Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 466

Discussione: F1 2025

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2025

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo, più passano i gran premi più la finestra di miglioramento si riduce. Dicono porteranno nuovi aggiornamenti anche in Ferrari, l'anno scorso fecero una bella differenza rispetto alla prima parte di campionato.
    I margini si assottigliano man mano che gli anni a regolamento invariato passano.
    Ergo quest'anno mi aspetto, da parte di tutti, minori progressi durante l'anno rispetto al 2024.

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ti faccio un esempio: se guardiamo alle prove libere e alla qualifica prima che si schiantasse, Norris sembrava a Jeddah più veloce di Piastri. Anche in gara, nonostante partisse molto dietro, alla fine è arrivato a 9 secondi da Piastri, è presumibile che se fosse partito davanti avrebbe tenuto la leadership della gara e aperto un gap moderato con gli inseguitori, cosa che Piastri non ha fatto.
    Il problema è che quando conta non riesce a infilare il giro giusto in qualifica, o cede mentalmente.
    Ho imparato da tempo a non considerare più di tanto i distacchi. Ma soprattutto a non lanciarmi in "se mio nonna aveva 3 ruote..."
    A oggi parlano i risultati e uno li sta portando, l'altro un po' meno. Altro che finora è stato fin troppo protetto dalla squadra: fossi stato io il team manager in Giappone davo via libera a Piastri a provare a prendere Max...
    Di gente capace in giornata "buona" di far prestazioni monstre è piena la storia della F1. Ma gli albi d'oro ne ricordano molti meno.
    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Al momento abbiamo 3 piloti entro 12 punti, direi non male come inizio campionato. Sarebbe da verificare quanto tempo addietro bisogna tornare per trovare un campionato analogo dopo 5 gare.
    E mo' mi trasformo in Catalano dicendo che preferisco essere messo così a 2 GP dalla fine.
    Perchè aritmeticamente è molto più facile dopo 5 gare che dopo 20.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,305
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2025

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    I margini si assottigliano man mano che gli anni a regolamento invariato passano.
    Ergo quest'anno mi aspetto, da parte di tutti, minori progressi durante l'anno rispetto al 2024.
    I margini si assottigliano, ma se c’è stato un buon salto di qualità della McLaren può esserci anche di altre scuderie proprio perché ormai queste auto non è che si può rivoluzionarle a regolamento stabile da tempo.


    Ho imparato da tempo a non considerare più di tanto i distacchi. Ma soprattutto a non lanciarmi in "se mio nonna aveva 3 ruote..."
    A oggi parlano i risultati e uno li sta portando, l'altro un po' meno. Altro che finora è stato fin troppo protetto dalla squadra: fossi stato io il team manager in Giappone davo via libera a Piastri a provare a prendere Max...
    Di gente capace in giornata "buona" di far prestazioni monstre è piena la storia della F1. Ma gli albi d'oro ne ricordano molti meno.
    Questo però dimostra che se Norris cominciasse a vivere una fase positiva potrebbe tranquillamente porsi davanti a Piastri. Io tra i due continuo a pensare che Norris ne abbia di più nel piede. Senza escludere poi che ai primi attriti veri tra i due, come dice il proverbio, tra i due litiganti il terzo gode.

    E mo' mi trasformo in Catalano dicendo che preferisco essere messo così a 2 GP dalla fine.
    Perchè aritmeticamente è molto più facile dopo 5 gare che dopo 20.
    Sarà facile quanto vuoi, ma ti ripeto: da quanti anni è che non si vedevano tre piloti in 12 punti alla quinta gara? Che poi anche gli altri non son tanto distanti.
    Tra possibili rotture o incidenti, è un attimo che la classifica viene rivoluzionata. E intanto ci divertiamo in questa fase di campionato.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2025

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    I margini si assottigliano, ma se c’è stato un buon salto di qualità della McLaren può esserci anche di altre scuderie proprio perché ormai queste auto non è che si può rivoluzionarle a regolamento stabile da tempo.




    Questo però dimostra che se Norris cominciasse a vivere una fase positiva potrebbe tranquillamente porsi davanti a Piastri. Io tra i due continuo a pensare che Norris ne abbia di più nel piede. Senza escludere poi che ai primi attriti veri tra i due, come dice il proverbio, tra i due litiganti il terzo gode.



    Sarà facile quanto vuoi, ma ti ripeto: da quanti anni è che non si vedevano tre piloti in 12 punti alla quinta gara? Che poi anche gli altri non son tanto distanti.
    Tra possibili rotture o incidenti, è un attimo che la classifica viene rivoluzionata. E intanto ci divertiamo in questa fase di campionato.
    In realtà nel 2022 i primi 3 erano praticamente come nella situazione attuale, ed erano alla settima gara non la quinta...e di certo non si ricorda il 2022 come un mondiale combattuto

    Se poi vogliamo far passare questo 2025 come un mondiale equilibrato perchè il capoclassifica nella gara inauguarale con le prime gocce di pioggia si è piantato nell'erba spegnendo la macchina, e l'altro (unico) rivale nonché compagno di squadra decide di farsi un pisolino una gara sì e l'altra pure...ma il tempo dei regali in casa papaya potrebbe essere giunto al termine; non dimentichiamoci poi che LN nelle categorie minori le ha sempre prese da un pilota dome GR, per cui che si goda questo missile arancione finché può e che si guardi bene dal suo compagno di squadra perché l'inglese è proprio un pilota assolutamente battibile.

    I margini di recupero, come detto da Massimo, quest'anno sono ridotti all'osso perché siamo al quarto anno consecutivo di regolamento (quasi) bloccato; perchè il prossimo anno cambierà tutto e perché le squadre tra meno di 2 mesetti dovranno interrompere gli aggiornamenti e concentrare risorse sulla macchina 2026; oltre al fatto che non si considera che una macchina che nasce di m***a come la rossa puoi aggiornarla quanto vuoi ma una macchina putrefatta rimane; se la base è molto buona come la McLaren 2023/2024 allora ci salti fuori. Un cesso a pedali al massimo può diventare un'utilitaraia...aggiungiamoci pure il colore rosso, ma resta pur sempre a pedali
    Ultima modifica di Iceman84; 22/04/2025 alle 23:26

  4. #4
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,305
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Iceman84 Visualizza Messaggio
    In realtà nel 2022 i primi 3 erano praticamente come nella situazione attuale, ed erano alla settima gara non la quinta...e di certo non si ricorda il 2022 come un mondiale combattuto
    Non mi puoi confrontare il 2022 col 2025, dai, siamo seri. Nei primi 3 c'era Perez che non era mai stato un contendente ed era lì solo per la macchina davvero molto più forte. Verstappen aveva subito due ritiri e Leclerc uno, Perez nessuno.
    Stagione odierna: tra i primi 3 nessuno si è mai ritirato, tutti sono piloti di prima qualità (nessuno scudiero) e le dinamiche che si aprono sul futuro sono molteplici nel caso di lotta interna Piastri-Norris (nel 2022 Verstappen era scontato le avrebbe date a Perez, d'altronde era davanti con ben 2 ritiri contro zero).

    Se poi vogliamo far passare questo 2025 come un mondiale equilibrato perchè il capoclassifica nella gara inauguarale con le prime gocce di pioggia si è piantato nell'erba spegnendo la macchina, e l'altro (unico) rivale nonché compagno di squadra decide di farsi un pisolino una gara sì e l'altra pure...ma il tempo dei regali in casa papaya potrebbe essere giunto al termine; non dimentichiamoci poi che LN nelle categorie minori le ha sempre prese da un pilota dome GR, per cui che si goda questo missile arancione finché può e che si guardi bene dal suo compagno di squadra perché l'inglese è proprio un pilota assolutamente battibile.
    Che sia un pilota battibile è ovvio, ma ha piede. Se si risolleva dal momento negativo ne potrebbe nascere una bella lotta e altri approfittarsene.
    Non credo in grandi recuperi sul costruttori, ma sul piloti la situazione è apertissima al momento anche se è quasi scontato sarà una lotta tra Piastri e Norris al momento. Ma voglio dire, dall'altra parte abbiamo Verstappen che è probabilmente il miglior pilota dai tempi di Schumacher in questo momento (non me ne voglia Hamilton).


