Pagina 420 di 425 PrimaPrima ... 320370410418419420421422 ... UltimaUltima
Risultati da 4,191 a 4,200 di 4248

Discussione: Temperature globali

  1. #4191
    Bava di vento
    Data Registrazione
    02/09/20
    Località
    Fonte (TV)-97 m slm
    Età
    31
    Messaggi
    207
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Ulteriore calo dell'anomalia in queste ultime settimane, siamo ancora distanti da altri anni recenti post nina ma non più su valori fuori scala. Vedremo cosa succederà nei prossimi mesi.

  2. #4192
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,319
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    L'altroieri la temperatura media globale ha toccato il valore più basso di anomalia da più di due anni (inizio Aprile 2023):

    Screenshot 2025-07-04 at 01-17-43 Climate Pulse.png


    Si tratta di una fluttuazione stocastica, motivata in gran parte da una potente ondata di freddo in Sudamerica che è dilagata fin nel cuore dell'Amazzonia, notevoli anche le anomalie negative in alcune zone dell'Antartide e dell'oceano meridionale:


    Screenshot 2025-07-04 at 01-17-51 Climate Pulse.png


    Il grafico da Karstein-Haustein conferma le impressioni, con le medie mondiali che senza Antartide sarebbero +0,3° più elevate, ed un emisfero australe persino -0,2° dalla 81/10!

    Screenshot 2025-07-04 at 01-20-42 GFS 2m temperature anomaly.png


    Peraltro anche le anomalie dell'emisfero boreale sono spinte in basso da dei Tropici freddi tanto in Africa quanto sull'oceano Indiano; viceversa, l'Europa Occidentale è l'area con le maggiori anomalie positive di tutto l'emisfero nord del pianeta:

    Screenshot 2025-07-04 at 01-22-33 Climate Pulse.png


    Probabile che non appena si riassorbiranno le anomalie, specialmente quelle sensazionali in Sud America, le temperature globali ritorneranno verso l'alto assestandosi attorno ai valori degli ultimi mesi.

  3. #4193
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,499
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    nonostante il giugno bollente in europa occ, e Italia, a livello mondiale leggero calo

    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  4. #4194
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Lasciando perdere l'attuale fluttuazione che è ovviamente variabilità di breve periodo (gli oceani sono stabili, più in basso del 2023-24 ma comunque su anomalie ancora elevate) le due cose (trend maggiore e minori anomalie recenti) non sono in contraddizione, sono entrambe valide.

    L'incremento del 2023 è stato ovviamente favorito dall'enso (questo è evidente dal repentino incremento a marzo negli oceani tropicali) e dalle anomalie regionali che si sono sviluppate in modo altrettanto improvviso nell'atlantico tropicale (favorita da venti deboli e insolito soleggiamento) e nell'oceano meridionale favorita da un pattern a wave3 (ma in questo caso in parte riflette anche uno shift di più lungo termine); queste anomalie erano variabilità interna e sono ora terminate e sono il motivo percui si parlava del 1877-78 come possibile analogo nel passato.

    Al tempo stesso c'è anche stato nell'ultimo decennio un forte incremento nella radiazione solare assorbita e questo invece non è variabilità enso interannuale, è persistente, è grosso rispetto alle proiezioni dei modelli ed è dovuto a variazioni nelle nuvole (dinamiche, sst pattern effect, aerosol, gw feedback ma una quantificazione precisa dei vari contributi ancora manca) ed è anche associato con la stagionalità negli oceani alle medie latitudini che mostrano quell'accentuato incremento dal mese di luglio ad inizio autunno, anche in questo caso c'è della variabilità ma questa tendenza è persistente ed iniziata quasi un decennio fa.

    L'ultimo rapporto sullo stato del clima stima il trend decennale in 0.27°C, ovvero un aumento sostanziale di ~50% rispetto a quello a cui eravamo abituati.






    e queste sono le ultime proiezioni, il 2025 potrebbe finire vicino al 2023, il calo rispetto a quello dell'enso è stato comunque modesto.


    eee.jpg
    Ultima modifica di elz; 05/07/2025 alle 06:45

  5. #4195
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    66
    Messaggi
    1,309
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Mi sono un po perso in questi dati ultimamente.A che livello siamo globalmente adesso dall'era preindustriale? Siamo scesi sotto 1,5 gradi di anomalia superati gli scorsi anni? E rispetto alla 61- 90 ed alla 90-2020?

  6. #4196
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,319
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
    Mi sono un po perso in questi dati ultimamente.A che livello siamo globalmente adesso dall'era preindustriale? Siamo scesi sotto 1,5 gradi di anomalia superati gli scorsi anni? E rispetto alla 61- 90 ed alla 90-2020?
    Siamo a +1,5° circa e in calo, non credo però recupereremo un granchè, forse un altro paio di decimi, ma mi sembra pacifico dire che ormai ci siamo ad una media globale attuale sui +1,5° dalla preindustriale.
    Dalla 91/20 siamo nell'ultimo mese su +0.5°, escludendo il picco verso il basso degli ultimi giorni di cui ho parlato sopra.

  7. #4197
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,316
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Siamo a +1,5° circa e in calo, non credo però recupereremo un granchè, forse un altro paio di decimi, ma mi sembra pacifico dire che ormai ci siamo ad una media globale attuale sui +1,5° dalla preindustriale.
    Dalla 91/20 siamo nell'ultimo mese su +0.5°, escludendo il picco verso il basso degli ultimi giorni di cui ho parlato sopra.
    Io resto un pò più ottimista in particolare vedendo e riferendomi al netto calo delle anomalie positive dell'oceano atlantico (SSTA)....forse mezzo grado si riesce a recuperare considerando che le latitudini medie e subtropicali atlantiche oltre ovviamente il mediterraneo sono un hotspot del GW.

  8. #4198
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,807
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    aggiornamento


  9. #4199
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    L'ultimo valore dell'ONI relativo è di -0.5 simile al 2020-2021 e superiore al 2022 quando insolitamente persiste ben negativo nell'estate boreale, le ssta sono calate dai massimi del 2023-24 ma rimangono ben superiori anche solo a pochi anni fa.


    ssta.png


    e questo è il motivo:


    alb.png

  10. #4200
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,316
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    L'ultimo valore dell'ONI relativo è di -0.5 simile al 2020-2021 e superiore al 2022 quando insolitamente persiste ben negativo nell'estate boreale, le ssta sono calate dai massimi del 2023-24 ma rimangono ben superiori anche solo a pochi anni fa.


    ssta.png


    e questo è il motivo:


    alb.png
    Diminuzione dell'albedo?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •