Pagina 370 di 426 PrimaPrima ... 270320360368369370371372380420 ... UltimaUltima
Risultati da 3,691 a 3,700 di 4254

Discussione: Temperature globali

  1. #3691
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,322
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Chiederei cortesemente a chi prova fastidio nel vedere crescere le temperature globali di non cercare di creare confusione o false diatribe perchè è molto interessante e soprattutto essenziale questo topic.

    Grazie

  2. #3692
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,322
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Il 21 luglio si parlava di record (+17,09°C) di temperatura media mai raggiunta, decine e decine di articoli

    Peccato che il 23 luglio questo record è stato già battuto con i suoi 17,15°C ....

    Immagine

    mamma mia!!!

  3. #3693
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,652
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da ItaloSvede Visualizza Messaggio
    Sì, però è bene specificare che non è la temperatura più alta mai raggiunta, ma la temperatura più alta raggiunta da quando viene calcolata la temperatura media della terra, ossia da qualche decennio, che è una frazione microscopica dell'età della terra, che è di circa quattro miliardi e mezzo di anni. Naturalmente la cosa è ovvia per noi che scriviamo qui, ma per molte persone non lo è, e magari qualcuno, leggendo i nostri post, potrebbe pensare che il 23 luglio sia stato il giorno più caldo da quando esiste la terra, il che ovviamente non è vero.
    E' anche palese con un certo grado di confidenza che la temperatura attuale media terrestre sia la più alta degli ultimi circa 2000 anni o anche di più, almeno facendo una media globale. Infatti l'impatto su ghiacciai ed ecosistemi inizia ad essere tanto evidente, con un cambiamento così veloce.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  4. #3694
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,416
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    E' anche palese con un certo grado di confidenza che la temperatura attuale media terrestre sia la più alta degli ultimi circa 2000 anni o anche di più, almeno facendo una media globale. Infatti l'impatto su ghiacciai ed ecosistemi inizia ad essere tanto evidente, con un cambiamento così veloce.
    A livello globale direi che è la più alta dall'Eemiano, probabilmente in questi ultimi due anni potremmo pure averla superata anche pensando alle stime più calde e nel qual caso bisognerebbe tornare indietro chissà di quante centinaia di migliaia di anni come minimo.
    Questo a livello globale, a livello di aree geografiche non è detto sia così, per esempio in Artico l'Eemiano fu parecchio più caldo di oggi mentre nelle zone tropicali fu più fresco.

  5. #3695
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,780
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    magari fosse l'era più calda della storia del pianeta, vorrebbe dire che la sensibilità climatica è incredibilmente bassa e non ci sarebbe motivo di attendersi ulteriore riscaldamento.

    sfortunatamente non è così:

    https://eprints.whiterose.ac.uk/1698...n_temp_AAM.pdf

  6. #3696
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    Chiederei cortesemente a chi prova fastidio nel vedere crescere le temperature globali di non cercare di creare confusione o false diatribe perchè è molto interessante e soprattutto essenziale questo topic.

    Grazie
    Perchè, a te fa piacere ? Premesso che neanche io capisco il senso di alcuni post fuorvianti ma non capisco come potrebbe non dare "fastidio" a chi è sano di mente e ama la meteorologia una situazione come quella in atto, che è nettamente più grave delle previsioni.

    Ho la sensazione che se non ci fosse questa situazione così grave climatica, alcuni pagherebbero per far sì che la situazione fosse pa medesima per lamentarsi ancora di più e puntare continuamente il dito in maniera "perversa", piuttosto che sperare che non sia così.


    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #3697
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,322
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Perchè, a te fa piacere ? Premesso che neanche io capisco il senso di alcuni post fuorvianti ma non capisco come potrebbe non dare "fastidio" a chi è sano di mente e ama la meteorologia una situazione come quella in atto, che è nettamente più grave delle previsioni.

    Ho la sensazione che se non ci fosse questa situazione così grave climatica, alcuni pagherebbero per far sì che la situazione fosse pa medesima per lamentarsi ancora di più e puntare continuamente il dito in maniera "perversa", piuttosto che sperare che non sia così.


    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
    Sai benissimo che non fa piacere a nessuno, nemmeno ai caldofili, ma tantè..........e quindi è importante monitorare ed essere informati a mio parere....tutto qua.

    La situazione è molto grave e non è il caso di cercare diatribe ma concentrarsi sul problema che non si risolve con le piste ciclabili o auto elettriche ma bisogna porsi il problema di attuare una profonda trasformazione del nostro modo di affrontare il clima che si scalda (e non che cambia come è solito sentir dire) supervelocemente....e quindi mettendo in atto non soluzioni fumose ed inutili a lungo termine che tolgono risorse ma intervenendo tempestivamente ora con misure di emergenza climatica.

    Per fare ciò dobbiamo innanzitutto capire bene le dimensioni del problema e non disperdere energie in inutili battibecchi.

    saluti

  8. #3698
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    Sai benissimo che non fa piacere a nessuno, nemmeno ai caldofili, ma tantè..........e quindi è importante monitorare ed essere informati a mio parere....tutto qua.

    La situazione è molto grave e non è il caso di cercare diatribe ma concentrarsi sul problema che non si risolve con le piste ciclabili o auto elettriche ma bisogna porsi il problema di attuare una profonda trasformazione del nostro modo di affrontare il clima che si scalda (e non che cambia come è solito sentir dire) supervelocemente....e quindi mettendo in atto non soluzioni fumose ed inutili a lungo termine che tolgono risorse ma intervenendo tempestivamente ora con misure di emergenza climatica.

    Per fare ciò dobbiamo innanzitutto capire bene le dimensioni del problema e non disperdere energie in inutili battibecchi.

    saluti
    I battibecchi di un forum italiano non credo cambino la situazione a livello globale Temperature globali

    Detto ciò, la sensazione attuale è che questa storia del cambiamento climatico finisca come la lobby delle armi o il fatto che un paese potente può bombardare un altro ancora, nel 2024, tutte cose intoccabili o che non interessano ma che esistono e che hanno portato il mondo in rovina.

    Nel pensiero utopico che si possa frenare tutto questo, a meno che non intervenga la natura stessa, ci sarebbero alternative di difficilissimo realizzzo, che richiedono uno sforzo immane e che di certo non riguardano la famiglia del Mulino Bianco che compie scelte sostenibili in un mondo che sta scontando ancora scelte errate fatte 30 o 40 anni fa. È tutta fuffa.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #3699
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,292
    Menzionato
    32 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Buon giorno, primi dati preliminari di luglio 2024 globale secondo il servizio meteo giapponese vedono una temperatura media globale di 16,96 con una anomalia di +0,60, quindi salita in maniera impressionante dai +0,51 con cui ci eravamo lasciati nell' aggiornamento di metà mese. Il mese chiuderebbe secondo 0,10 sotto il luglio 2023, unica buona notizia di questo "bollettino".
    Andiamo quindi ad analizzare nei dettagli le varie zone:

    Emisfero nord : +0,77
    Emisfero sud:+0,43
    Tropici:+0,45
    Artico:+0,46
    Antartico:+1,27

    Detto questo andiamo con qualche ahimè brutta notizia:
    1) Agosto parte sparato con le reanalisi ERA che vedono il periodo 1-15 agosto a +0,67 globale ovvero sopra non solo lo stesso periodo del 2023 ma 0,02 sopra la anomalia finale dell' agosto 2023, quindi torniamo a livelli record globale,l'emisfero nord rimane molto caldo e quello sud ha una grande spinta grazie a un' Antartide con anomalie da paura, fra le più alte mai viste in un periodo quindicinale.
    2)Ci sarà un cambiamento nel regime dei venti e degli alisei che favorirà lo stallo del raffreddamento delle acque tropicali e possibile anche un temporaneo ri-riscaldamento, anche nel Pacifico
    3) nel medio lungo termine il modello canadese CanSip si accoda ad altri e cancella ogni previsione per una Nina per il prossimo inverno boreale, vedendo uno stallo delle condizioni neutre.

    Insomma, caldo su tutti i fronti.
    Mettendo insieme la situazione attuale con quella prevista (ora molto piu calda che inizialmente) possiamo dire che le probabilità che il 2024 finisca come anno più caldo sopra i 2023 sono aumentate di parecchio, seppur ancora non sicuro,possiamo switchare dalla parola "possibile/Pluausibile" a quella "probabile".

    Direi che ci aggiorniamo con le anomalie del 1-10 agosto per vedere come va la situazione poi ancora per le anoimalie 1-15 e un occhiata al regime dei venti.

    La Mia impressione è che avremo un notevole climate step usciti da questo Nino e che le acque oceaniche anche sotto la superficie sono molto più calde del previsto ,ciò potrebbe interferire con la formazione della Nina sia questa sia interferire sui cicli ENSO futuri.
    Ultima modifica di a.negrello; 01/08/2024 alle 11:05
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  10. #3700
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    Buon giorno, primi dati preliminari di luglio 2024 globale secondo il servizio meteo giapponese vedono una temperatura media globale di 16,96 con una anomalia di +0,60, quindi salita in maniera impressionante dai +0,51 con cui ci eravamo lasciati nell' aggiornamento di metà mese. Il mese chiuderebbe secondo 0,10 sotto il luglio 2023, unica buona notizia di questo "bollettino".
    Andiamo quindi ad analizzare nei dettagli le varie zone:

    Emisfero nord : +0,77
    Emisfero sud:+0,43
    Tropici:+0,45
    Artico:+0,46
    Antartico:+1,27

    Detto questo andiamo con qualche ahimè brutta notizia:
    1) Agosto parte sparato con le reanalisi ERA che vedono il periodo 1-15 agosto a +0,67 globale ovvero sopra non solo lo stesso periodo del 2023 ma 0,02 sopra la anomalia finale dell' agosto 2023, quindi torniamo a livelli record globale,l'emisfero nord rimane molto caldo e quello sud ha una grande spinta grazie a un' Antartide con anomalie da paura, fra le più alte mai viste in un periodo quindicinale.
    2)Ci sarà un cambiamento nel regime dei venti e degli alisei che favorirà lo stallo del raffreddamento delle acque tropicali e possibile anche un temporaneo ri-riscaldamento, anche nel Pacifico
    3) nel medio lungo termine il modello canadese CanSip si accoda ad altri e cancella ogni previsione per una Nina per il prossimo inverno boreale, vedendo uno stallo delle condizioni neutre.

    Insomma, caldo su tutti i fronti.
    Mettendo insieme la situazione attuale con quella prevista (ora molto piu calda che inizialmente) possiamo dire che le probabilità che il 2024 finisca come anno più caldo sopra i 2023 sono aumentate di parecchio, seppur ancora non sicuro,possiamo switchare dalla parola "possibile/Pluausibile" a quella "probabile".

    Direi che ci aggiorniamo con le anomalie del 1-10 agosto per vedere come va la situazione poi ancora per le anoimalie 1-15 e un occhiata al regime dei venti.

    La Mia impressione è che avremo un notevole climate step usciti da questo Nino e che le acque oceaniche anche sotto la superficie sono molto più calde del previsto ,ciò potrebbe interferire con la formazione della Nina sia questa sia interferire sui cicli ENSO futuri.
    Una domanda: l'anomalia dell'Antartide mediamente su quanto si aggira se si esclude il riscaldamento in atto, negli ultimi anni ?

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •