Pagina 216 di 218 PrimaPrima ... 116166206214215216217218 UltimaUltima
Risultati da 2,151 a 2,160 di 2177
  1. #2151
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Sinner e il giovane tennis italiano

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Vespa ha 3 anni meno di Mattarella che non ne sbaglia una.
    Nessun alibi
    Comunque per rispetto nei confronti di una persona che aveva una certa statura istituzionale già prima di diventare presidente, eviterei confronti con uno che ha avuto una carriera lunghissima principalmente per meriti di leccaculaggio al potente di turno (pur con un certo sbilanciamento naturale per inclinazioni personali mai nascoste).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #2152
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Sinner e il giovane tennis italiano

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    E quanto la deve rappresentare?
    Considerando peraltro che anche quando vince un Wimbledon, un Australian Open o un qualsiasi altro torneo, lo vince da ITALIANO e quindi da rappresentante dell'ITALIA. Checchè ne dicano certi decerebrati...
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  3. #2153
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Sinner e il giovane tennis italiano

    beh ragazzi gli sproloqui che ci sono sono assurdi e son d'accordo (c'è anche una proposta del Codacons di ritirargli le onorificenze, roba da matti), diciamo anche però che Jannik potrebbe farsi un pelino più furbo e magari accettare un invito del presidente della Repubblica.
    mentre sulla mancata partecipazione alla Davis è inattaccabile perché, come già detto, lui deve farsi i suoi conti per quanto riguarda i tornei da vincere e la preparazione di cui necessita, sulla mancata partecipazione all'invito di Mattarella c'è poco da difenderlo qualsiasi fosse la motivazione (riposo dall'Australian Open).
    chiaro che poi l'analfabeta medio prende il tutto e lo attacca a testa bassa.
    fermo restando che un invito di Mattarella è un onore anche se non sei italiano, voglio dire, rifiutarsi è proprio una scelta sbagliata, rifiutarsi per riposare (come se ci dovesse andare a piedi dall'Alto Adige) non ha proprio alcun senso.
    mentre sulla Davis, dopo che ne ha vinte due dopo quasi 50 anni di assenza, ha tutto il diritto di dire: no, voglio prepararmi per competizioni più importanti per me come giocatore, non c'è nulla di male in questo.

    Poi se diamo credito a Vespa lasciatelo parlare, poverino, ha una certa età e un QI che rappresenta perfettamente l'elettorato over 50 che lo segue nelle sue brillantissime trasmissioni.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #2154
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Sinner e il giovane tennis italiano

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    beh ragazzi gli sproloqui che ci sono sono assurdi e son d'accordo (c'è anche una proposta del Codacons di ritirargli le onorificenze, roba da matti), diciamo anche però che Jannik potrebbe farsi un pelino più furbo e magari accettare un invito del presidente della Repubblica.
    mentre sulla mancata partecipazione alla Davis è inattaccabile perché, come già detto, lui deve farsi i suoi conti per quanto riguarda i tornei da vincere e la preparazione di cui necessita, sulla mancata partecipazione all'invito di Mattarella c'è poco da difenderlo qualsiasi fosse la motivazione (riposo dall'Australian Open).
    chiaro che poi l'analfabeta medio prende il tutto e lo attacca a testa bassa.
    fermo restando che un invito di Mattarella è un onore anche se non sei italiano, voglio dire, rifiutarsi è proprio una scelta sbagliata, rifiutarsi per riposare (come se ci dovesse andare a piedi dall'Alto Adige) non ha proprio alcun senso.
    mentre sulla Davis, dopo che ne ha vinte due dopo quasi 50 anni di assenza, ha tutto il diritto di dire: no, voglio prepararmi per competizioni più importanti per me come giocatore, non c'è nulla di male in questo.

    Poi se diamo credito a Vespa lasciatelo parlare, poverino, ha una certa età e un QI che rappresenta perfettamente l'elettorato over 50 che lo segue nelle sue brillantissime trasmissioni.
    Hai ragione. E infatti della mancata accettazione dell'invito del Presidente ne ha parlato forse sua madre per 1/4 d'ora. Giusto per dare l'idea della comprensione di quali siano le cose importanti e quali no.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #2155
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,994
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Sinner e il giovane tennis italiano

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    E quanto la deve rappresentare?
    Finora l'ha rappresentata a sufficienza per farle portare a casa più successi in Davis negli ultimi 2 anni che nell'intera storia del tennis italiano.
    Deve continuare a farlo pure per il terzo anno di fila a 3 giorni dalla fine di uno dei tornei comunque più importanti dell'anno (che, incidentalmente, si tiene pure in Italia) magari stressando ulteriormente il fisico e rischiando un infortunio? Magari come quello di Rune che gli costerà di sicuro una stagione e poi vediamo se finirà lì...



    E questo esattamente chi lo garantisce? Perchè se ha un contatto diretto col padreterno che gliel'ha controfirmato mi dica come ha fatto che mi interessa più del tennis.



    Ecco... Parlando di competizione a squadre far fare il lavoro sporco alla squadra e poi magari far raccogliere gli onori alla star giusto con una comparsata è proprio la soluzione ideale per creare armonia in squadra.


    O magari farsi male seriamente, perdere comunque la Davis e compromettere la stagione o peggio la carriera.
    E farei notare sommessamente che:
    1. USA hanno vinto la Davis 32, trentadue, volte
    2. Australia 28
    3. UK, tu pensa, 10
    4. Svezia 7

    Per fare entrare l'Italia nella storia che conta della Davis Sinner dovrebbe continuare a giocare e vincere sempre fino all'età della pensione di un impiegato statale...
    Non mi hai convinto adesso uno che fa millemila allenamenti perché mai dovrebbe proprio farsi male per una partita contro uno che non gli allaccia nemmeno le scarpe? E poi proprio perché la tua nazione la rappresenti sempre dovresti farlo anche nel l’unica competizione che mette la squadra davanti ai singoli. Anche se non guadagni un centesimo di quello che prendi in un 1000.

    La verità è che a lui di rappresentare l’Italia non frega un mazzo. Semplice. Come quasi tutti i grandi campioni pensa solo a se stesso e io non ne faccio certo una tragedia, è solo la mia opinione. Sarò vecchio e romantico ma non condivido.
    Progetto fantasioso…

  6. #2156
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Sinner e il giovane tennis italiano

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Non mi hai convinto adesso uno che fa millemila allenamenti perché mai dovrebbe proprio farsi male per una partita contro uno che non gli allaccia nemmeno le scarpe? E poi proprio perché la tua nazione la rappresenti sempre dovresti farlo anche nel l’unica competizione che mette la squadra davanti ai singoli. Anche se non guadagni un centesimo di quello che prendi in un 1000.

    La verità è che a lui di rappresentare l’Italia non frega un mazzo. Semplice. Come quasi tutti i grandi campioni pensa solo a se stesso e io non ne faccio certo una tragedia, è solo la mia opinione. Sarò vecchio e romantico ma non condivido.
    sì ma poi è altoatesino, ma proprio alto lì non ce n'è uno che sia uno, con cognome tedesco, che si senta italiano.
    ma non è questo il problema, secondo me da sportivo professionista ed individualista non andare alla Davis dopo che ne ha vinte due non è un errore o una cosa strana. ci sta... se la si vuole mettere sull'italianità conviene fare riferimento all'episodio di Mattarella. Lì sì che è inequivocabile.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #2157
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Sinner e il giovane tennis italiano

    Io farei una proposta.
    Quelli che stanno a 15/20 km dal confine non possono rappresentare l'Italia.
    Sta' storia è una minchiata senza appello.

    Troppi frontalieri hanno rappresentato con orgoglio l'Italia.
    Anzi essere Italiano è molto più sentito in molte zone di confine che altrove.
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  8. #2158
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Sinner e il giovane tennis italiano

    Ma a Dobbiaco a Livigno a Vipiteno co siete mai andati?
    Avete parlato con loro?
    E poi la storia della lingua taglierebbe fuori mezza Italia.
    Tutto il sud, tutte le regioni Alpine, la Sardegna che parlano in dialetto incomprensibile non sono italiani?
    Ma veramente?
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  9. #2159
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,107
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Sinner e il giovane tennis italiano

    Federer la convocazione con la svizzera la rifiutava sistematicamente dopo aver vinto la coppa.
    Basta questo.
    Il problema è che a parlare sono i virologi, esperti di geopolitica, allenatori di calcio, politologi del bar sottocasa.
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  10. #2160
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Sinner e il giovane tennis italiano

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Ma a Dobbiaco a Livigno a Vipiteno co siete mai andati?
    Avete parlato con loro?
    E poi la storia della lingua taglierebbe fuori mezza Italia.
    Tutto il sud, tutte le regioni Alpine, la Sardegna che parlano in dialetto incomprensibile non sono italiani?
    Ma veramente?
    in Alto Adige ci vado sicuramente moooolto più di te (almeno 3 settimane l'anno da 20 anni per diletto, diverse puntate per lavoro) e ti posso assicurare che non hai la benché minima idea di cosa tu stia dicendo.
    se hanno cognome tedesco, SCHIFANO (letteralmente) l'Italia e gli italiani nella buona maggioranza dei casi.
    un mio collega che fa Vannucci di cognome è stato martoriato al lavoro, arrivando alle vie legali. Nato e cresciuto a Merano, considerato uno straniero per tutta la vita.
    non è questione di dialetti, è questione di ideologia. cosa c'entra il dialetto? mi sa che qui chi la butta in caciara sei proprio tu...
    ehm, la sindaca di Merano si è rifiutata di indossare il tricolore e di cantare l'inno, qualche mese fa non nel 1964. SINDACA, significa eletta con maggioranza proprio perché porta avanti politiche indipendentiste.
    la domanda te la faccio io: sei mai andato in Alto Adige?

    poi da qui a dire che Sinner sia così ce ne vuole e son d'accordo, ma se non si conoscono le cose non è obbligatorio intervenire, ad alzo zero ancora meno.

    ti lascio con un sondaggino che ti fa capire quanto tu abbia sbagliato:

    I separatisti: solo il 26% dei sudtirolesi vuole restare in Italia - Bolzano - Alto Adige

    purtroppo è l'ultimo che è stato fatto in via ufficiale, ed è del 2013, ma la situazione non è cambiata di una virgola, anzi secondo me è pure peggiorata.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •