Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 50
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,419
    Menzionato
    56 Post(s)

    Predefinito Aprile 2025: anomalie termiche e pluviometriche

    Nuovo thread delle anomalie mensili, aprile che parte in maniera opposta rispetto al mese di marzo che in Sicilia ricordo ha chiuso tra i primi 5 più caldi con alcune stazioni anche a podio. Prima decade che chiuderà in negativo grazie ai primi due giorni freddi e agli ultimi che lo saranno altrettanto, anche se le anomalie maggiori saranno a discapito delle coste adriatiche più esposte alla discesa fredda. In ogni caso sarà probabilmente la decade con anomalia negativa maggiore dalla 2° di settembre 2024 e in linea con le prime decadi di aprile fredde degli ultimi 4-5 anni ad eccezione di quella dello scorso anno.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  2. #2
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    30
    Messaggi
    1,409
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2025: anomalie termiche e pluviometriche

    Medie 1-10 aprile e anomalie rispetto alla mensile

    Alghero Fertilia
    Minime 7,6°C (-1,1°C 1991/2020)
    Massime 20°C (+0,8°C 1991/2020)
    Precipitazioni 6,2 mm (-42,9 mm 1991/2020)

    Olbia Costa Smeralda
    Minime 8,4°C (-0,6°C 1991/2020)
    Massime 19,6°C (-0,3°C 1991/2020)
    Precipitazioni 0,6 mm (-48,5 mm 1991/2020)

    Cagliari Elmas
    Minime 8,2°C (-1,6°C 1991/2020)
    Massime 19,8°C (= 1991/2020)
    Precipitazioni 0,2 mm (-45,1 mm 1991/2020)

  3. #3
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2025: anomalie termiche e pluviometriche

    Ecco la parte iniziale di aprile per i radiosondaggi di Udine-Rivolto:

    • Media ad 850 hPa 2.6°C, -0.6°C dalla media 1991/2020, estremi -4.5°C/10.6°C, ventunesimo posto su 45 tra le più fresche insieme al 1983, cinque valori sottozero e cinque sopra i cinque gradi (di cui uno oltre i dieci).
    • Quota media ZT 1841 metri, -144 dalla media, estremi 941/2724 metri, diciottesimo posto tra le più basse, cinque valori sotto i 1500 metri (di cui uno inferiore ai mille) ed otto sopra i duemila (di cui due sopra i 2500).
    • Geopotenziali 500 hPa 5592 metri, +31 dalla media, estremi 5480/5670 metri, quindicesimo posto tra i più alti.

    Prima parte di aprile stabile ed asciutta, un po' sotto la media per temperatura e zero termico ed un po' sopra per i geopotenziali.
    L’unico evento da segnalare è la sfreddata di alcuni giorni fa, sfreddata che non ha portato fenomeni ma che ha riportato l’inverno in montagna ed un clima marzolino in pianura (con minime di qualche grado sopra lo zero e massime un po' sopra i dieci).
    La temperatura è scesa fino a -4.5°C e lo zero termico poco sotto i mille metri: per trovare entrambi questi eventi in prima decade di aprile dobbiamo tornare indietro a due anni fa.
    Per trovare temperature più basse dobbiamo andare al biennio 2020/2021 (-5.7°C e -4.7°C), mentre per lo zero termico i precedenti più vicini sono del periodo 2020-2023 (829, 663, 859 ed 894 metri).
    Si è trattato di un episodio come tanti del passato, che è durato qualche giorno, poi le temperature sono tornate rapidamente su livelli pienamente primaverili.
    I record assoluti della prima decade di aprile sono rimasti lontani, in quota essi sono -8.3°C del sette aprile 2003 e 577 metri del giorno seguente.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    8,266
    Menzionato
    5 Post(s)

    Thumbs up Re: Aprile 2025: anomalie termiche e pluviometriche

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) prima decade aprile 2025 anomalia termica negativa -0,6° sotto media su base decadale aprile periodo 2000-2024

    L'Aquila Roio Piano temperature medie prima decade aprile 2025 :

    min +0,2° max +15,9° media +8°

    L'Aquila Roio Piano temperature medie prima decade aprile periodo 2000-2024 :

    min +1,3° max +15,9° media +8,6°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,947
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2025: anomalie termiche e pluviometriche

    Progetto fantasioso…

  6. #6
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    61
    Messaggi
    7,399
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2025: anomalie termiche e pluviometriche

    Aprile 2025 a ieri a Falconara aeroporto, dati mia stazioni praticamente identici

