Pagina 88 di 139 PrimaPrima ... 3878868788899098138 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 880 di 1386
  1. #871
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: OT: Terremoti preoccupanti?

    Citazione Originariamente Scritto da pio Visualizza Messaggio
    anche perche' per ogni terremoto esiste un epicentro ed una circonferenza entro i quali ci sono morti e danni
    certe affermazioni sono fatte in malafede.
    A questo punto direi proprio di sì. Non è più ammissibile tanta ignoranza ed incompetenza. Ma come si sa i lecca.... sono tanti e ben rodati.
    Tra l'altro, come già ripetuto, non si manda via la gente dalla città ma la si dispone in luogo aperto e/o edifici sicuri (a fidarsi.....) in attesa che l'eventuale scossa faccia il suo corso. L'evacuazione la si attua semmai dopo che c'è stato l'evento se le conseguenze sono disastrose insieme alla sistemazione in tenda della popolazione che non intende andarsene dai luoghi di residenza.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #872
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: OT: Terremoti preoccupanti?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Se leggi i miei post del pomeriggio, avevo "previsto" che ci sarebbe stata una scossa com Ml>4.5
    Beh, c'è stata. Ma non per questo mi metto a dire che i terremoti sono prevedibili
    Giuliani forse ha visto giusto, ma non ci sono le evidenze scientifiche della consistenza di ciò che afferma.
    Giustamente si dovrà verificare, anche io sono convinto che la strada possa essere quella giusta, ma finchè non ci sarà una verifica è impensabile che le autorità prendano provvedimenti sulla base di "previsioni" o presunte tali di terremoti.
    Dirlo ora è semplice ed avrei potuto farlo anch'io. Tanto ogni giorno c'è una scossa sopra il 4.5 R. Diverso è il caso di quando le fonti ufficiali ti dicono di star tranquillo e tu affermi invece che ci sarà a breve una scossa molto forte senza precedenti. Quindi non facciamo ragionamenti alla Boschi per piacere.

    Ancora più eclatante sarebbe stato il caso in cui ci fosse stata una previsione analoga ma senza alcuna scossa nei mesi antecedenti. Ma non è questo il caso.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #873
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: OT: Terremoti preoccupanti?

    Citazione Originariamente Scritto da bosnows Visualizza Messaggio
    l'evidenza scientifica deve ancora essere verificata, io non sono un esperto...ma se lo fossi, sicuramente sarei incuriosito e vorrei capire di più su gli studi di questa persona. Il radon potrebbe non essere l'unico elemento preso in considerazione.

    Questo è l'unico testo che ho trovato fino ad ora...come ho scritto prima:

    Interessante....Di certo il sig. Giuliani conosce bene il proprio territorio, probabilmente meglio di tanti blasonati sismologi. E cmq non sembra l'ultimo dei cretini.

    Ci esaltiamo in tanti nel vedere meteoappassionati che montano stazioni meteo, web cam e quant'altro sapendo quanta dedizione e quanta passione c'è dietro tali lavori che alla fine portano anche a bei risultati. E Giuliani mi sembra un tipo del genere. Speriamo che sia messo in condizioni di continuare i suoi studi e rilevamenti così come mi sto auspicando un sano confronto con gli esperti (titolati) sismologi. Dalla sua ora ha anche Vespa il quale ha preso a cuore la questione per cui penso che in qualche modo il confronto ci sarà.
    Ultima modifica di Conte; 10/04/2009 alle 00:05
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #874
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: OT: Terremoti preoccupanti?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    beh... qui siamo ad UN PAIO di buone scosse avvertibili ogni giorno... nun te
    dico al sesto piano poi che divertimento.... la notte poi è un bijoux...
    (lo so... non dovrei dirlo... c'è gente che la notte la passa in tenda o nelle
    cuccette del treno, li.... ma io sto veramente a tocchi... mi metto al letto e
    mi sveglio di soprassalto con la tachicardia 2000 volte.... basta un vago
    scricchiolio tipo quello normalmente prodotto da un armadio nella notte...
    se poi ci sono belle scosse tipo 2 e 47 e 5 e 15 della scorsa notte.... )

    C.
    Bè, che dirti, mi rendo conto che la sesto piano le scosse si sentano molto meglio ma a dire il vero io mi impressiono poco cmq anche perchè ora so da dove vengono e come sono d'intensità. Se vivessi sotto una faglia fortemente sismica allora sarei moooolto meno tranquillo.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #875
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: OT: Terremoti preoccupanti?

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Bè, che dirti, mi rendo conto che la sesto piano le scosse si sentano molto meglio ma a dire il vero io mi impressiono poco cmq anche perchè ora so da dove vengono e come sono d'intensità. Se vivessi sotto una faglia fortemente sismica allora sarei moooolto meno tranquillo.
    io non riesco a essere tranquillo al 100%.... (mano alle balle) e se dal nuovo
    fronte parte qualche "bomba" tipo 7° Richter? E se tutte ste scosse danneggiano
    in qualche modo impercettibile il palazzo sino a che non cede di botto?

    BASTA, che già sto alle porte dell'insonnia....

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #876
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: OT: Terremoti preoccupanti?

    a me preoccupano parecchio quelle sporadiche scosse nel forlivese...
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  7. #877
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: OT: Terremoti preoccupanti?

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj Visualizza Messaggio
    a me preoccupano parecchio quelle sporadiche scosse nel forlivese...
    Ci pensavo prima!!

    Se non sbaglio, nella zona di Forlì, ieri (9 aprile) sono state registrate 3 scossette nell'arco della gornata, con intensità fra 2.4 e 2.7 M.

  8. #878
    TT-chaser
    Data Registrazione
    01/04/06
    Località
    Padova Est
    Messaggi
    330
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: OT: Terremoti preoccupanti?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    io non riesco a essere tranquillo al 100%.... (mano alle balle) e se dal nuovo
    fronte parte qualche "bomba" tipo 7° Richter? E se tutte ste scosse danneggiano
    in qualche modo impercettibile il palazzo sino a che non cede di botto?

    BASTA, che già sto alle porte dell'insonnia....

    C.


    magnitudo 7 anche se raro ma capita anche quello in italia

    ha un raggio di distruzione molto elevato basti pensare che il terremoto del Friuli di magnitudo 6,4 l'area colpita aveva un diametro di 60 km la zona centrale era disastrata la seconda fascia gravemente dannegiata la terza dannegiata per un totale di 137 comuni colpiti

    il terremotodi Messina 1908 aveva centinaia di comuni colpiti

    oltre tutto un terremoto di magnitudo 7 lo puòi mettere anche a 50 km di profondità e fà disastro lo stesso
    Ultima modifica di Meteostar; 10/04/2009 alle 01:54

  9. #879
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: OT: Terremoti preoccupanti?

    Ho provato a rileggere la prima pagina di questo thread.....chi avrebbe mai pensato che sarebbe andata a finire così ...si scherzava pure (nel senso buono) e ora

    .....l'analisi razionale di tano è stata giustissima nel non dar niente per scontato peccato... il verificarsi della seconda ipotesi la confermata peccato che questa cosa non sia venuta in mente a qualcuno.....

    ...sn giorni che mi sento tristemente starlunato...fatico ancora a crederci che possa essere successo veramente....

    le mie sentite condoglianze a tutti gli abruzzesi.
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  10. #880
    TT-chaser L'avatar di luan
    Data Registrazione
    09/12/05
    Località
    Bari, Italy, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    2,542
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: OT: Terremoti preoccupanti?

    Citazione Originariamente Scritto da conte Visualizza Messaggio
    interessante....di certo il sig. Giuliani conosce bene il proprio territorio, probabilmente meglio di tanti blasonati sismologi. E cmq non sembra l'ultimo dei cretini.

    Ci esaltiamo in tanti nel vedere meteoappassionati che montano stazioni meteo, web cam e quant'altro sapendo quanta dedizione e quanta passione c'è dietro tali lavori che alla fine portano anche a bei risultati. E giuliani mi sembra un tipo del genere. Speriamo che sia messo in condizioni di continuare i suoi studi e rilevamenti così come mi sto auspicando un sano confronto con gli esperti (titolati) sismologi. Dalla sua ora ha anche vespa il quale ha preso a cuore la questione per cui penso che in qualche modo il confronto ci sarà.
    quoto!
    Portale Venosa Meteo
    METEOVENOSA



    ...Always looking at the sky...



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •