è quello che mi diceva il mio ex professore di geografia astronomica al liceo...
Siamo cmq su una sorta di "bomba ad orologieria", anche se ad oggi si ha un margine di previsione minimo per certe "ballate"....è cmq effettivamente affascinante, da una parte, saggiare la forza pura della Natura che si "sfrega le mani" migliaia di metri sotto i ns piedi....sempre sperando che nessuno si faccia male!!![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Oltretutto ieri pensavo che se dovesse mai accadere un evento sismico molto forte,anche la mia zona ne risentirebbe molto.
Apparte il fatto che tutto il Lazio è sismico con numerose zone del Reatino e del Frusinate(cioè quelle + immerse nell'Appennino)con rischio sismico molto alto e che anche la mia zona ad esempio,è in seconda fascia sismica dopo la prima che è la + pericolosa,data la vicinanza della mia zona alle vostre zone,un qualunque evento forte,provocherebbe numerosi danni anche qui.
![]()
Nuova scossa alle ore 13:12, magnitudo 2.4
Formia non credo sia tanto sismica. Le uniche scosse che ricordo sono quelle di terremoti di altre regioni appena percepite in città. Diverso discorso per Napoli dove sto in settimana nel periodo universitario. Qui ci penso ogni tanto al terremoto
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Velocemente un aggiornamento completo da ieri, dopo la puntuale segnalazione di Alberto.
Ieri 1 aprile altre 4 Scosse:
Ore 3.44: 1.8° Epicentro Lucoli-Roio
Ore 12.23: 2.5° Epicentro Lucoli-Roio
Ore 17.15: 2.2° Epicentro L'Aquila Coppito
Ore 20.33: 2° Epicentro Roio
Oggi 2 Aprile:
Ore 11.46: 2° Epicentro L'Aquila Coppito
Ore 13.11: 2.4° Epicentro Lucoli
....si continua a ballare...
![]()
Ultima modifica di StefanoBernardi; 02/04/2009 alle 18:31
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Fai bene Francesco a sdramatizzare!...anche perchè è proprio quello che inizia a succedere in generale tra la gente, come ad esempio per la mia famiglia, soprattutto le mie figlie che ad ogni rumore cambiano colore per la paura!....
Va bè, dovrà passare cavolo!!
Ci aggiorniamo questa sera!...Un Salutone!![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Aggiornamento:
Questa mattina altri 2 terremoti:
Ore 06:44: 3° Epicentro Lucoli
Ore 08:43: 2.6° Epicentro Roio
![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Ragazzi,nuova forte scossa avvertita alle 3 e 32 circa.
GFZ Potsdam - Earthquake Bulletin
Region:Central Italy
Time:2009-04-06 01:32:43.4 UTC
Magnitude:6.2
Epicenter:13.39°E 42.43°N
Depth:5 km
Status:automatic
![]()
Stè,lì com'è la situazione tutto bene?
Ho sentito che all'Aquila potrebbereo esserci danni...
Madonna raga.
Quello che mi ha colpito è stata la durata del sisma oltre che l'intensità.
Stavo dormendo e mi sono svegliato che già tremava tutto.
Ho fatto intempo a svegliarmi,rendermi conto di cosa succedeva e a continuare a sentire la scossa.
Da quando ,i sono svegliato credo sia continuata per minimo altri 10 secondi.
tremava tutto con un rumore sordo di sottofondo...
erano un pò di anni che non lo sentivo + e mi ero un pò dimenticato il terribile effetto che fa.
Segnalibri