Ce ne sono altri che suggeriscono che l' AMO non e mai esistito a se stante e che la diminuzione negli anni 70 della temperature dell' Atlantico era appunto una conseguenza del rinfrescamento atmosferico per la lotta agli aerosol scuri.e non un ciclo indipendente come credevamo.
Non promuovo ne boccio questa tesi non avendo la preparazione in fisica ne i titoli per farlo , comunque il paper e del Dottor Mann e un' altro il cui nome non ricordo.
Essendo la relazione oceani-atmosferica bivalente ovvero si influenzano a vicenda ed e difficile nell immediato vedere quale e la causa e quale l effetto puntuali, puo anche essere una teoria interessante.
Sia in quel caso che in quello che menzioni tu, quindi resteremmo a braccia conserte tutta la vita aspettando un AMO - che non verra mai.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Segnalibri