Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
L'assemblea fiume di ieri al liceo ha preso la decisione con 1370 voti a favore e 30 contrari: tre giorni di autogestione al liceo, poi, forse, l'okkupazione.

A parte le doverose raccomandazioni, non mi sento di biasimarlo. Non tanto per i contenuti della protesta, quanto perché occupazioni e autogestioni fanno ormai parte della crescita degli studenti: imparano a stare insieme, a discutere fra loro e poi, ormai da decenni, in pratica non succede più niente di particolarmente grave da allarmarsi.

Le autogestioni a scuola ormai le fanno tutti gli anni, al di là del colore dei governi, dovrebbero quasi inserirle nei programmi... E molti prof la pensano come me.
L'ultima protesta studentesca seria e ben motivata è stata quella della Pantera dell'89, da allora in poi, appunto, si è trattato solo di esperienze poco incisive dal punto di vista politico, ma importanti da quello della crescita. Poi Marco è molto serio: si è letto tutta la riforma Gelmini ed è molto arrabbiato con coloro che in questi giorni resteranno a casa o troveranno la scusa per imboscarsi e non studiare.
Sono molto critico verso scioperi e autogestioni, perchè avendo avuto modo di parteciparvi so benissimo a cosa si riducono.
Lasciando perdere il mondo universitario, che è tutto particolare (solitamente in 100 riuscivano a bloccare l'attività di un ateneo completo, autodefinendosi portatori del pensiero collettivo... vabbè...), al liceo ricordo che questi eventi erano organizzatti (solitamente dai più grandi) con precisione chirurgica.
Si scioperava per qualsiasi cosa, dalla finanziaria ai caloriferi che non funzionavano (e personalmente capivo molto di più la seconda motivazione piuttosto che la prima, visto che a 15 anni difficilmente si ha ben chiaro cosa sia una "legge finanziaria").
Idem per le autogestioni, dove si arrivava a fare "lezione" con chitarra e mandolino, e i più ne approfittavano per farsi qualche giorno di vacanza.

Boh... sarò molto anacronistico ma per me le scuole dovrebbero tornare a coprire il loro ruolo sociale che è quello di educare e istruire i ragazzi, tutto il resto è un'inutile perdita di tempo.