Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 33
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Sondaggio: eliminereste i pagamenti dilazionati?

    Non ho voglia di mettere il sondaggio, che sarebbe anche un tantino inutile avendo suppongo solo le risposte SI/NO... quindi... nisba!


    Negli ultimi anni è tutto un fiorire di offerte "prendi oggi, paghi domani", finanziamenti tasso zero, pagamenti rateizzati...

    Visto che:
    1) non è che le cose per una famiglia media vadano mediamente benissimo
    2) se oggi non posso permettermi di pagare un televisore al plasma da 1000 euro, chi mi garantisce che potrò farlo l'anno prossimo?
    3) comprare con la carta di credito è semplice, districarsi con i conti a fine mese direi di no.

    Non potrebbe essere un buon punto di inizio per cominciare a rientrare nelle proprie possibilitÃ* eliminare (o quantomeno limitare) i pagamenti dilazionati?

    Non sto parlando dei mutui case e di altri finanziamenti assolutamente indispensabili se si vuole pensare di mettere su casa, ma di quelle forme di pagamento che spesso e volentieri portano la gente ad acquistare oggetti dei quali si potrebbe molto probabilmente fare a meno.

    Questa fondamentale domanda esistenziale mi si è posta girando in questi giorni per i negozi di un centro commerciale canturino: avrò visto almeno 10-15 televisori LCD da 1000 e passa euro infilati alla meno peggio in carrelli diretti al parcheggio.
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di snowman
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano
    Messaggi
    943
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio: eliminereste i pagamenti dilazionati?

    Citazione Originariamente Scritto da djordj
    Non ho voglia di mettere il sondaggio, che sarebbe anche un tantino inutile avendo suppongo solo le risposte SI/NO... quindi... nisba!


    Negli ultimi anni è tutto un fiorire di offerte "prendi oggi, paghi domani", finanziamenti tasso zero, pagamenti rateizzati...

    Visto che:
    1) non è che le cose per una famiglia media vadano mediamente benissimo
    2) se oggi non posso permettermi di pagare un televisore al plasma da 1000 euro, chi mi garantisce che potrò farlo l'anno prossimo?
    3) comprare con la carta di credito è semplice, districarsi con i conti a fine mese direi di no.

    Non potrebbe essere un buon punto di inizio per cominciare a rientrare nelle proprie possibilitÃ* eliminare (o quantomeno limitare) i pagamenti dilazionati?

    Non sto parlando dei mutui case e di altri finanziamenti assolutamente indispensabili se si vuole pensare di mettere su casa, ma di quelle forme di pagamento che spesso e volentieri portano la gente ad acquistare oggetti dei quali si potrebbe molto probabilmente fare a meno.

    Questa fondamentale domanda esistenziale mi si è posta girando in questi giorni per i negozi di un centro commerciale canturino: avrò visto almeno 10-15 televisori LCD da 1000 e passa euro infilati alla meno peggio in carrelli diretti al parcheggio.

    Ci hai ragione!

    Inoltre: pochissime volte mi sono fatto tentare per la comoditÃ* ed esclusivamente in caso di tasso 0%..
    Ebbene: a parte che con le spese invio estratto conto le finanziarie recuperano milioni più di Fiorani....
    inoltre l'ultima volta che doveva essere un pagamento tra un anno a tasso 0% mi sono trovato addebitato la rata mensile in estratto conto con il 15% di interessi (!!!!) ed ora sto litigando con il mondo per farmi stornare le rate.
    Infine: a mia moglie è stata intercettata una nuova carta in sostituzione di una sottoscritta anni fa e mai più usata, e qualche buontempone si è sparato spese per 2000 Euri in un colpo. Ed ora sono menate incredibili farsele stornare!
    Da queste vicende (entrambe con nota banca per il FINanziamento DOMESTICo) abbiamo deciso di ricusare tutte le carte e di non fare più alcun finanziamento in futuro. Non prima comunque di aver fatto reclamo presso la Banca d'Italia! ma non credo avranno tempo per seguire la mia lettera in questo periodo....
    Andrea
    L'essenza dell'uomo ha la forma di una domanda. (K. Heidegger)

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio: eliminereste i pagamenti dilazionati?

    No. Se uno non sa gestirsi le sue uscite, peggio per lui


  4. #4
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio: eliminereste i pagamenti dilazionati?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync
    No. Se uno non sa gestirsi le sue uscite, peggio per lui
    Il problema secondo me è che una buona parte degli italiani (ma penso anche dei tedeschi/francesi/...) si fa facilmente attirare da acquisiti con simili forme di pagamento.
    Sono relativamente pochi quelli che riescono a gestire i conti domestici con lo stile di un piccolo imprenditore, in grado di autolimitare le spese e di scegliere con la testa cosa sia veramente necessario.

    Purtroppo le grandi catene commerciali su questo aspetto sociologico ci marciano e non poco.
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio: eliminereste i pagamenti dilazionati?

    Citazione Originariamente Scritto da djordj
    Il problema secondo me è che una buona parte degli italiani (ma penso anche dei tedeschi/francesi/...) si fa facilmente attirare da acquisiti con simili forme di pagamento.
    Sono relativamente pochi quelli che riescono a gestire i conti domestici con lo stile di un piccolo imprenditore, in grado di autolimitare le spese e di scegliere con la testa cosa sia veramente necessario.

    Purtroppo le grandi catene commerciali su questo aspetto sociologico ci marciano e non poco.
    Ripeto: peggio per loro

    Anche perchè limitando questo tipo di pagamenti l'economia attuale andrebbe a ******* in un quarto d'ora


  6. #6
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio: eliminereste i pagamenti dilazionati?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync
    Ripeto: peggio per loro

    Anche perchè limitando questo tipo di pagamenti l'economia attuale andrebbe a ******* in un quarto d'ora
    Ecco, questo è un piccolo effetto collaterale.
    Che tra l'altro dimostra come l'economia attuale sia un tantino fragilina.
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  7. #7
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,308
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio: eliminereste i pagamenti dilazionati?

    non ne ho mai fatto uso, se non ho i soldi subito non mi prendo le cose.
    cmq non li toglierei...come è giÃ* stato detto, se uno non sa gestire il proprio patrimonio...caxxi suoi...

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  8. #8
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio: eliminereste i pagamenti dilazionati?

    Per me invece sono molto utili ... l'importante è gestirsi bene e non fare troppi acquisti rateizzati
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Brescia Fornaci
    Età
    40
    Messaggi
    2,516
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio: eliminereste i pagamenti dilazionati?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync
    No. Se uno non sa gestirsi le sue uscite, peggio per lui
    Quoto!

  10. #10
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,389
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Sondaggio: eliminereste i pagamenti dilazionati?

    Sono sempre stato contrario!
    L'unica volta che ho dovuto farlo è stata per la mia prima auto: 10 cambiali da 60.000 lire nel lontano 1973....
    costretto dalgli ....."eventi", altrimenti niente auto.
    A proposito, era una Pinz! ;-))))
    "ma dai!, tanto è a rate!" con questa frase quanti acquisti,troppe volte non essenziali, sbilanciano i conti di una famiglia, quando le rate si sovrapongono!
    Ciao,
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •