Pagina 9 di 13 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 124
  1. #81
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/04/06
    Località
    f
    Età
    56
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    Sopratutto ai ferri, mia cara Berta!!
    La cusino con quatro tochi de sparagagna e un poca de poenta, ingolfemo tuto co na botilia de vin bon e xe festòn!!

    Ciaooo!

    Davide V
    Esatto, buonissima con la polenta (mi sfugge la sparagagna però ).
    L'ho mangiata diverse volte su al Rifugio del Passo Valles
    Miao

  2. #82
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    Sopratutto ai ferri, mia cara Berta!!
    La cusino con quatro tochi de sparagagna e un poca de poenta, ingolfemo tuto co na botilia de vin bon e xe festòn!!

    Ciaooo!

    Davide V
    E, ma, ostrega, coa luganega che voe a polenta bianca...

    (mamma di Bassano...)
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  3. #83
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    - Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.

    - Piove fuori ed domani esce un sole. Al macellaio ed ha preparato la salsicia ed io andarò ad prenderla.

    - Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.

    - Oggi ho andato in botega ed comprato pane ed un chilo...c'èra molta gente ed siccome effetto stalla tardivo sono corso fuori per la puza...allerta 3.

    - La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.

    - a volte la mia ragazza mi osservano il mio sedere...ed quando usciamo io ho paura che mi chieda se dice facciamo se**o...
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  4. #84
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,025
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da berta Visualizza Messaggio
    Esatto, buonissima con la polenta (mi sfugge la sparagagna però ).
    L'ho mangiata diverse volte su al Rifugio del Passo Valles
    La sparagagna é il derivato del costato: si rosola l'intero costato in un capiente camino e poi lo si taglia in tante mega-costine, che si ributtano sulla fiamma sino a completa cottura.
    La più bella e buona che ho visto cucinare in vita mia é stato al Rif Scarpa, sotto l'Agner

    Ciao!
    Davide V
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  5. #85
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,025
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Visualizza Messaggio
    E, ma, ostrega, coa luganega che voe a polenta bianca...

    (mamma di Bassano...)
    Poenta bianca ben tocià nel sugheto dea carne

    Ciaooo!!
    Davide V
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  6. #86
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Aggiungo la mia in dialetto misto fra Delebio e Andalo (terza riga), notate la differenza da quello di Sondrio (seconda riga)

    - Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.

    - L'e' ret a pioooof, ma duman al duaris ess bel. puse tardi go' denda dal macelaaar a too' i luganeghi apena faci su'

    - El pioooof, ma dumaa al gavarès de ves bel. puse tardi go' de 'nda del macelaaar a too' i luganegh apena fadi su'



    - Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.

    - Encoo su 'ndacc a la buteega a cumpra en chilo de paaa', ma l'era pie de geet ed insci' su 'ndacc via !

    - 'Ncoo so 'ndaa a la buteega a crumpà en chilu de paaa', ma l'era piee de geet e isci' so 'ndaa via !

    oppure,la dico come effettivamente si direbbe qui (meno letterale)
    - 'Ncoo so 'ndaa a pruéet, ho toolt en chilu de paaa', ma vaca l'oogia, ghera na fraca de geet e isci' so scapaa!

    - La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò;.

    - La me dona l'e' propi na' bela sceta. Quand nse' 'nsema el temp al paar vula' via ! Endi' la spuusi .

    - La mia murusa l'e' propi na' bela matela. Quand nse' 'nsema el teemp al paar vula' via ! An dì la marìdaroo po' .

    ho cambiato il colore alle differenze sostanziali
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  7. #87
    Vento fresco L'avatar di nucleo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano, Italy
    Età
    50
    Messaggi
    2,425
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    Aggiungo la mia in dialetto misto fra Delebio e Andalo (terza riga), notate la differenza da quello di Sondrio (seconda riga)

    - Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.

    - L'e' ret a pioooof, ma duman al duaris ess bel. puse tardi go' denda dal macelaaar a too' i luganeghi apena faci su'

    - El pioooof, ma dumaa al [COLOR="rgb(244, 164, 96)"]gavarès[/color] de ves bel. puse tardi go' de 'nda del macelaaar a too' i luganegh apena fadi su'



    - Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.

    - Encoo su 'ndacc a la buteega a cumpra en chilo de paaa', ma l'era pie de geet ed insci' su 'ndacc via !

    - 'Ncoo [COLOR="rgb(244, 164, 96)"]so 'ndaa[/color] a la buteega a [COLOR="rgb(244, 164, 96)"]crumpà[/color] en chilu de paaa', ma l'era piee de geet e isci' so [COLOR="rgb(244, 164, 96)"]'ndaaa[/color] via !

    oppure,la dico come effettivamente si direbbe qui (meno letterale)
    - 'Ncoo so 'ndaa a pruéet, ho toolt en chilu de paaa', ma vaca l'oogia, ghera na fraca de geet e isci' so scapaa!

    - La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò;.

    - La me dona l'e' propi na' bela sceta. Quand nse' 'nsema el temp al paar vula' via ! Endi' la spuusi .

    - La mia murusa l'e' propi na' bela [COLOR="rgb(244, 164, 96)"]matela[/color]. Quand nse' 'nsema el teemp al paar vula' via ! [COLOR="rgb(244, 164, 96)"]An dì la marìdaroo po'[/color] .

    ho cambiato il colore alle differenze sostanziali
    Pure i tag in dialetto.
    "Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin


    Always looking at the sky...








  8. #88
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.

    - Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.

    - La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.

    Traduzione in toscano:

    Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare dal macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.

    - Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.

    - La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.

    Notare la fondamentale differenza fra "al macellaio" e "dal macellaio".

    Torno a lavorare.
    Nessuno ha capito la battuta...

  9. #89
    Cla'86
    Ospite

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da Cla'86 Visualizza Messaggio
    Va chék a mér (vai a svuotare l'intestino crasso presso il mare più vicino).

    forma martinese + completa: va chèk a mèr ca t zuombn l' nziedr n goul(vai a svuotare l'intestino crasso a riva del mare...così il tuò di dietro sarà bagnato dagli schizzi delle onde che si infrangono sugli scogli)

    Và cazz i rzz pu col (Vai a schiacciare i ricci col deretano).

    Và psc a mer(ovvia la traduzione)

    chep d fef, chep d cioul (testa di ca**o)
    altra espressione tipica del mio paese:
    Và cuct!(vatti a coricare)

  10. #90
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    quì non abbiamo dialetto, ma solo una cadenza... abbiamo molte parole in vernacolo, ma la costruzione della frase non cambia molto dall'italiano...

    sono perciò più contento di tradurre nel dialetto del paese dei miei... vediamo se indovinate la zona... (peraltro nessun forumista è di queste parti )

    se non riuscite a indovinare dopo ve lo dico io

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    - Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.
    arpiove ma dumàne mesà ha dàfa bello. Doppo m'arvò abaturlàmme lì
    'l macellaro ch'ha 'ntozzato la salciccia fresca

    - Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.
    ogge me so gito la' lo spaccio pe' cumprà 'na fila de pane ma li cristiani chec'era, momenti me so 'rvenuto via

    - La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.
    la munella mia (nei dintorni si usa dire anche "la frega" o "frichina") èbèlla 'mbonpo' ! Quàn che gimo fòra, momenti te passa l'ore. 'N giorno ho da spusàlla.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •