Citazione Originariamente Scritto da dude79 Visualizza Messaggio
Capisco il tuo punto di vista, considera che è capitato spesso in passato che le teorie più impattanti siano nate da intuizioni che andavano controcorrente.
Certo, è più probabile che un'idea che va in direzione opposta alla logica della letteratura recente, perda dopo un po' la propria spinta propulsiva, e venga accantonata.

Ammesso che il warm Arctic cold Continents venga definitivamente accantonato, questa storia insegna ancora una volta come la scienza sia molto resiliente: perché una teoria nuova venga accettata servono migliaia di pubblicazioni, che siano in grado di guardare il problema attraverso tutte le sue innumerevoli sfaccettature. Solo in questo modo si arriva ad un consenso quasi unanime e si può andare avanti.
Per questo la teoria del GW antropico è tanto forte: negli ultimi 50 anni, chi l'ha messa in dubbio non è stato in grado di portare argomenti a supporto nemmeno lontanamente paragonabili a quelli di chi la confermava.

Ma attenzione: anche le critiche e le teorie "alternative" sono fondamentali per il progresso scientifico, che per sua natura deve costantemente mettersi in discussione.

Sent from my 21081111RG using Tapatalk
Leggo sempre i commenti e li trovo sempre molto interessanti, ma questo fatto che gli scienziati siano tutti (99%) d'accordo sul AGW non mi trova d'accordo.
1° fino a 5-6 anni fa TUTTI, e dico TUTTI i grafici di ricostruzione climatica a partire dall'ultima glaciazione FLUTTUAVANO MOLTO (sia nel caldo che nel freddo) tanto da avere periodi CALDI nei quali sono nate le civiltà (mesopotania, poi Egitto, poi Romano) e periodi freddi nei quali accadeva il contrario con guerre e carestie conclamate. Ci sono miriadi di testimonianze storiche che il clima ha giocato un fattore assolutamente PREPONDERANTE nelle scelte sociali (cioè di tutte le attività umane), basti pensare alle città romane in piena Algeria interna, e altro, alle invasioni degli UNNI che sono avvenute non a esclusiva causa della corruzione impero romano ma perchè la gente del Nord aveva FAME e FREDDO, e questo è assolutamente e pedessiquamente confermato da studi degli anelli accrescimento degli alberi...eppera, 4 anni fa uscì un lavoro su NATURE che APPATTISCE TUTTO...la variabilità climatica praticamente ASSENTE per oltre 6000anni, appena un +/0.2°C....a me sta cosa non mi è mai andata giù. Non ha senso...o meglio, avrebbe senso solo se si vuole a tutti i costi avvalorare il concetto che il cambiamento ultimi 50-100anni è assolutamente una novità, una cosa impossibile se non per chiara causa umana. Allora, faccio fare altre riflessioni: hanno fatto il carotaggio dei ghiacciai alpini (calderone compreso in italia centrale) per vedere la "storia" del clima...ormai campagna finita...ma i risultati LATITANO. allora sono due le motivazioni, o i carotaggi sono fatti male o i risultati NON tornano con quello decritto dalla scienza attuale. Potrebbe essere che hanno trovato picchi di caldo e freddo che sono messi a caso e quindi l'analisi non è utilizzabile, e questo comporterebbe che in tutti i carotaggi effettuati si siano commessi errori gravi o comunque scientificamente importanti tando da inficiare il dato, oppure che tali risultati non "tornano" con la ricostruzione ufficiale ultimi 5 anni. Altr riflessione: è uscito uno studio sui ghiacci delle grott austriache che conferma importanti fluttuazioni climatiche e il caldo FORTE del medioevo...sul ghiacciao del Calderone un Giraudi nel 1995 (se non ricordo male la data) fece il cabonio14 del PALEOSUOLO dell'area periglaciale del calderone è ha CHIARAMENTE dimostrato che cera più vegetazione nel 1200-1300 che oggi...Allora mi chiedo: se i nuovi carotaggi vanno in direzione di GIRAUDI qui le cose si mettono male, allora il dato non esce, oppure le cose vanno CONTRO giraudi, allora il C-14 è una tecnica fallace (allora i carotaggio è fatto male), oppure hanno paura di confermare che il clima NON è piatto e fluttua molto. Buona giornata. Sono ignorante ma scientificamente critico, e vorrei capire perchè nel clima le ricostruzioni multidisliplinari (carotaggi, O16/18; C14; documenti storici; migrazioni; e fluttuazioni delle morene, e anelli accrescimento) non vengono mai messe insieme TOTALMENTE, non è possibile che esistano 5 verità parallele.