sky...








  4. #104
    Vento forte L'avatar di murgiasalentina
    Data Registrazione
    10/02/04
    Località
    Squinzano(LE) Nord S
    Età
    69
    Messaggi
    4,873
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Più o meno stiamo lì, con qualche fisiologica variante. La netta differenza si nota con i salentini.

    - Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.

    Sta cchiòve ma crai ia issire lu sule.Cchiù tardu aggiu scire all' ucciere ca ma priparato la sarciccia frisca.

    - Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.

    Ocie aggiu sciuto alla putea cu ccattu nu chilu te pane ma 'ncera muta gente e me ne aggiu sciutu.

    - La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.

    La vagnona mia ete veramente bbeddra.Quandu ssimo te paru lu tiempu passa te pressa.Nu giurnu me la mmaritu.

    Hai ragione Valerio...due mondi completamente diversi (per non parlare da Lecce in giu')
    Ah dimenticavo qualche "detto" nostrano.
    Per esempio una frase che si usa per definire"tirato" o tirchio un tipo è questa:
    Va va camina, tie nun cachi cu nnu sfamichi(Vai vai cammina, tu ti trattieni dall'andare in bagno perchè altrimenti devi mangiare)
    Mentre per qualcuno che cerca di raggirarti si usa dire:
    Vane e scià ccaca a mmare cussi' te secutanu li strunzi(Vai ad evacuare in mare cosi ti seguono gli..."evacuati")
    Ultima modifica di murgiasalentina; 19/09/2008 alle 23:21

  5. #105
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da Cla'86 Visualizza Messaggio
    - Stè chiov però crej a rèul a 'ssì u sol. Chiù tard i scì (c'è anche la variante con "aggià scì")do vuccìr ca à preparét a sazizza fresck.

    - Iosc i sciout(c'è la variante con "so sciout" o "agg sciout") a putej p'accattà nu chìll d péne ma stèv na fuodde i m ni scioute.

    - A zìt maj iè a na giouste fnuodde(c'è la variante "bella pcciuledd"). Aqquann assìm appriss u timbe s n vol. Na rìggh m li spusà.

    (le "e" non accentate sono mute e anche le "i").
    Finlandese?

    Io non sono assolutamente in grado di scrivere una frase di senso compiuto in dialetto...

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  6. #106
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da Za Visualizza Messaggio

    Io non sono assolutamente in grado di scrivere una frase di senso compiuto in dialetto...
    Ma anche in italiano, veh...

    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  7. #107
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Visualizza Messaggio
    Ma anche in italiano, veh...

    Tu pensare davvero ciò?

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  8. #108
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da Za Visualizza Messaggio
    Tu pensare davvero ciò?
    Beh, tu me le servi su piatto d'argento...
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  9. #109
    Burrasca L'avatar di Bougy14
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Vigliano(BI)338m
    Età
    40
    Messaggi
    5,268
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da Unlimited Visualizza Messaggio
    - Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.

    A pieuv ma duman a duvrìa sörte l'sul. Pi tard n'ta che vada dal maslè ca l'à pruntà la sautisa fresca.

    - Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.

    An'cöi sun andait dal panatè a catè n'chilu d'pan ma a iera tanta gent e sun andait via.

    - La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.

    Me murusa a lè prope bela. Cand sörtuma ansema l'temp a pasa an presa. N'di sarà me fumna.

    mi iu capì tut fia sa sun ad Biela...a l'è prope bel parlè an piemunteis,à tà smij an vegiot pensiunà

  10. #110
    Burrasca L'avatar di Bougy14
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Vigliano(BI)338m
    Età
    40
    Messaggi
    5,268
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Ma nemmeno poi moltissime, che è la ragion per cui il piemontese più che dialetto è considerata una lingua vera e propria (chiaramente in estinzione). Nel Biellese c'è solo qualche differenza minore (con maggiori influenze lombarde, ovviamente), anche se poi l'accento in italiano risulta parecchio diverso.
    già...nessun problema nel leggere quello che ha scritto...molto peggio invece quello qua sotto,quello si che cambia molto ...

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    vediamo....sottolineo le parole diverse col il torinese

    • U piova ma duman a duvria surtì l' su. Ciu tard (Monregalese Pi, Cebano Ciu appunto ) u venta che vada dal maslé cal 'a pruntà la satissa fresca
    • An'coi sun andà dal panatè a catè n' chilu d'pan, ma u iera tanta 'd cula gent che sun anda via
    • La me murusa l'è propi bela. Cand surtuma ensem l'temp a pasa an presa. N'di sarà me fumna.

    più o meno sono simili, anche perchè tu sei basso Torinese. Forse l'Alto qualche parola in più di diverso ce l'ha. Ovviamente non cito l'occitano o l'ormeasco perchè sono impronunciabili..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •