Risultati da 1 a 10 di 143

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #17
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,516
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Stagioni ed anni : Dati ed anomalie

    INVERNO 2024-2025

    QUADRO TERMICO
    media massime dicembre-gennaio-febbraio = 16.7°C (+0.3)

    media minime dicembre-gennaio-febbraio = 10.3°C (+0.6)

    media integrale dicembre-gennaio-febbraio = 13.4°C (+0.4)


    L'inverno 2024-2025 a Falcone si piazza al 5° posto tra i più caldi dal 2010 in ex-aequo con 2010-2011 e 2022-2023 e a soli tre decimi dal podio. Si tratta del 3° inverno consecutivo sopramedia e 5° degli ultimi sei. La media massime trimestrale è la 6° più alta mentre la media minime trimestrale è la 4° più alta al pari di quelle del 2010-2011, 2014-2015 e 2020-2021 a un solo decimo dal terzo posto del 2019-2020. Dopo l'exploit dello scorso anno era difficile fare peggio ma è stata comunque una stagione invernale abbastanza anonima. Il mese di dicembre è stato l'unico dei tre ad aver chiuso leggermente sotto la media ed ha avuto il merito di interrompere la serie di 15 mensilità consecutive sopramedia. Il periodo di natale inoltre ha visto il ritorno della neve sopra i 900-1000 metri che non accadeva da quasi due anni, ma è stato l'unico sussulto degno di nota visto che poi gennaio si è piazzato al 5° posto tra i più caldi senza la benché minima traccia di freddo e febbraio ha seguito lo stesso andazzo.

    INVERNO2425.jpg INVERNO.jpg


    QUADRO PLUVIOMETRICO

    Sul fronte piogge invece è stata ben più movimentata la stagione. Accumulati nell'intero trimestre ben 295.5 mm di pioggia che proiettano l'inverno 2024-2025 al 5° posto tra i più piovosi dal 2010. Merito soprattutto di dicembre e gennaio che hanno registrato 2/3 del totale delle piogge (262.2 mm) e difatti si sono piazzati entrambi al primo posto tra i più piovosi mentre febbraio ha fatto registrare solamente 33.3 mm di pioggia chiudendo all'opposto tra i primi 5 più secchi. Però nel complesso stagione molto positiva e ci voleva dopo le scarse piogge dei mesi precedenti, ha piovuto bene un pò su tutta l'isola e questo ha permesso in parte di alleviare i danni causati dalla siccità che ancora permane, ma si riesce ad affrontare meglio rispetto a un anno fa.

    pioggeinverno.jpg


    ATMOSFERA

    L'inverno 2024-2025 a 850 hPa è stato anch'esso anonimo come al suolo chiudendo con media trimestrale di 4.3°C piazzandosi al 9° posto tra le stagioni invernali più calde dal 1974. E' la 6° stagione invernale consecutiva a chiudere sopramedia e costituisce il nuovo record stagionale andando a battere le 5 consecutive comprese tra 1993-1994 e 1997-1998. Il mese di dicembre è stato l'unico dei tre ad aver chiuso sottomedia con una parentesi fredda a cavallo tra il 24 e il 26 dicembre quando si è registrato il picco minimo di -1.1°C. Si tratta della 2° temperatura a 850 hPa più bassa più alta relativa al trimestre invernale dietro solamente ai -0.9°C dell'inferno 1989-1990 e registrati a febbraio. Da questo punto di vista si è riusciti a fare meglio dell'anno scorso quando scese fino a -2.7°C ma la stagione fu la più calda in assoluto dal 1974. Gennaio invece è stato molto caldo tanto da piazzarsi al 3° posto tra i più caldi mentre febbraio è stato nuovamente più vicino alle medie seppur lievemente sopramedia.

    Immagine 2025-03-01 122914.jpg

    ZT.jpg850.jpg

    700.jpg 500.jpg
    Ultima modifica di Andrea92; 01/03/2025 alle 12:58


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •