tratto da uno dei collegamenti
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
" Sì, i miracoli perché il cellulare della Mela ha anche possibilità magiche "al limite del paranormale".
L'iPod, almeno secondo una leggenda mediatica, salvò la vita di un soldato Usa in Iraq facendo da scudo antiproiettile, ed è dunque lecito attendersi che il nuovo gioiellino di Cupertino sarà, quanto meno, usato come defibrillatore per evitare lutti.
Già si possono immaginare i titoli: «Salvo grazie all'iPhone». Oppure: «Pronto soccorso, uomo rischia di morire perché il defibrillatore non funziona: salvo grazie a due cellulari Apple collegati alla corrente». E ancora: «L'iPhone meglio di E.R. Medici in prima linea».
Sì, è prevedibile, l‘iPhone farà anche questo. E così conquisterà altre prime pagine. Già, perché non basta il fatto - mirabile - che naviga su Internet e fa ascoltare le canzoni. Eh sì, anche milioni di altri cellulari e smartphone leggono gli Mp3. Da anni, da sempre. Senza clamore. Senza i riflettori puntati e strilli in prima pagina. E lo fanno anche molto bene, persino senza trasformare gli utenti in schiavi felici di iTunes, ma caricare una canzone sul cellulare non è trendy se lo si fa trascinando il file Mp3 con il mouse di un volgare personal computer, magari - orrore e raccapriccio - con Windows. Molto meglio, molto più cool, è usare gioiosamente software-negozio della Mela.
Segnalibri