    Schermata del 2025-04-11 10-30-30.pngSchermata del 2025-04-11 10-30-52.pngSchermata del 2025-04-11 10-31-20.png

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  7. #7
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,419
    Menzionato
    56 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2025: anomalie termiche e pluviometriche

    I dati della 1° decade di aprile a Falcone (media decadale 2010-2024):


    media temperatura massima = 16.9° (-2.0)

    media temperatura minima = 10.5° (-1.2)

    media integrale giornaliera = 13.9° (-1.5)


    Si piazza al 2° posto tra le prime decadi di aprile più fredde dietro solamente a quella del 2020 distante due decimi e al pari di quelle del 2015 e 2023. La media delle massime è al 2° posto tra le più fredde dietro a quella del 2020 mentre la media minime è al 1° posto tra le più fredde insieme a quelle del 2021 e 2023. Prosegue dunque la tradizione delle prime decadi di aprile molto fredde, queste sono le principali con anomalia maggiore o uguale a -1° registrate in 15 anni di raccolta dati:


    • 1° di aprile 2015 = 13.9°
    • 1° di aprile 2020 = 13.7°
    • 1° di aprile 2021 = 14.4°
    • 1° di aprile 2022 = 14.3°
    • 1° di aprile 2023 = 13.9°
    • 1° di aprile 2025 = 13.9°


    Sono così fredde da risultare pure sottomedia per la 3° decade di marzo che la precede. Nel decennio in corso dunque se ne contano ben 5 su 6 ad aver chiuso tra le più fredde con solamente l'eccezione di quella dello scorso anno che, al contrario, è risultata la 2° prima decade di aprile più calda dietro a quella del 2016. E' la decade con lo scarto negativo maggiore dalla 2° di settembre 2024 e la prima del 2025. Da segnalare inoltre le medie giornaliere dell'1 e dell'8 rispettivamente di 12.5° e 12.6° che si piazzano al 9° e 10° posto tra le giornate di aprile più fredde.


    A 850 hPa medesime anomalie, chiude con media di 5.5° a -1.4° sulla 81-10 e a -0.9° sulla 91-20, curioso come proprio quest'ultima media sia più alta di quella precedente proprio perchè influenzata in parte dalle ultime decadi di aprile molto fredde. Si piazza poco fuori la top10 al 12° posto tra le prime decadi di aprile più fredde dal 1974.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,913
    Menzionato
    11 Post(s)

    Talking Re: Aprile 2025: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Aprile 2025 a ieri a Falconara aeroporto, dati mia stazioni praticamente identici

    Schermata del 2025-04-11 10-30-30.pngSchermata del 2025-04-11 10-30-52.pngSchermata del 2025-04-11 10-31-20.png

    M.
    Molto curioso come la prima decade sia esattamente in linea con la storica 1971/2000!!!
    Vedremo come varierà nei prossimi giorni...
    L'anno scorso veramente estremo, fuoriscala. Come in molte zone, immagino sia stato anche da te l'aprile più caldo di almeno gli ultimi 50 anni...
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 37% (4/3)

  9. #9
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    61
    Messaggi
    7,399
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2025: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Molto curioso come la prima decade sia esattamente in linea con la storica 1971/2000!!!
    Vedremo come varierà nei prossimi giorni...
    L'anno scorso veramente estremo, fuoriscala. Come in molte zone, immagino sia stato anche da te l'aprile più caldo di almeno gli ultimi 50 anni...
    No, il terzo sul podio se non erro

    Ovviamente la seconda decade stravolgerà del tutto questo momentaneo idillio

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    27
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    579 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2025: anomalie termiche e pluviometriche

    Prima decade di aprile 2025 a Carbonate (CO):

    Media minime: 6,9 °C
    (+0,0 °C sulla media decadale 1991-2020).
    Media massime: 18,4 °C
    (+1,5 °C sulla media decadale 1991-2020).
    Temperatura media: 12,65 °C
    (+0,75 °C sulla media decadale 1991-2020).

    Precipitazioni: assenti.

    L'ampia differenza avvertita in libera atmosfera tra la sfreddata di inizio-metà decade e la scaldata di fine decade non si è avvertita molto al suolo, soprattutto nelle temperature minime, le quali sono state anche più basse i giorni 9 e 10, con alta pressione in rimonta, che nei giorni con la colonna di aria fredda immediatamente precedenti, quando il cielo - soprattutto notturno - era spesso nuvoloso o velato.

    decadali 2025 colonnine.png
    decadali 2025 fino al 10 aprile.png
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •