Pagina 300 di 425 PrimaPrima ... 200250290298299300301302310350400 ... UltimaUltima
Risultati da 2,991 a 3,000 di 4249

Discussione: Temperature globali

  1. #2991
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,390
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    Ah se esplode un super vulcano, forse anche peggio
    Durerebbe qualche decina di anni al massimo, poi mentre gli aerosol tornerebbero al suolo la CO2 fino ad oggi emessa (+ quella del supervulcano) resterebbe in aria per centinaia o migliaia di anni, causando un brusco aumento delle temperature sui livelli che sarebbero dovuti esserci senza l'eruzione.

    Quando lo si capirà che nulla ci salverebbe dal destino dell'effetto serra?

  2. #2992
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non hai risposto al grafico che ti ho mostrato, lo hai totalmente ignorato, un grafico che tra l'altro contempla anche lo scenario 4.5. Hai visto l'aumento delle temperature globali previsto e la simulazione nella mappa sotto? Snow, non fare anche tu la persona che ignora i grafici, rispondimi sul punto.

    Va bene, consideriamo lo scenario 4.5 come quello che stiamo seguendo (io, al momento percepisco più un misto, ancora, tra il 4.5 e il 6.0, d'altro canto le emissioni previste fino al 2040 sono sostanzialmente equipollenti tra i due scenari, si nota bene nel tuo grafico, quindi è difficile dire che pattern stiamo seguendo oggi): non cambierebbe un granchè, entro il 2300 il mondo sarebbe oltre +3° dalla media 2000-2019, ovvero quasi +4° dalla preindustriale, proprio come ho detto io.

    Dunque nessuno scenario alla base per il 2100 che vede un'economia che si poggia sostanzialmente sui combustibili fossili, ma semplicemente lo scenario attuale con le politiche correnti che vedono una transizione molto graduale, e sulla quale al momento non vedo segnali sostanziali di svolta perchè non siamo solo noi occidentali (ormai ben sviluppati) che stiamo facendo la transizione, c'è un mondo di miliardi di persone dietro che vuole svilupparsi e che NON sappiamo che strade prenderà, e anche ne assumesse alcune solo parzialmente poggianti sui combustibili fossili in nome della transizione comunque causerà un'ulteriore aumento delle emissioni nel breve-medio termine, andando (secondo il mio punto di vista) proprio nella direzione dello scenario 4.5
    Le estensioni al 2300 per quegli scenari in genere (non so se quel grafico specifico) assumono un forcing costante fino al 2300, quindi non azzerano mai le emissioni di gas serra per i prossimi 280 anni. Se ti limiti a stabilizzare le concentrazioni ovviamente ne consegue un leggero aumento di temperatura per inerzia.


    Sinceramente trovo ben poco interessanti le proiezioni a quelle distanze, le assunzioni necessariamente si moltiplicano e diventano più astratte con l'aumentare della distanza dalla realtà attuale. Pensiamo ai prossimi decenni, le emissioni globali vanno stabilizzate prima di subito e basta, senza scuse e pretesti.


    I mezzi per farlo ci sono, le emissioni cinesi realisticamente saranno in calo netto entro fine decennio e gli indiani sembrano molto più responsabili per fortuna. Gli altri Paesi in via di sviluppo sono molto più attenti alla questione climatica di quanto pensiamo, anche perché sono mediamente molto esposti agli effetti del riscaldamento e hanno opportunità tecnologiche che prima non esistevano (anche durante l'industrializzazione cinese).

  3. #2993
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/11/17
    Località
    Malmö
    Messaggi
    2,344
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    secondo te i dati da dove li ho presi? me li sono inventati?

    la Cina è abitata da 1,5mld di persone ha 270mln di veicoli circolanti.
    l'Europa ha lo stesso numero di auto, con meno della metà degli abitanti.
    USA 330mln di abitanti, 290mln di auto circolanti.

    che la Cina produca di più, non c'è dubbio, ma che sia il maggiore mercato di automobili è totalmente FALSO.

    Non sai più dove aggrapparti se ti devi appellare agli altri metalli.
    nessuno si lamenta che venga estratto il litio, ti sto solo dicendo che parlare di roba "pulita" e eco fa abbastanza ridere.
    che discorso è: mi domando chi è tanto preoccupato dal litio come mai non ha mai avuto niente da ridire sui volumi e processi energivori di altri metalli?

    è un discorso di uno che non sa cosa dire.
    invece è facile dire la cosa giusta: l'estrazione del litio non è a basso impatto e la pantomima delle EV è, appunto, una boiata. questa è la realtà fattuale, non si scappa.
    si sta facendo speculazione politica ed economica su un tema che è MARGINALE rispetto alle quantità di CO2 emessa per tutto il resto, in gran parte produzione di energia ed è lì che si deve intervenire ma, guarda caso, il nucleare non va bene.... tutto regolare, no? quanti pannelli solari ci vogliono per produrre energia come una centrale di medie dimensioni?

    Pro e contro dell'energia nucleare spiegati in modo semplice

    Se vogliamo vederla in un'altro modo, una centrale nucleare può sostituire 431 turbine eoliche da 2.3 MW o 3125 pannelli solari da 320 watt

    però qui il consumo di suolo non è più un problema, vero?
    431 turbine eoliche
    3125 pannelli solari. calcolando che ci vorrebbero decine di centrali nucleari per l'Italia, farei due conti sul consumo di suolo e materia per la costruzione, nonché CO2 immessa.

    il solare va benissimo per uso domestico o su piccola scala (una piccola azienda?), così come l'eolico, per il resto ci vuole di più, il nucleare è l'unica via. se poi va in porto la fusione a freddo (e anche qui, prima di 10/15 anni non sarà mai realtà), ancor meglio.

    nel frattempo, tra qui e l'istallazione di centinaia di migliaia di pannelli e migliaia di altre turbine, quanta CO2 è stata immessa? per e non per la transizione energetica?

    e parliamo di una manciata di paesi ricchi che possono permettersi di attuarla sta benedetta transizione. poi c'è il resto del mondo che fa l'80% della popolazione.
    dati alla mano, tutto ciò è inconfutabile.

    c'è anche un altro ragionamento, a latere. il GW che vediamo adesso è figlio delle politiche dei decenni passati.
    Prima degli anni 80 ad inquinare eravamo esclusivamente noi europei e gli USA. il resto del mondo era nel medioevo.
    ora c'è quasi il doppio della popolazione ed è pesantemente sbilanciata in paesi in forte via di sviluppo (Cina, India, Indonesia).
    ora, se poche centinaia di milioni ci hanno portato a qui lato GW, i MILIARDI dell'est che continuano ad inquinare pesante e per i prossimi decenni INEVITABILMENTE inquineranno di più (anche giustamente in Sun certo senso, per evolvere noi l'abbiamo fatto senza SCRUPOLI, non ho capito perché loro non debbano averne diritto) dove ci portano?
    che dicono i modellini che fanno gli scenari?
    La fusione a freddo è un qualcosa verso il quale la comunità scientifica resta ancora estremamente scettica, dal momento che il fenomeno scientifico alla base non è consolidato. Ci sono stati esperimenti incoraggianti una trentina di anni fa che però non siamo più riusciti a replicare con successo.
    Sarebbe davvero la soluzione ad un sacco di problemi, ma rimane solo un qualcosa di affascinante.
    Discorso diverso per la fusione a caldo, che arriverà molto probabilmente nei prossimi decenni e sarà fondamentale nel mix energetico del futuro, ma non rappresenterà una soluzione per la decarbonizzazione (per avere impianti su scala industriale se ne parlerà tra il 2060/2070).
    Lo stesso per le tecnologie CCS, che in quanto fortemente energivore saranno fondamentali solo dopo aver raggiunto la neutralità carbonica.

  4. #2994
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,532
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Durerebbe qualche decina di anni al massimo, poi mentre gli aerosol tornerebbero al suolo la CO2 fino ad oggi emessa (+ quella del supervulcano) resterebbe in aria per centinaia o migliaia di anni, causando un brusco aumento delle temperature sui livelli che sarebbero dovuti esserci senza l'eruzione.

    Quando lo si capirà che nulla ci salverebbe dal destino dell'effetto serra?
    forse un altra era glaciale, è nella storia del pianeta
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  5. #2995
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Parli di regole che conosciamo a malapena, ma la realtà è che le conosciamo pienamente. Gli unici fattori che non conosciamo sono alcuni feedback, e sono quelli che generano quelle incertezze nelle simulazioni, ma salvo non ci sia un fattore ad oggi totalmente sconosciuto le nostre proiezioni già contemplano tutti gli scenari possibili, e non sono buone anche prendendo quelle migliori, non con l'attuale pattern di transizione.
    A meno che non vuoi per forza considerare quel 10/15% di scenari buoni anche con le emissioni peggiori, ma sarebbe come guardare quel 10-15% di spaghi migliori nelle previsioni a 15 gg e visto che ci sono stare tranquilli che finchè vengono visti "tutto può succedere".
    Cazzarola non sapevo che avessimo un utente in questo forum che ha trovato le regole per la determinazione certa di un sistema caotico, praticamente un Nobel per la fisica!...cioè tu stai dicendo che noi conosciamo tutte le regole che governano la macchina climatica, ma ti rendi conto ?...vabbè va lascio perdere.

  6. #2996
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoSarto Visualizza Messaggio
    La fusione a freddo è un qualcosa verso il quale la comunità scientifica resta ancora estremamente scettica, dal momento che il fenomeno scientifico alla base non è consolidato. Ci sono stati esperimenti incoraggianti una trentina di anni fa che però non siamo più riusciti a replicare con successo.
    Sarebbe davvero la soluzione ad un sacco di problemi, ma rimane solo un qualcosa di affascinante.
    Discorso diverso per la fusione a caldo, che arriverà molto probabilmente nei prossimi decenni e sarà fondamentale nel mix energetico del futuro, ma non rappresenterà una soluzione per la decarbonizzazione (per avere impianti su scala industriale se ne parlerà tra il 2060/2070).
    Lo stesso per le tecnologie CCS, che in quanto fortemente energivore saranno fondamentali solo dopo aver raggiunto la neutralità carbonica.
    e il test dello scorso anno in California?
    C'ho la falla nel cervello


  7. #2997
    Banned
    Data Registrazione
    21/09/23
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    27
    Messaggi
    254
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    All'inizio?...è da fine anni 70 che si parla di GW e che le t medie globali aumentano, in maniera eccezionalmente rapida in questi ultimi 10 anni....ma, come dicevo in altro post, dettare un trend certo sulla base di un decennio è veramente poco, vi è anche la possibilità che si tratti di un ciclo decennale/quindicinale a tale ritmo .
    50 anni (o 100 se si fa partire il tutto dalla crescita della produzione industriale cospicua) sono nulla in confronto a quanto durerà l'influenza di ciò che abbiamo immesso e continuiamo a fare.
    Sono d'accordo sulla possibilità di ritorno a regimi, almeno pluviometrici più favorevoli ma, permettimi, alle favole non ci credo.
    Il bilancio energetico ha ben poco ormai di "bilanciato", al netto di temporanei supervulcani, meteoriti, comete o... dominio del clima da parte del sottoscritto che sancirebbe l'inizio imminente di un'era glaciale, dubito si possa tornare a determinati valori.
    Oltretutto i feedback attivati lo impedirebbero a prescindere. Per l'arco della nostra vita ormai è tutto compromesso e la speranza è che si sviluppino tecnologie in grado di rimuovere CO2 dal sistema in maniera massiccia prima che raggiunga soglie pericolose di concentrazione per la salute umana in se per se.
    Nel contempo ci saranno da gestire le conseguenze via via più impattanti del GW su produzioni, infrastrutture, migrazioni di gente e risorse per la popolazione umana che crescerà per un altro po' di tempo.

  8. #2998
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBirch Visualizza Messaggio
    Il bilancio energetico ha ben poco ormai di "bilanciato", al netto di temporanei supervulcani, meteoriti, comete o... dominio del clima da parte del sottoscritto che sancirebbe l'inizio imminente di un'era glaciale, dubito si possa tornare a determinati valori.
    chiaro, lì sì che non ci sarebbe alcun tipo di problema

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBirch Visualizza Messaggio
    prima che raggiunga soglie pericolose di concentrazione per la salute umana in se per se.
    eddai su, con tutte le schifezze che produciamo (la stessa plastica nei mari oltre a inquinarli ne esalta il riscaldamento) se c'è una cosa su cui discolpare la co2 è proprio questa
    a meno che tu non abbia modellizzato uno scenario che rcp8.5 gli fa una pippa
    lo sai vero che le concentrazioni pericolose per la salute sono nell'ordine minimo minimo delle migliaia di ppm
    magari indoor ci arrivi se comprimi un fracasso di gente in una stanza e magari ti dimentichi pure il gas accesso
    C'ho la falla nel cervello


  9. #2999
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,532
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    L'atmosfera è composta da 2 gas principali: azoto 78% e ossigeno 21% - questo fa il 99%, l'argon è meno dell'1%. Se si somma tutto il resto, arriviamo a meno dell'1%, la CO2 è "solo" lo 0,04%, , x la respirazione , fino a poco meno del 3% il corpo umano la tollera, dopo diventano guai
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  10. #3000
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Parossismi catastrofici inutili...già siamo messi piuttosto male, ma le iperbole sinceramente anche no.....come ho già detto ognuno di noi, ogni abitante della terra cominci ad usare le fonti energetiche in maniera più razionale, ad usare x quato più possibile e per quanto nelle possibilità di ognuno, fonti rinnovabili, ognuno di noi pianti un albero, eliminiamo quanto più possibile l'uso della plastica, usiamo la macchina con un pò di cervello ( anche perchè con quel che costa mantenerle oltre che acquistarle...) ....già solo da questi piccoli passi si potrebbero ottenere grandi risultati ...nel mio piccolo , per motivi legati al mio lavoro , nella struttura commerciale che dirigo in questi ultimi 2 anni gestendo le cose in maniera più oculate siamo riusciti a risparmiare 150/200.000 Kw di energia all'anno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •