Inauguro il thread relativo al primo mese dell'estate meteorologica del 2024.
Da me (sud-ovest del Comasco) la prima decade di giugno ha mostrato i seguenti scarti dalla media 1981-2010:
- Minime: +1,0 °C (14,8 °C contro una norma trentennale di 13,8 °C)
- Massime: +1,1 °C (25,8 °C contro una norma di 24,7 °C)
- Anomalia complessiva (media grezza): +1,05 °C (20,30 °C contro una norma di 19,25 °C)
Faccio notare che nonostante la prima decade di giugno abbia ovviamente medie storiche più basse rispetto alle altre due, e che la configurazione di questi primi 10 giorni del mese non sia stata affatto favorevole al gran caldo nel comparto nordovestino d'Italia, siamo già 0,10 °C sopra la norma 1981-2010 relativa all'intero mese di giugno per quest'area, essendo tale media di 20,20 °C... del resto, considerando che il mese di giugno in questa zona - escludendo un irrisorio -0,10 °C di anomalia nel 2008 - non chiude sottomedia dal 2001 (-0,35 °C sulla 1981-2010) -, non ci si deve stupire.
Nessuna giornata è stata molto significativa in termini di temperatura media; vediamo nel grafico tali scarti giornalieri rispetto alla media decadale 1981-2010:
1-10 giugno 2024.png
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Segnalibri