Originariamente Scritto da djordj
Ci hai ragione!
Inoltre: pochissime volte mi sono fatto tentare per la comoditÃ* ed esclusivamente in caso di tasso 0%..
Ebbene: a parte che con le spese invio estratto conto le finanziarie recuperano milioni più di Fiorani....![]()
inoltre l'ultima volta che doveva essere un pagamento tra un anno a tasso 0% mi sono trovato addebitato la rata mensile in estratto conto con il 15% di interessi (!!!!) ed ora sto litigando con il mondo per farmi stornare le rate.
Infine: a mia moglie è stata intercettata una nuova carta in sostituzione di una sottoscritta anni fa e mai più usata, e qualche buontempone si è sparato spese per 2000 Euri in un colpo. Ed ora sono menate incredibili farsele stornare!
Da queste vicende (entrambe con nota banca per il FINanziamento DOMESTICo) abbiamo deciso di ricusare tutte le carte e di non fare più alcun finanziamento in futuro. Non prima comunque di aver fatto reclamo presso la Banca d'Italia! ma non credo avranno tempo per seguire la mia lettera in questo periodo....![]()
Andrea
L'essenza dell'uomo ha la forma di una domanda. (K. Heidegger)
No. Se uno non sa gestirsi le sue uscite, peggio per lui![]()
Il problema secondo me è che una buona parte degli italiani (ma penso anche dei tedeschi/francesi/...) si fa facilmente attirare da acquisiti con simili forme di pagamento.Originariamente Scritto da NoSync
Sono relativamente pochi quelli che riescono a gestire i conti domestici con lo stile di un piccolo imprenditore, in grado di autolimitare le spese e di scegliere con la testa cosa sia veramente necessario.
Purtroppo le grandi catene commerciali su questo aspetto sociologico ci marciano e non poco.
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Ripeto: peggio per loroOriginariamente Scritto da djordj
Anche perchè limitando questo tipo di pagamenti l'economia attuale andrebbe a ******* in un quarto d'ora![]()
Ecco, questo è un piccolo effetto collaterale.Originariamente Scritto da NoSync
Che tra l'altro dimostra come l'economia attuale sia un tantino fragilina.
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
non ne ho mai fatto uso, se non ho i soldi subito non mi prendo le cose.
cmq non li toglierei...come è giÃ* stato detto, se uno non sa gestire il proprio patrimonio...caxxi suoi...
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Per me invece sono molto utili ... l'importante è gestirsi bene e non fare troppi acquisti rateizzati![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Quoto!Originariamente Scritto da NoSync
![]()
Sono sempre stato contrario!
L'unica volta che ho dovuto farlo è stata per la mia prima auto: 10 cambiali da 60.000 lire nel lontano 1973....
costretto dalgli ....."eventi", altrimenti niente auto.
A proposito, era una Pinz! ;-))))
"ma dai!, tanto è a rate!" con questa frase quanti acquisti,troppe volte non essenziali, sbilanciano i conti di una famiglia, quando le rate si sovrapongono!
Ciao,
Giorgio![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Sono d'accordo sostanzialmente, ma non estremetizziamo il concetto.Originariamente Scritto da Fabio
Ok che uno debba controllare i propri conti, ma se quelli che propongono le rate lo fanno per speculare in qualche maniera, tipo con scritte in piccolino o cose sottointese che la gente normale non può sapere ecc. ecc. non mi sta più bene. Un minimo di tutela per i consumatori ci deve essere.
Ok per le rate oneste, no per le rate fatte apposta per inc...arti![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Segnalibri