
Originariamente Scritto da
FunMBnel
Qui si tratta di scegliere... O si adotta l'approccio "tribunale", ovvero per fare certe affermazioni o si hanno le prove o si sta zitti o si adotta l'approccio "son 50 anni (sic) che vedo gare di F1 e oramai so come funziona"...
Fermo restando che Russell non può vedere a occhio che uno gira troppo basso a meno che non strisci anche nelle curve a 80 km/h

il fatto che siano stati costretti a rallentare per un assetto troppo basso modello Cina è l'ipotesi decisamente più probabile. E visto che non puoi modificare l'assetto in corsa per "tirarla su" c'è un solo modo: alzare la pressione delle gomme che come ha 2 conseguenze:
a. quella positiva è che arrivi al traguardo senza essere squalificato
b. quella negativa è che vai a 2 all'ora perchè le gomme lavorano male ed essendo più alto hai pure meno carico
Di questo weekend comunque il mistero più misterioso resta il mezzo secondo che le McLaren hanno perso tra Q2 e Q3. Hanno tentato di spiegarlo con il cambio improvviso di direzione del vento. Certo se è così alla faccia della sensibilità... Ma se fosse abbiamo finalmente trovato il punto di forza della Ferrari.
Dopo la Mercedes macchina da neve e la McLaren 4 stagioni adesso abbiamo la Ferrari da vento: praticamente una barca a vela, una Luna Rossa a 4 ruote!
Weekend disastroso da parte di nonno Lewis: pare che la nuova sospensione abbia ridotto nuovamente il feeling tanto che per 2 volte di fila non è manco arrivato in Q3. Poi si sa che piove sempre sul bagnato ed è rimasto fuori per 0"015, e 15 millesimi richiedono pure una discreta dose di sfiga.
Ma pur in questo disastro c'è una cosa che comincia a infastidire me tifoso, pur sazio, e pure la logica. Questa narrazione di un Leclerc stellare, questa sorte di Dio in Terra che sta facendo miracoli e, pure questa ho sentito, Hamilton come Tsunoda / compagno di Verstappen in genere.
Fermo restando che anche il Dio in Terra i suoi bei bassi
li ha avuti (Silverstone non è capitato esattamente 5 anni fa...), tra colui che pare cavare sangue dalle rape e il Lawson-Tsunoda in rosso ballano 40 punti in classifica dopo 12? 13? gare. Ergo... O abbiamo la bocca buona con gli dei

o le aspettative nei confronti di LH erano davvero molto alte. Fermo restando che numericamente parlando tra Verstappen e compagni di squadra in 12? 13? gare la differenza è di appena 177 punti, quindi stiamo proprio dando aria alla bocca, ecco...
Detto ciò la stagione di LH è deludente più per non aver ancora capito un tubo che per non fare match pari con CL in Q, cosa che personamente davo per scontata considerando CL il più forte qualifier in griglia.
Tra le domande interessanti ieri anche la solita critica ai 2 della McLaren, definiti poco meno di una sorte di miracolati perchè in griglia Verstappen, Leclerc e Russell sono sicuramente più forti.
Può darsi, anzi specie i primi 2 è molto probabile. Sta di fatto che questi fanno 1-2 praticamente in tutte le gare quindi se qualcuno volesse spiegarmi cosa potrebbero far meglio son tutt'orecchie (uno solo ha fatto questa considerazione...). Ci riuscirebbero anche altri? Può essere. Intanto loro lo fanno...
Chi è messo malissimo, persino peggio della Ferrari, è Mr. Max. Era dal 2016-17-18-19-20 che non si vedeva una RBR così in difficoltà. Peraltro con un cambio regolamentare monstre alle porte e un salto nel buio motoristico.
Scommetto già da oggi che nel '27 lo vedremo con un'altra tuta.
E adesso tutti in vacanza fino a fine mese.
Segnalibri