Al netto degli studi che sono sempre incompleti per definizione, qualcosa comunque sta effettivamente succedendo in quella zona di globo tra l'Islanda, l'oceano atlantico a sud dell'Islanda e l'Irlanda occidentale, come fatto vedere anche dai dati postati da Lou: un trend di raffreddamento che va avanti da inizio anni duemila, oltretutto in un certo numero di stazioni, è difficile da ignorare.

Cosa voglia poi significare effettivamente è molto difficile da dire, ma per esperienza, in climatologia quando un trend va avanti per più di 20 anni, non è una semplice oscillazione climatica, ma c'è al lavoro qualcosa di più, vedremo poi ei prossimi anni se dar più credito agli studi più o meno pessimistici