    I margini di recupero, come detto da Massimo, quest'anno sono ridotti all'osso perché siamo al quarto anno consecutivo di regolamento (quasi) bloccato; perchè il prossimo anno cambierà tutto e perché le squadre tra meno di 2 mesetti dovranno interrompere gli aggiornamenti e concentrare risorse sulla macchina 2026; oltre al fatto che non si considera che una macchina che nasce di m***a come la rossa puoi aggiornarla quanto vuoi ma una macchina putrefatta rimane; se la base è molto buona come la McLaren 2023/2024 allora ci salti fuori. Un cesso a pedali al massimo può diventare un'utilitaraia...aggiungiamoci pure il colore rosso, ma resta pur sempre a pedali
    E che ti devo dire? Spegni la TV e passa la domenica diversamente, tanto la Ferrari non vincerà più un campionato del mondo, son 20 anni ormai fra poco. Cambia sport.
    Io guardo la F1 per le gare e per le lotte tra piloti, sono anche tifoso Ferrari ma non riduco tutto a quello.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2025

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non mi puoi confrontare il 2022 col 2025, dai, siamo seri. Nei primi 3 c'era Perez che non era mai stato un contendente ed era lì solo per la macchina davvero molto più forte. Verstappen aveva subito due ritiri e Leclerc uno, Perez nessuno.
    Stagione odierna: tra i primi 3 nessuno si è mai ritirato, tutti sono piloti di prima qualità (nessuno scudiero) e le dinamiche che si aprono sul futuro sono molteplici nel caso di lotta interna Piastri-Norris (nel 2022 Verstappen era scontato le avrebbe date a Perez, d'altronde era davanti con ben 2 ritiri contro zero).


    Che sia un pilota battibile è ovvio, ma ha piede. Se si risolleva dal momento negativo ne potrebbe nascere una bella lotta e altri approfittarsene.
    Non credo in grandi recuperi sul costruttori, ma sul piloti la situazione è apertissima al momento anche se è quasi scontato sarà una lotta tra Piastri e Norris al momento. Ma voglio dire, dall'altra parte abbiamo Verstappen che è probabilmente il miglior pilota dai tempi di Schumacher in questo momento (non me ne voglia Hamilton).



    E che ti devo dire? Spegni la TV e passa la domenica diversamente, tanto la Ferrari non vincerà più un campionato del mondo, son 20 anni ormai fra poco. Cambia sport.
    Io guardo la F1 per le gare e per le lotte tra piloti, sono anche tifoso Ferrari ma non riduco tutto a quello.
    Ma io le gare le guardo tutte senza essere prevenuto, cerco solo di essere oggettivo

    Quest'anno le qualifiche sono interessanti? Sì
    Le gare sono belle? Mica tanto, escluso l'Australia (causa pioggetta finale) e il Bahrain (safety car); le 3 gare svoltesi in maniera lineare senza perturbazioni esterne hanno fatto parecchio schifo

    Poi non ho capito il discorso del mondiale 2022: 3 piloti in 15 punti dopo 7 gare è un dato di fatto inconfutabile e non vedo perché distorcere le realtà; altrimenti anche io ti potrei dire che quest'anno abbiamo 3 piloti vicini dopo 5 gare solo ed esclusivamente perchè OP ha avuto praticamente un ritiro e LN ha sbagliato 2 qualifiche su 5.

  6. #6
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,305
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Iceman84 Visualizza Messaggio
    Ma io le gare le guardo tutte senza essere prevenuto, cerco solo di essere oggettivo

    Quest'anno le qualifiche sono interessanti? Sì
    Le gare sono belle? Mica tanto, escluso l'Australia (causa pioggetta finale) e il Bahrain (safety car); le 3 gare svoltesi in maniera lineare senza perturbazioni esterne hanno fatto parecchio schifo

    Poi non ho capito il discorso del mondiale 2022: 3 piloti in 15 punti dopo 7 gare è un dato di fatto inconfutabile e non vedo perché distorcere le realtà; altrimenti anche io ti potrei dire che quest'anno abbiamo 3 piloti vicini dopo 5 gare solo ed esclusivamente perchè OP ha avuto praticamente un ritiro e LN ha sbagliato 2 qualifiche su 5.
    Secondo me si è troppo aspri, il campionato è appena all'inizio. Tu stesso hai detto che 2 gare su 5 non sono state brutte, non è male come percentuale.

    Quanto al paragone, mi spiace ma ancora non regge, lo sai pure tu, su. A me la giustificazione che hai appena apportato mi sembra un arrampicarti forzatamente sugli specchi per non ammettere che l'attuale campionato è più aperto di quello del 2022. Io ad oggi non so chi vincerà tra Norris e Piastri, e non escludo sorprese con Verstappen che è un mostro; nel 2022 sapevamo tutti avrebbe vinto Verstappen salvo miracoli di Leclerc.

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2025

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Secondo me si è troppo aspri, il campionato è appena all'inizio. Tu stesso hai detto che 2 gare su 5 non sono state brutte, non è male come percentuale.

    Quanto al paragone, mi spiace ma ancora non regge, lo sai pure tu, su. A me la giustificazione che hai appena apportato mi sembra un arrampicarti forzatamente sugli specchi per non ammettere che l'attuale campionato è più aperto di quello del 2022. Io ad oggi non so chi vincerà tra Norris e Piastri, e non escludo sorprese con Verstappen che è un mostro; nel 2022 sapevamo tutti avrebbe vinto Verstappen salvo miracoli di Leclerc.
    Ma davvero mi stai paragonando questo mondiale all'inzio 2022? Oggi abbiamo una macchina dominante sulle altre, che per un motivo o per l'altro sta raccogliendo meno del seminato, al contrario invece del 2022.
    Il campionato 2022 me lo devi valutare fino al 23 aprile 2022, omologo della data odierna, o comunque nelle prime 5 gare e non ragionare sapendo già come poi è finita; penso che di tutti i campionati degli ultimi anni tu abbia preso l'esempio peggiore, fino alla 12esima gara il mondiale è stato ben combattuto ed incerto, solo i ritiri hanno aperto un piccolo divario in classifica perché a livello di prestazioni il mondiale 2022 fino a metà è stato combattutissimo ed incerto oltretutto tra due macchine diverse.

    Ma guarda che qui nessuno sta dicendo che il mondiale piloti è deciso, stiamo solo dicendo che sarà esclusivamente una lotta a 2 tra piloti MCL perché il resto della griglia sono macchine parecchio lontane come prestazioni.

    Sul discorso gare interessanti come detto se ne salvano 2 solo a causa di eventi esterni; poi è vero che 2 su 5 statisticamente non è male, ma se vuoi ci riaggiorniamo tra 4 gare dove tra Miami-Imola-Monaco-Spagna, con il beneficio del dubbio della prima, sono proprio curioso di vedere quante gare televisivamente interessanti ci saranno F1 2025

    Prendiamo, a titolo di esempio, l'ultimo mondiale combattuto tra compagni di squadra: 2016
    Mondiale bello a livello di classifica? Sì
    Gare belle e combattute? Ben poche.
    Se escludiamo le sportellate gratuite di MV, giusto per la 3-4-5 posizione, di gare interessanti, almeno lassù in alto, me ne vengono in mente poche:

    - Australia: partenza super delle Ferrari, poi il nulla dato che dopo la bandiera rossa Rosberg con le dure non si ferma più
    - Spagna: solo perché si sono buttate fuori le due Mercede
    - Monaco: meno peggio del solito, ovviamente causa pioggia
    - Austria: di nuovo autoscontro Mercedes
    - Inghilterra: passabile, anche qui causa pioggia
    - Brasile: più per vari incidenti causa pioggia che per la gara in sé, gran sorpasso di MV su NR ma nient'altro da segnalare

  8. #8
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2025

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    A me la giustificazione che hai appena apportato mi sembra un arrampicarti forzatamente sugli specchi per non ammettere che l'attuale campionato è più aperto di quello del 2022.
    A dire la verità se ci limitiamo alle prime gare è un po' dura dire che questo sia più aperto del 2022.
    Dopo il GP di Australia si poteva quasi ipotizzare un dominio Ferrari.
    Poi a Imola la musica è cambiata, ma di sicuro dopo 5-6-7 gare ancora non si poteva certo ipotizzare un monologo. Che è diventato tale dopo la pausa (e la TD039).
    Giudicare a posteriori il 2022 sapendo come è andata è un po' facile.
    Anche perchè non è impossibile che le prossime 19 le vinca tutte la stessa vettura...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #9
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2025

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non mi puoi confrontare il 2022 col 2025, dai, siamo seri. Nei primi 3 c'era Perez che non era mai stato un contendente ed era lì solo per la macchina davvero molto più forte. Verstappen aveva subito due ritiri e Leclerc uno, Perez nessuno.
    Insomma un Piastri che ha fatto uno 0 e un Norris che ha sbagliato 2 Q.


    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Stagione odierna: tra i primi 3 nessuno si è mai ritirato
    Ma Piastri ha comunque uno 0 (in realtà forse son 2/3 punti, ma poco cambia) e Norris 2 partenze "dietro" di cui una molto dietro.
    Il che non vuol dire che i primi 2 siano vicini, ma che lo sono per una combinazione: Max ha ottenuto il massimo possibile dato il materiale a disposizione, gli altri 2 no. Anzi... Su sole 5 gare i punti persi rappresentano una percentuale rilevante.

    Nel citato 2022 dopo 5 gare c'era molta meno differenza tra RBR e Ferrari di quella che si è vista quest'anno tra McLaren e gli altri.
    Poi è andata come abbiamo visto.

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    E che ti devo dire? Spegni la TV e passa la domenica diversamente, tanto la Ferrari non vincerà più un campionato del mondo, son 20 anni ormai fra poco.
    Ma perchè no?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #10
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,305
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2025

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Insomma un Piastri che ha fatto uno 0 e un Norris che ha sbagliato 2 Q.
    Ma nessuno dei due è Perez .

    Ma Piastri ha comunque uno 0 (in realtà forse son 2/3 punti, ma poco cambia) e Norris 2 partenze "dietro" di cui una molto dietro.
    E questo non ti fa pensare appunto al fattore umano che potrebbe incidere nel campionato, al netto di una McLaren superiore?

    Il che non vuol dire che i primi 2 siano vicini, ma che lo sono per una combinazione: Max ha ottenuto il massimo possibile dato il materiale a disposizione, gli altri 2 no. Anzi... Su sole 5 gare i punti persi rappresentano una percentuale rilevante.
    Esatto: se dovessero continuare così, con Max che ottimizza tutto il possibile e talvolta fa più di quanto riesce mentre dall'altro Norris e Piastri, per immaturità/pressione/problemi interni non ci riuscissero, le possibilità sono aperte.


    Nel citato 2022 dopo 5 gare c'era molta meno differenza tra RBR e Ferrari di quella che si è vista quest'anno tra McLaren e gli altri.
    Poi è andata come abbiamo visto.
    Con la differenza che uno dei due contendenti con la macchina migliore fosse Max Verstappen, appena neolaureato campione del mondo e con un'esperienza in proposito contro Hamilton dall'anno prima. Leclerc ha pagato questa immaturità infatti (lo stanno facendo Norris e Piastri, continueranno?), poi da metà campionato ci ha pensato il divario tecnico che si è improvvisamente aperto.

    Ma perchè no?
    Ovviamente può farlo, ma improbabile quest'anno.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •