Pagina 189 di 358 PrimaPrima ... 89139179187188189190191199239289 ... UltimaUltima
Risultati da 1,881 a 1,890 di 4264

Discussione: Temperature globali

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    18 Post(s)

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    09/08/20
    Località
    pozza di fassa
    Età
    40
    Messaggi
    262
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    L'odierno periodo tendente al riscaldamento iniziato a metà ottocento precisamente datato post 1850, non ha visto una crescita omogenea delle temperature ma come in ogni periodo sia di riscaldamento che di raffeddamento vive di fasi e contro fasi in contro tendenza
    Orbene, instauratosi la tendenza al riscaldamento dopo la fine della piccola era glaciale questa tendenza ha visto un massimo a + 0,5 rispetto al 1850 nel 1878, un minimo nel 1911 con un - 0,2 rispetto al 1850 e un ritorno a condizioni da piccola era glaciale, un nuovo massimo nel 1945 nuovamente a + 0,5 rispetto al 1850 seguito da un nuovo minimo nel 1976 con un + 0,1 rispetto al 1850 e un nuovo massimo nel 1998 con un + 0,85 rispetto al 1850, successivamente un trend di pausa delle temperature tra il 1998 e il 2015 e successivamente una ripresa alla crescita

  3. #3
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,468
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Oggi l'anomalia globale è di appena +0,2°C sopra la 1981-2010.

    C'è da guardare con meraviglia a questo risultato per davvero. L'ultima volta che si era vista un'anomalia così bassa (che sono sicuro impatterà nel rendere questo Agosto, finalmente, non l'ennesimo mese record di caldo su scala globale), secondo il grafico di Karstein Haustein, fu nel Febbraio 2019 e ancor prima a fine Agosto 2018, poi inizio Gennaio 2017 e 4 volte nel 2015.

    Nelle prossime ore l'anomalia globale potrebbe scendere ulteriormente portandosi a soli +0,1° dalla 1981-2010.
    L'emisfero meridionale vivrà l'anomalia più forte da prima del 2015, perchè tra 96 h circa sono previsti -0,6° dalla 81/10 emisferica (sempre che con il bias non siano corretti a -0,4°, che comunque sarebbe la più bassa temperatura emisferica dall'Ottobre 2018 e ancor prima dal periodo precedente al 2015 (il grafico di Karstein Haustein inizia nel tempo il 1° Gennaio 2015).
    A ben vedere, anzi, siamo già a -0,4° dalla 81/10 dell'emisfero australe, il che renderebbe la giornata di oggi una delle più fredde dal 2014 almeno.



  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/06/17
    Località
    Castelli Romani
    Età
    51
    Messaggi
    2,185
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Si , stiamo osservando tutti questa anomalia che......non illude nessuno. E molti, , stanno già pensando ad un effetto dei "lockdown" da coronavirus......

  5. #5
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,468
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Una consistente parte la ha la fortissima ondata di freddo in atto in Sud America. Queste le temperature lì nella scorsa ora, dove è mattina:



    In Bolivia, Viru-Viru segna 10° e una notte piovosa tra gli 11 e i 12° con vento forte da sud tra i 48 km/h e gli 84 km/h. Wind chill 5-6°.
    Viru-Viru si trova a 373 m di quota, alle pendici delle Ande, quindi non in montagna! E, soprattutto, si trova a 17,6°S. La stessa latitudine del Madagascar del Nord, e più a nord delle Mauritius, o ancora la latitudine di Cairns in Australia Settentrionale.

    La bordata fredda si è sospinta fin su Trinidad, Bolivia settentrionale, 14,8°S:

    Releves meteo en temps reel a Trinidad - Bolivie | Real-time weather records in Trinidad - Infoclimat

  6. #6
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/06/17
    Località
    Castelli Romani
    Età
    51
    Messaggi
    2,185
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Vedo anche zone del Brasile con soli 6 - 7 gradi di temperatura.......ma lì credo che sia già più normale.

  7. #7
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,468
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Oggi nuova giornata a +0,2 dalla 1981-2010 a livello mondiale.

    Nell'emisfero Sud l'anomalia è scesa a -0,5° dalla 81/10 segnando il picco più basso degli ultimi 6 anni, e forse anche di più (non posso dirlo solo perchè il grafico di Karstein Haustein che sto usando a riferimento inizia nel 2015).

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,785
    Menzionato
    131 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Un articolo da leggere sul contrasto terre-oceani, il maggiore aumento delle temperature sulle aree di terra non è dovuto alla maggiore capacità termica degli oceani ma è anche una caratteristica di equilibrio; piuttosto è dovuto al feedback di lapse rate negativo nelle regioni convettive e meno negativo( o anche positivo) su molte aree di terra, spiega il riscaldamento più forte delle aree di terra, in particolare quelle aride ed anche l'amplificazione del riscaldamento estivo nel mediterraneo:

    Guest post: Why does land warm up faster than the oceans?
    Ultima modifica di elz; 01/09/2020 alle 14:59

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali


  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    09/08/20
    Località
    pozza di fassa
    Età
    40
    Messaggi
    262
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Un articolo da leggere sul contrasto terre-oceani, il maggiore aumento delle temperature sulle aree di terra non è dovuto alla maggiore capacità termica degli oceani ma è anche una caratteristica di equilibrio; piuttosto è dovuto al feedback di lapse rate negativo nelle regioni convettive e meno negativo( o anche positivo) su molte aree di terra, spiega il riscaldamento più forte delle aree di terra, in particolare quelle aride ed anche l'amplificazione del riscaldamento estivo nel mediterraneo:

    Guest post: Why does land warm up faster than the oceans?
    L'amplificazione estiva del riscaldamento nel mediterraneo è dovuta all'ormai ventennale dominio dell'anticiclone nord africano
    Anche il notevole riscaldamento del mare adriatico lo si deve sopratutto alla presenza di codesta figura alto pressoria in quanto l'adriatico essendo un mare molto poco profondo si riscalda molto più in fretta

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •