@Climavariante, anche io sono di coloro che venivano un po' presi uin giro e contraddetti per le posizioni inclini all'AGW. Ora sembra che molte discussioni degli anni 00 si siano placate per l'evidenza dei fatti.
La tentazione di poter quindi dire "l'avevo detto" è bella forte, ma è una tentazione che va respinta, a mio parere. E' come quello che sale su una macchina come passeggero, si rende conto che il guidatore è ubriaco perso e comincia a dire che, se si continua così, si va a sbattere. Alla fine contro un muro ci va a finire sul serio. Soddisfazione per aver azzeccato la previsione? Forse, ma con 5 costole rotte, un braccio ingessato e una gamba andata c'è poco da essere soddisfatti.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Aggiungo poi che, nel caso uno proprio non ce la facesse, rispondesse almeno dove i negazionisti, se ce ne sono ancora, scrivono. E non capisco, lo ribadisco, perchè si risponde qua quotando cose scritte altrove.
Infine una domandina a tutti coloro che
ve l'avevo detto...
ma voi, oltre a ripetere all'infinito, che cosa fate in concreto contro l'AGW?
Evitate di prendere la vostra bella automobilina quando non serve, avete isolato per bene le vostre abitazioni, usate fonti di energia pulita (solare termico, fotovoltaico, eolico), riciclate come si deve? Evitate i prodotti a grosso impatto energetico? E ci provate a convincere gli altri?
Altrimenti a cosa serve ripetere, ripetere, e ripetere?
A convincere i politici a prendere decisioni sempre più difficili per caso?![]()
Io ti parlo a titolo personale. Ho installato 10 pannelli solari nel 2010. E' stata una bella spesa, ma ora è riassorbita completamente e non tiro fuori più un centesimo per pagare l'elettricità. Anzi, quella che immetto in rete me la rimborsano.
Sono anche molto attento a non consumare luce/corrente per niente, faccio la mia onesta raccolta differenziata, l'energia che produco alimenta una pompa di calore. Non è nemmeno delle più tecnologiche, ma funziona bene. Sì, uso anch'io la macchina, ma se finalmente si mettessero a produrre quelle elettriche a buon prezzo di mercato e non a costi proibitivi, sarei pronto a procurarmene una.
Il petrolio sta esaurendosi ed è inutile girarci tanto intorno... il futuro è l'energia solare (che è l'unica in grado di soddisfare il bisogno di miliardi di persone) e presto o tardi lì bisogna finire. Volenti o nolenti (ripeto e sottolineo...volenti O nolenti!)
L'alternativa è che quando l'umanità si troverà con pochissime risorse, chi ha la fetta di torta più grossa non vorrà dividerla con chi ha quella più piccola o con chi non ce l'ha affatto.
Io nel mio piccolo contrubuisco a creare un'economia sostenibile, ma se tutti non navighiamo nella stessa direzione, sia nel "piccolo" dei privati che nella grande politica, tra pochi decenni si verseranno lacrime amare...e forse anche solo tra pochi anni (qualcuno di qualche stato più sfortunato sta già iniziando...a ruota gli altri).
Catastrofismo? Niente affatto...semplice presa di coscienza dei problemi del futuro. Lo dicono quasi in coro li scienziati di tutto il mondo e di tutte le discipline, tranne poche voci contrarie. Pur non trascurando spunti che vengono anche dalla campagna scettica (scettica, NON negazionista) io darei un filo più di credito alle prime
Questo è un problema che riguarda trasversalmente la nostra vita: il clima alla fine è solo uno degli effetti (importante ma solo uno)![]()
Ultima modifica di Nix novariensis; 02/03/2016 alle 16:04
*******
"""A convincere i politici a prendere decisioni sempre più difficili per caso?""""
e quando vi è da convincere certi ambientalisti che si oppongono alle rinnovabili???
Dalle mie parti si era iniziato a fare pannelli solari nelle campagne,
Gli ambientalistici ora si oppongono perchè deturpano il paesaggio....
In progetto sul monte a spartiacque del mio Appennino un sito eolico che sarebbe il maggiore d'Italia ed il secondo in Europa.
Gli stessi ambientalisti si oppongono perchè deturpa il paesaggio(posto abbastanza "isolato" e lontano da paesi) e le pale uccidono gli uccellini,.....
Gli stessi ambientalisti che poi sbraitano contro l'inquinamento da CO2, dalle auto, dal riscaldamento, ecc...
C'è da avvilirsi !
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Tornando ad essere seri,
non c'è nessuna tentazione di dire io l'avevo detto...anche perché per quel che mi riguarda...io non sono il tipo che oggi dico io l'avevo detto...ma forse..".io l'avevo letto" dal momento che ho solo sostenuto quello che leggevo, non quello che postavo...
Oggi tutt'al più si può dire che leggendo una certa letteratura scientifica di qualità si poteva intuire che il GW....non era concluso.
Ho sempre contrastato apertamente l'ostracismo, verso le posizioni delle scuole climatologiche più accredidate,....da parte di blog e soggetti "sciolti" ....che hanno diffuso il web di disinformazione cavalcando la naturale inclinazione
dei meteofili a rigettare l'idea di un futuro più caldo.
La teoria AGW, studiata con predisposizione mentale aperta, non chiude nessuna partita, non nega alcun probabile raffreddamento, certamente l'atmosfera più capace termicamente favorirà le fasi calde generando un trend di lungo corso che potrebbe continuare.
Sia pertanto chiaro che nessuna partita è conclusa, ma che l'attualità letta su un periodo trentennale è in linea con le proiezioni AGW.
Certamente chiunque, sfruttando un forum o un sito blog, potrebbe dire adesso: il GW si è fermato con questo nino....nessuno gli chiederà mai di dare un resoconto scientificamente accettabile...eppure molti lo seguiranno ...come è già successo intasando il forum di polemiche tra un fronte che altro non fa che sostenere output scientifici e l'altro che smantella e piccona senza uno straccio di supporto accettabile.
Spero soltanto che il futuro veda un dibattito più costruttivo e più allineato con l'andamento reale del clima mondiale.
Ultima modifica di Climavariante; 02/03/2016 alle 19:36
my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.
Segnalibri