Non sei l'unico no.
Il Nadal sul rosso fa fondamentalmente lavoro di logoramento perchè dall'altra parte non c'è oggettivamente nessuno che lo possa mettere in difficoltà sul piano del palleggio.
Sull'erba di Wimbledon invece sulla carta non dovrebbe esserci partita con RF.
Ma in questi 2 casi gli ho visto fare colpi impossibili (ovviamente sempre dal fondo; colpi più piatti, veri e propri missili; se per essere considerato un campione deve avere anche il gioco di volo di McEnroe allora diciamolo ...).
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Le 2 finali del 2007 e 2008 sono state intense, emozionanti, di qualità eccelsa da entrambi i giocatori.. a volte rivedo il video degli highlights della finale del 2008 su youtube, che spettacolo, che qualità, che intensità..
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Segnalo questi ottimi link della BBC che trasmettono Wimbledon per tutta la giornata
http://www.rojadirecta.com/canal/BBC1.vlc
http://www.rojadirecta.com/canal/BBC2.vlc
Sono sufficienti VLC media player e una connessione ad alta velocità
Segnalo gli stessi canali anche sulla lista a scorrimento orizzontale http://www.coolstreaming.us/blog/diretta-tv/
Ultima modifica di ermeteo; 22/06/2010 alle 18:00
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Aridaie.
Federer ha avuto la sfortuna di vivere in un'epoca in cui il talento eccelle molto poco rispetto alle bordate e la condizione fisica disumana di molti tennisti.
Si parla molto di Laver come antagonista di Federer come migliore giocatore della storia su altri lidi.
Si potrebbe essere. Il problema è che Laver giocava in un tennis in cui eccelleva solamente l'aspetto tecnico e dove i giocatori che andavano in campo erano tutti tecnicamente dotati ma lui essendo più forte faceva valere il suo maggior tasso tecnico..
Oggi il maggior tasso tecnico Federer se lo mette a brodo.
Oggi con le racchette che pesano pochissimo e che sono più ampie, le palline più grandi, i campi più lenti e omologati...chi ci rimette è Federer che si è dovuto adattare ad un tennis da fondocampo che non gli apparteneva prima del 2005..
Voglio vedere Federer 15 anni fa al posto di Sampras quanti tornei vinceva e viceversa...
Un Sampras che tra l'altro non ha avuto neanche un Nadal come rivale, ma solo un Agassi spesso a corrente per via delle sue mattità classiche alternata e basta .. Gli Edberg, Becker e Stich da te citati avevano già dato all'arrivo di Sampras e non hanno vinto infatti più un torneo da li in avanti e spesso neanche fatto finale (i suoi finalisti erano Pioline, Martin, Courier, Ivanisevic cioè più scarsi di quelli attuali)
Che morale bisogna trarne per il tennis?
Secondo me, se la tecnica e la tattica di gioco fossero ciò che fa sì che Laver non passi oggi le qualificazioni, non avrebbe molto senso intestardirsi a dire che, però, egli è svantaggiato. Il problema è che sono fattori atletici e di materiali quelli che più fanno la differenza.
Si può obiettare che -magari- con i materiali odierni Laver non se la caverebbe bene come con quelli della sua epoca (McEnroe, oggi, sarebbe forse "senza dritto" -). E' un aspetto interessante, ma abbastanza speculativo: difficile dimostrare qualcosa in assenza di "controprove". Quindi, lo lascerei da parte.
Classifiche hanno più interesse in ambito tennistico per la questione del migliore di sempre. Ma hanno anche chiari limiti. Possiamo vedere, nella migliore delle ipotesi, i livelli di dominio che i candidati al titolo di GOAT hanno avuto con gli avversari che sono loro capitati. Ma non abbiamo un' idea precisa del valore di quegli avversari gli uni rispetto agli altri.
E, anche ammessso che -per un caso fortunatissimo- gli avversari fossero di identico valore, ancora non saremmo nella posizione di trarre conclusioni definitive. Perchè? Per la semplice ragione che, in certi casi, gli avversari potrebbero non essere stati abbastanza forti da fare una differenza tra i campioni che vogliamo confrontare. Battere avversari di medesimo valore non equivale ad essere giocatori del medesimo valore.
Ripeto, e' difficile da spiegare.
Prova a pensare a un PC degli anni '80. Potevi essere un genio dell'informatica, ma non ci sarebbe stato verso di vederci sopra un film. Perche'? Perche' l'hardware non era sufficiente.
Negli scacchi, se ti chiami Kasparov non sarai mai un signor nessuno. Ma se nel 1885 ignori che quella settima mossa che stai giocando portera' sicuramente alla sconfitta alla 25esima - cosa scoperta solo nel 2005 dopo decenni di analisi umane e computerecce - perdi comunque. Certo, in teoria potresti anche scoprirlo da solo nel 1885, proprio mentre stai giocando, dal momento che ti chiami Kasparov e quindi hai una mente eccezionale. Ma in teoria anche Laver, se gli dai in mano la racchetta in grafite, potrebbe vincere subito gli US Open. Magari perde i primi due set del primo turno, poi capisce tutto e, siccome si chiama Laver, massacra tutti da quel momento in poi. Comunque teoricamente la classifica del migliore di sempre potrebbe essere questa
1)Laver
2)Federer
3)Borg
4)Gonzales
5)Tilden
6)Sampras
7)Rosewall
8)Kramer
9)Budge
10) Mc Enroe
20 anni fa non avrebbe vinto un tubo, ancora meno 40 anni fa. RF probabilmente avrebbe vinto più di adesso![]()
Purtroppo sono l'unico che commenta tecnicamente invece.
Non avete capito ancora qual'è il problema di un Federer rispetto a Nadal nell'era moderna.
Domani Federer giocherà contro uno che serve a 240 Km/h...
Cosa potrebbe fare Federer se questo Bozljac invece di essere scarso fosse come un Del Potro o Soderling...nulla semplice.
30 anni fa non sarebbe mai accaduto.
E chi ci rimette?'Semplice chi tecnicamente è molto più forte degli altri.
Ma voi continuate a pensarla diversamente. Che poi un palestrato con il fisico di Hulk Hogan giochi a tennis poi ti dimostra di cosa stiamo aprlando nel 2010![]()
Ma quindi basta andare in palestra per giocare a tennis? Curioso
Bisognerebbe dirlo ai culturisti
Federer si ricorderà per essere stato il tennista più forte di tutti i tempi, con un unico difetto: soffriva terribilmente uno spagnolo mancino.
Ma è stato meglio così.. quante belle sfide abbiamo visto grazie a loro due. Il tennis senza loro sarebbe stata una noia mortale negli ultimi 5 anni.
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
E esattamente questa tua affermazione come smentirebbe la mia?!?!?
Cioè come è sempre successo fino all'avvento delle profile ...
15 anni fa al posto di Sampras ne avrebbe vinti meno di oggi.
E lo dimostra il fatto che soffra sempre contro Nadal.
15 anni fa di gente che lo poteva mettere in difficoltà in giornata buona ce n'erano almeno 5 o 6. E dopo la prima sconfitta visto quanto soffre il mancino spagnolo avrebbe iniziato ad aver problemi seri.
Ma sììììììììììììììììììì ... Lo sappiamo che i vari top ten dell'era Sampras confronto ai vari Ferrer non valevano una cicca ...
Ma certo ... Giocare contro Ivanisevic a Wimbledon (o magari contro Rafter) era sicuramente più facile che contro Djokovic o Roddick ...
E' ovvio. Chi non lo direbbe!
Così come giocare contro Becker (che a Wimbledon ha fatto la finale del '94 oltre a quell'orrendo incontro della finale del Master del '96) sul duro o sulla stessa erba.
E poi vuoi mettere ... Safin ... Mica era un giocatore quando nacque al tramonto dell'era Sampras. Oggi è forte, altrochè.
Di Agassi ovviamente abbiamo già detto.
Il punto è che isolare il giocatore dal contesto in cui si esprime è ridicolo.
Vedi per esempio il caso dei piloti.
Ma non si era appena detto che i vari Ivanisevic, Becker, Edberg, Agassi, ecc. ecc. ecc. sono più scarsi dei tennisti odierni?
Forse è il caso di decidersi.
Sì va bene ... E tanti saluti a tante premesse di inconfrotabilità ...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
LOL! Nandrolone, CERA, radioattivo ecc. ecc. ecc.
Un maremoto di tecnica direi.
A proposito: 30 anni fa non sarebbe mai successo.
Infatti McEnroe con il servizio non ci faceva nulla.
Invece Roscoe Tanner è andato in finale con Borg nel '79 (31 anni fa) grazie al suo immane talento ...
Ultima modifica di FunMBnel; 23/06/2010 alle 08:24
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri