Pagina 35 di 427 PrimaPrima ... 2533343536374585135 ... UltimaUltima
Risultati da 341 a 350 di 4264

Discussione: Temperature globali

  1. #341
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,721
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Interessantissimo!!!
    Luca Bargagna

  2. #342
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Invece sono proprio 2 pattern diversi, se non lo sono non vengono separati nelle analisi eof, come appunto accade per la pdo in cui diversi meccanismi fisici generano un pattern simile nel nord pacifico e vengono separati se si includono i tropici; al contrario l'npm è un pattern ortogonale alla pdo ed altrettanto lo è il pattern atmosferico che lo forza , npm e pdo possono essere in un dato momento entrambi dello stesso segno tanto quanto di segno opposto, sono indipendenti l'uno dall'altro.
    Hartmann ha un blog qui, in cui tra l'altro risponde ad un utente che pone appunto la questione della somiglianza con la pdo(e si di forma sono simili ma dove uno ha i massimi l'altro vale 0...) e in cui si nota la somiglianza di questi ultimi 2 inverni:

    https://www.climate.gov/news-feature...america-during
    in questo link praticamente si evince che quest'anno abbiamo avuto solo una versione "più fortunata" dell'Inverno precedente sul Mediterraneo anche se, devo dire, riguardo ad un focus più generale in ambito Europeo ci sono differenze molto più nette che a livello emisferico


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #343
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Invece sono proprio 2 pattern diversi, se non lo sono non vengono separati nelle analisi eof, come appunto accade per la pdo in cui diversi meccanismi fisici generano un pattern simile nel nord pacifico e vengono separati se si includono i tropici; al contrario l'npm è un pattern ortogonale alla pdo ed altrettanto lo è il pattern atmosferico che lo forza , npm e pdo possono essere in un dato momento entrambi dello stesso segno tanto quanto di segno opposto, sono indipendenti l'uno dall'altro.
    Hartmann ha un blog qui, in cui tra l'altro risponde ad un utente che pone appunto la questione della somiglianza con la pdo(e si di forma sono simili ma dove uno ha i massimi l'altro vale 0...) e in cui si nota la somiglianza di questi ultimi 2 inverni:

    https://www.climate.gov/news-feature...america-during
    Elz, ho visto che in precedenza avevi postato i dati NPM, dove si possono trovare ? Io non riesco a scovarli sul web ... mi piacerebbe osservare la relazione con la NAO ..

  4. #344
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Elz, ho visto che in precedenza avevi postato i dati NPM, dove si possono trovare ? Io non riesco a scovarli sul web ... mi piacerebbe osservare la relazione con la NAO ..
    Hartmann lo ha già fatto per te, ma penso che meriti un ulteriore approfondimento
    Forse c'è una correlazione più significativa con la west-based NAO...
    Schermata 2015-03-22 a 17.29.04.pngSchermata 2015-03-26 a 11.39.28.png

    http://www.atmos.washington.edu/~den...per_150105.pdf
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #345
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Si, grazie, questo lo avevi gia linkato e e' molto interessante. Cercavo i dati per farci delle analisi, principalmente con la NAO (che chiaramente mostra una certa correlazione) ma non solo, fasi solari per esempio, QBO ecc..

  6. #346
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,783
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    La serie storica(non standarizzata) dei pattern globali si trova qui(M4):
    Biological Oceanography Group: Publications: SST Global Modes

    è troppo ad ovest per essere correlata con la nao ed è un po diversa da quella dello studio essendo pattern globali, i dati pre 1979 probabilmete non sono troppo accurati; usando l'area dello studio citato sopra invece è come in allegato.
    File Allegati File Allegati

  7. #347
    Banned
    Data Registrazione
    17/07/10
    Località
    Monreale (PA)
    Messaggi
    1,232
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    E che relazione e' stata trovata invece fra la NPM e le variazioni della Jet Stream ?

    La configurazione della Dust Bowl degli anni 30 e' diversa da questa con la RRR a occidente, quella era piu' nel centro con influenza a oriente, la California era proprio una delle aree che si salvavano dalla siccita' in quegli anni, semmai dovremmo vedere gli episodi storici precedenti di siccita' in California con altri ridge insormontabili di alta pressione (ormai conosciuti come RRR in inglese) e la situazione predominante degli indici. Forse potremmo essere un po' piu' sicuri sul come (e sul quando ?) questa situazione potra' sbloccarsi. Di sicuro la California non puo' permettersi un' altro inverno a vuoto come questo (riserve attualmente al 15% della capacita', spessori nevosi massimi a 1/5 della norma per fine marzo), sull' estate non ci contiamo perche' per default e' secca.

  8. #348
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Uscite anche le Hadcrut per febbraio. 0,664 l'anomalia globale, 0,417 quella marina e 1,138 quella terrestre. Sperando di far cosa gradita, cercherò, da ora in poi, di pubblicare la tabella riassuntiva che vedete qua sotto. Nella prima in alto le anomalie registrate dai vari centri di ricerca. Se tutti (ovviamente) danno il risultato globale, qualcuno lo suddivide per emisfero, altri per temperature oceaniche e terrestri.
    Nella seconda tabella la posizione in classifica del mese di riferimento rispetto a tutti gli altri mesi. In questo caso, come si colloca febbraio 2015 rispetto agli altri FebbraI.
    In ultimo, per valutare le anomalie, il periodo preso a riferimento base.

    Febbraio 2015
    Anomalie (*)
    JMA NOAA NASA Hadcrut
    Nord 1,100
    Sud 0,470
    Terra 1,680 1,138
    Mare 0,510 0,417
    Globale 0,680 0,820 0,790 0,664
    Classifica mese
    Nord 2
    Sud 2
    Terra 3 5
    Mare 3 3
    Globale 3 2 4 3
    (*) Riferimento anomalie
    JMA Anomalie su media XX secolo
    NOAA Anomalie su media XX secolo
    NASA Anomalie 1951-80
    Hadcrut Anomalie 1961-90


    In allegato la versione grafica un po' più colorata e forse più leggibile.

    In conclusione: è stato un febbraio caldo, considerato secondo o terzo o quarto di tutti i tempi dai vari centri di ricerca. Dettagli sulla distribuzione geografica delle zone più calde o più fresche li potrete trovare nelle pagine precedenti.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  9. #349
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    La serie storica(non standarizzata) dei pattern globali si trova qui(M4):
    Biological Oceanography Group: Publications: SST Global Modes

    è troppo ad ovest per essere correlata con la nao ed è un po diversa da quella dello studio essendo pattern globali, i dati pre 1979 probabilmete non sono troppo accurati; usando l'area dello studio citato sopra invece è come in allegato.
    Grazie !

  10. #350
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,783
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    le ssta nel nord-est pacifico sono conseguenza del pattern atmosferico favorito dallo stato del pacifico tropicale:
    Causes and Impacts of the 2014 Warm Anomaly in the NE Pacific - Bond - Geophysical Research Letters - Wiley Online Library

    Based on a mixed layer temperature budget, these anomalies were caused by lower than normal rates of the loss of heat from the ocean to the atmosphere, and of relatively weak cold advection in the upper ocean. Both of these mechanisms can be attributed to an unusually strong and persistent weather pattern featuring much higher than normal sea level pressure over the waters of interest. This anomaly was the greatest observed in this region since at least the 1980s
    e la siccità in california, nina/pdo- prima ed npm poi:
    http://docs.lib.noaa.gov/noaa_docume..._2011-2014.pdf

    In2011/12 the forced component was a response to a La Niña event whereas in 2012/13
    and 2013/14 it was related to a warm tropical west Pacific SST anomaly. All models
    contain a mode of climate variability that links west Pacific SST anomalies to a
    northeastward propagating wave train with a ridge off the North American west coast
    as part of its SST sensitivity during at least the last 35 years. This mode explains less
    variance than ENSO and Pacific decadal variability and its importance in 2012/13 and
    2013/14 was unusual

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •