Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
Lo postato ieri, c'è la pagina di Karsten Haustein che applica una correzione per tenere in conto sia le differenze tra i 2 modelli che la diversa deviazione standard in modo da avere valori più compatibili con quelli osservati.

GFS 2m temperature anomaly

Anche in questo caso comunque non aspettiamoci troppo possono comunque esserci problemi in alcune regioni come discusso nelle faq ed anche non guardiamo ai dettagli(ad esempio nelle regioni montuose dove tendono a ripetersi le stesse anomalie negli stessi punti) ma vanno bene per farsi un idea dei pattern su larga scala e delle medie globali e poi basta aspettare che vengano pubblicati i dati osservati.
Ottimo...il dT che si legge si riferisce al periodo che parte dal giorno 1 di ogni mese giusto? Per esempio dT= 0.177 è quello relativo al periodo dal 1 Settembre al 9 Settembre previsto giusto?