Pagina 183 di 355 PrimaPrima ... 83133173181182183184185193233283 ... UltimaUltima
Risultati da 1,821 a 1,830 di 4231

Discussione: Temperature globali

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,553
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Alfredo89 Visualizza Messaggio
    Le stazioni tipo alveare sono il frutto dell'incuria del dopoguerra, ma nell'Ottocento ogni osservatorio aveva il proprio direttore e i propri tecnici che riportavano puntualmente ogni tipo di anomalia. E taravano in continuazione gli strumenti, anche con il lavoro e la consulenza di scienziati metrologisti.
    Segnalavano ogni mosca che trovavano nel pluviometro sottraendone il volume, pensa.
    Detto proprio fuori dai denti, se proprio devo prendere un dato con le pinze, serbo un pochino più di diffidenza sui dati degli anni 40-50 che di uno del 1880.
    Anche perché nel dopoguerra lo Stato ha tagliato un casino di fondi a molti degli osservatori storici, che hanno dovuto chiudere.
    Il secondo Ottocento è ribattezzato dai climatologi come "Età dell'oro della meteorologia"
    Grazie per la delucidazione, ne avevo bisogno! Ora mi sento decisamente meno pazzo ad aver dubitato fortemente di moltissime medie 51-80, 61-90 e 71-00, sia aeroportuali (Malpensa e Cameri per prime, Piacenza e Brescia Ghedi per seconde) che dell'ufficio idrografico (nel solo Veneto ce ne sono almeno una decina di strampalate).

    Buono a sapersi per i dati pre-guerre, dunque.

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    26/05/20
    Località
    Varese
    Messaggi
    227
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Grazie per la delucidazione, ne avevo bisogno! Ora mi sento decisamente meno pazzo ad aver dubitato fortemente di moltissime medie 51-80, 61-90 e 71-00, sia aeroportuali (Malpensa e Cameri per prime, Piacenza e Brescia Ghedi per seconde) che dell'ufficio idrografico (nel solo Veneto ce ne sono almeno una decina di strampalate).

    Buono a sapersi per i dati pre-guerre, dunque.
    Non allargarti però
    Parlo di dati grezzi. Di quelli omogenei mi fido eccome

    Certo non vado su tutiempo a prenderlo per buono così come appare. Piuttosto, parlando di Cameri, prendo la serie omogenea di ISPRA

    Volevi ingannarmi eh?

  3. #3
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,553
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Alfredo89 Visualizza Messaggio
    Non allargarti però
    Parlo di dati grezzi. Di quelli omogenei mi fido eccome

    Certo non vado su tutiempo a prenderlo per buono così come appare. Piuttosto, parlando di Cameri, prendo la serie ISPRA

    Volevi ingannarmi eh?
    No tranqui

  4. #4
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    Varese
    Età
    53
    Messaggi
    679
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Grazie per la delucidazione, ne avevo bisogno! Ora mi sento decisamente meno pazzo ad aver dubitato fortemente di moltissime medie 51-80, 61-90 e 71-00, sia aeroportuali (Malpensa e Cameri per prime, Piacenza e Brescia Ghedi per seconde) che dell'ufficio idrografico (nel solo Veneto ce ne sono almeno una decina di strampalate).

    Buono a sapersi per i dati pre-guerre, dunque.
    Edit, ho sbagliato a quotare, mi riferivo a @Alfredo89


    Il problema è cosa c’è attorno alle stazioni.
    Prendine due come esempio (visto che sei di Varese) quella del centro geofisico prealpino e quella di Malpensa.
    La prima si trova vicino ai vigili del fuoco a Varese, l’altra in aperta campagna; spesso siccome abito in zona della prima e lavoro in zona della seconda, mi capita di partire senza brina e arrivare con temperatura abbondantemente sotto zero.
    Infatti se si vedono i dati del gennaio 1985 ci sono una decina di gradi di differenza almeno.

    Sono in due zone estremamente diverse, anche se a pochi km di distanza.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di MeTeo72; 17/06/2020 alle 09:08

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    26/05/20
    Località
    Varese
    Messaggi
    227
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da MeTeo72 Visualizza Messaggio
    Edit, ho sbagliato a quotare, mi riferivo a @Alfredo89


    Il problema è cosa c’è attorno alle stazioni.
    Prendine due come esempio (visto che sei di Varese) quella del centro geofisico prealpino e quella di Malpensa.
    La prima si trova vicino ai vigili del fuoco a Varese, l’altra in aperta campagna; spesso siccome abito in zona della prima e lavoro in zona della seconda, mi capita di partire senza brina e arrivare con temperatura abbondantemente sotto zero.
    Infatti se si vedono i dati del gennaio 1985 ci sono una decina di gradi di differenza almeno.

    Sono in due zone estremamente diverse, anche se a pochi km di distanza.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Sisi eccome vicino. Le conosco bene. Intendo dire che non importa tanto dove una stazione sia piazzata, l'importante è che rilevi sempre nelle medesime condizioni.

    Al palazzo Estense c'era una specola meteorologica nell'Ottocento nella rete SMI (non parlo dell'attuale del CGP). Con neve al suolo, post irruzione poteva misurare fino a 10 gradi in più nelle minime extraurbane.
    Infatti non ha senso prendere, esempio, un valore grezzo rilevato a Malpensa oggi e confrontarlo con un valore grezzo rilevato a 15 metri dal suolo 100 anni fa.
    Ha però senso confrontare le anomalie. Se Varese SMI era tot sopramedia, e ha tot dev std, allora è possibile capire il comportamento di Malpensa almeno in termini di tendenza pluridecennale e ricostruire le medie.
    Ho fatto un esempio, non è nemmeno andata così perché ho commesso un anacronismo evidente, ma di principio funziona in questo modo

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Grazie per la delucidazione, ne avevo bisogno! Ora mi sento decisamente meno pazzo ad aver dubitato fortemente di moltissime medie 51-80, 61-90 e 71-00, sia aeroportuali (Malpensa e Cameri per prime, Piacenza e Brescia Ghedi per seconde) che dell'ufficio idrografico (nel solo Veneto ce ne sono almeno una decina di strampalate).

    Buono a sapersi per i dati pre-guerre, dunque.

    A proposito di medie 61-90 sballate, la stazione dell'ufficio idrografico di Torino, in pieno centro e su tetto,ha come medie per gennaio -2°C/4°C (precisamente -1.9/3.7), ditemi voi se sono dati su cui fare affidamento....
    Meno male che non sono l'unico ad aver dubitato di certi dati

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    26/05/20
    Località
    Varese
    Messaggi
    227
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    PS Non a caso è proprio negli anni Cinquanta che si trovano le peggiori porcherie nelle serie grezze.
    Record folli (+42 di Torino nel 1957, i +43 di Tortona del 1945) escursioni annue che da un anno all'altro passano da +11 a +13, e via dicendo.

  8. #8
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,302
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Questa è una annosa discussione, personalmente alla "omogeinizzazione" dei dati ho sempre dato ben poco peso, per me certi numeri di 70/90/110 anni fa, restano poco confrontabili con gli attuali: ovviamente questo non significa mettere in discussione il gw e il trend a crescere delle temperature globali, quantopiù però a metterne in discussione i valori assoluti dei delta.

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,536
    Menzionato
    18 Post(s)

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •