Pagina 34 di 39 PrimaPrima ... 243233343536 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 385
  1. #331
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,418
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: L'AMOC e i recenti studi a riguardo

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Eh, questo non si può sapere, in quanto per studiarlo bisognerebbe avere una Terra parallela senza AMOC, perchè il punto è proprio quello: non sappiamo quanto l'AMOC influisca nel mitigare il clima europeo occidentale. Se impatta per l'1%, per il 10% o per di più.
    La mia idea - basata sul fatto di quel che succede nella West Coast - è che l'impatto sia modesto, e che sia proporzionale all'aumento di latitudine, ma comunque modesto anche all'estremo N. Saliamo di latitudine e vediamo cosa succede, guardiamo che differenza c'è tra il clima dell'Alaska (oceano a SW) e quello di Baffin (continente a SW): idem con patate con quanto succede più a S. Baffin è molto più fredda e rigida dell'Alaska, che è decisamente più mite.

    Sono sempre più convinto che il ruolo dell'AMOC sia abbastanza marginale nel mitigare il clima europeo.
    Io mi riferivo alla temperatura dell'oceano, non della terra ferma (quella poi sarebbe una conseguenza). Non sappiamo di quanto si potrebbe raffreddare l'Atlantico vicino le coste europee però mi sembra molto strano e inspiegabile che con un totale blocco dell'amoc non si raffreddi affatto.
    L'isola di Baffin però è influenzata dalla fredda corrente del Labrador, mentre sotto l'Alaska c'è appunto la corrente dell'Alaska che risale da sud.

  2. #332
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: L'AMOC e i recenti studi a riguardo

    Confronto sulle tre località nord-atlantiche: anomalia mensile sulla media 1980-1989. Non perchè sia media "storica" ma perchè è l'unica completa con cui fare raffronti. Aggiornato a luglio 2024.

    Keflavikflugvollur (Islanda sud-occidentale)

    keflavik.png

    Stornoway (Isole Ebridi scozzesi)

    stornoway.png

    Belmullet (Irlanda nord-occidentale)

    belmullet.png

    Si nota subito che l'Islanda ha avuto un picco massimo di riscaldamento ai primi anni Duemila, e da allora si è in una fase di sostanziale stabilità (se non addirittura un leggerissimo e quasi impercettibile calo); gli ultimi anni presentano un picco relativamente smussato.
    Al contrario Ebridi e Irlanda occidentale hanno un andamento oserei dire pressochè identico: non c'è il picco dei primi anni Duemila, ma è spostato verso la metà-fine Duemila , e c'è un picco bello pesante nel 2023.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #333
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: L'AMOC e i recenti studi a riguardo

    Giusto per fare un confronto con una località non-atlantica: questa è Atene

    athinai.png

    Il riscaldamento post-2022 è talmente abnorme da far impallidire qualsiasi aumento precedente.
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #334
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: L'AMOC e i recenti studi a riguardo

    Per chi spera nel collasso della corrente…. Notizie non buone ……

    Florida Current transport observations reveal four decades of steady state | Nature Communications

  5. #335
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: L'AMOC e i recenti studi a riguardo

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Per chi spera nel collasso della corrente…. Notizie non buone ……

    Florida Current transport observations reveal four decades of steady state | Nature Communications
    Io ero uno di quelli....E niente, morirò senza poter vivere una nuova era glaciale europea.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #336
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: L'AMOC e i recenti studi a riguardo

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Per chi spera nel collasso della corrente…. Notizie non buone ……

    Florida Current transport observations reveal four decades of steady state | Nature Communications



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #337
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: L'AMOC e i recenti studi a riguardo

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Per chi spera nel collasso della corrente…. Notizie non buone ……

    Florida Current transport observations reveal four decades of steady state | Nature Communications
    Non buone ma nemmeno cattive, tutto sommato.

    Bisogna pur sempre ricordare che le correnti minori ad essa collegate possono tranquillamente non ''concordare'' con l'andazzo del sistema principale, quantomeno su scale temporali non vaste.
    E' appena avvenuto con il Subpolar Gyre, il cui eterno blu faceva pensare fino a poco tempo fa (luglio 2023) ad un collasso AMOC già prossimo mentre Van Westen lo ha rapidamente bocciato come poco indicativo dello stato di salute generale del sistema.

    Da una parte abbiamo un AMOC in oggettivo crollo, dall'altra abbiamo delle correnti ad essa afferenti non molto (o non proprio) allineate ad esso: nessuna delle due ''parti'' è rimbambita o taroccata, ma semplicemente una racconta lo stato del ramo principale del sistema e le altre raccontano lo stato della propria ramificazione del sistema.

    Diciamo che giudicare lo stato dell'AMOC basandomi sullo stato della Corrente della Florida può equivalere al bollare come rilassante una canzone thrash metal cacciatissima che di tranquillo ha solo l'introduzione arpeggiata, in acustico.

    Non so se mi spiego

    Per questo lo studio che hai postato mi lascia più indifferente che altro

  8. #338
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: L'AMOC e i recenti studi a riguardo

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Non buone ma nemmeno cattive, tutto sommato.

    Bisogna pur sempre ricordare che le correnti minori ad essa collegate possono tranquillamente non ''concordare'' con l'andazzo del sistema principale, quantomeno su scale temporali non vaste.
    E' appena avvenuto con il Subpolar Gyre, il cui eterno blu faceva pensare fino a poco tempo fa (luglio 2023) ad un collasso AMOC già prossimo mentre Van Westen lo ha rapidamente bocciato come poco indicativo dello stato di salute generale del sistema.

    Da una parte abbiamo un AMOC in oggettivo crollo, dall'altra abbiamo delle correnti ad essa afferenti non molto (o non proprio) allineate ad esso: nessuna delle due ''parti'' è rimbambita o taroccata, ma semplicemente una racconta lo stato del ramo principale del sistema e le altre raccontano lo stato della propria ramificazione del sistema.

    Diciamo che giudicare lo stato dell'AMOC basandomi sullo stato della Corrente della Florida può equivalere al bollare come rilassante una canzone thrash metal cacciatissima che di tranquillo ha solo l'introduzione arpeggiata, in acustico.

    Non so se mi spiego

    Per questo lo studio che hai postato mi lascia più indifferente che altro
    Non potevi spiegare meglio
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  9. #339
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: L'AMOC e i recenti studi a riguardo

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Non buone ma nemmeno cattive, tutto sommato.

    Bisogna pur sempre ricordare che le correnti minori ad essa collegate possono tranquillamente non ''concordare'' con l'andazzo del sistema principale, quantomeno su scale temporali non vaste.
    E' appena avvenuto con il Subpolar Gyre, il cui eterno blu faceva pensare fino a poco tempo fa (luglio 2023) ad un collasso AMOC già prossimo mentre Van Westen lo ha rapidamente bocciato come poco indicativo dello stato di salute generale del sistema.

    Da una parte abbiamo un AMOC in oggettivo crollo, dall'altra abbiamo delle correnti ad essa afferenti non molto (o non proprio) allineate ad esso: nessuna delle due ''parti'' è rimbambita o taroccata, ma semplicemente una racconta lo stato del ramo principale del sistema e le altre raccontano lo stato della propria ramificazione del sistema.

    Diciamo che giudicare lo stato dell'AMOC basandomi sullo stato della Corrente della Florida può equivalere al bollare come rilassante una canzone thrash metal cacciatissima che di tranquillo ha solo l'introduzione arpeggiata, in acustico.

    Non so se mi spiego

    Per questo lo studio che hai postato mi lascia più indifferente che altro
    Sei un fan degli Opeth per caso?

  10. #340
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: L'AMOC e i recenti studi a riguardo

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Sei un fan degli Opeth per caso?
    No, pensavo banalmente all'intro di Among the living degli Anthrax e soprattutto a Fight fire with fire dei Metallica

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •