E va beh, seconde me regione che vai frazione che trovi...
Solo per citarne alcuni, qui in Toscana abbiamo
Tarabaralla
Madonna della Tosse
Malandrone
Tripalle
Rimorti
Mi ricordo un paese del varesotto dal nome (per me) inquietante, dove vivono alcuni miei parenti:
Rovello Porro!![]()
Luca Bargagna
Comunque come il trittico Lecco Milano Bellano, magari accostati appunto, non ce ne' !![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Qui in Valtellina si puo' offrire un buon Mondadizza, oppure appena entrati in Val Poschiavo in Svizzera si incontra i simpatici paesini di Brusio oppure Cavaione Monte Scala, oppure sempre qui c'e' un bel Mazzo, tanto x gradire !
Comunque, tanto x citare anche la meravigliosa isola di Nino, a me Randazzo mi ha fatto sempre scompisciare dalle risate !
![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Decisamente più piogge (non per ultimi i 190mm di ge-centro di settembre) e record di accumuli e rain rate durante i fenomeni intensi.
Ovviamente clima più mite specialmente d'estate, quando spessissimo registra le massime più basse di tutto il paese. Velo pietoso sull'ur, col "cammello" sono possibili +28° con 78-80% ur, ma questo quando in tutta Italia si è over 30°. La media delle massime nel mese più caldo è 27,2° ma sono possibili massime di 25° con sole in pieno luglio e punte a 28°-30° con föhn appenninico (moooolto rare. Tendenzialmente una giornata "media" d'estate è vivibilissima, anche grazie alle brezze marine sulla costa. Non sono rare ahimé le notti con temperatura di 20-23°. Scarsissima escursione termica giornaliera.![]()
[FONT=Palatino Linotype][SIZE=1]"Il Mediterraneo è il bidet del cammello", "il bello dell'estate è....quando finisce"
[/SIZE][/FONT]
Mazzo di Rho![]()
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Morti della Porchera, basso lodigiano.
I nomi di paese composti e che finiscono in ATE sono tipici della bagiana.
A Bergamo non c'è ne sono di così strani a parte 3 o 4.
P.S. Tu sei fissato col clima della padania, ma dovresti fare dei distinguo, visto che non tutta la PP è uguale climaticamente parlando.
Tra Bergamo e Ferrara c'è un abisso d'estate.![]()
Pietro
Boh,vediamo se vi "eccitano" anche i nomi cuneesi
Pradlèves
Sampeyre
Casteldelfino
Bellino
Villafalletto
Tarantasca
Sambuco
Carrù
Salmour
Caraglio (chiedete ad un brasiliano cosa vuol dire "Carralho")
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri