La prima decade di settembre ha chiuso con 23,5°C (+4,4°C dalla già calda media 1991/2020, estremo sopramedia).
Il giorno meno caldo è stato il 6 con 22°C medi (comunque caldissimo data l'anomalia di ben +2,9°C, tipica di fine agosto) mentre il giorno più caldo è stato l'1 con ben 25,8°C (molto più caldo della media pure nei giorni più caldi dell'anno, tra luglio ed agosto con l'anomalia sulla trentennale 1991/2020 di ben +6,7°C)!!!
La temperatura più bassa è stata di 15,5°C il giorno 10; la più alta è stata di 36,1°C il giorno 1.
Lato precipitazioni, sono stati accumulati 84,9 mm (+54,4% dalla media mensile) in 3 giorni di pioggia, per via di 1 temporale il giorno 4, 2 temporali il 5 ed 1 temporale il giorno 8. Al 10 settembre si contano 49 temporali per ora.
3 giorni nuvolosi (il 4, 6 e 9) e 2 giorni coperti (il 5 e l'8).
4 giorni con vento debole/moderato ed 1 con vento forte. Il giorno con vento più calmo è stato il 10 con 0,8 km/h medi, il più ventoso il 5 con 4,7 km/h medi. La media della direzione del vento prevalente è un ex aequo tra WSW e NNE, rispettivamente in 2 a 2 giorni diversi.
Mediamente la pressione è stata spiccatamente bassa (per 7 giorni) con estremi: 998/1015 hPa.
Estremi UR: 33/99%.
Dew point massimo di 26°C il 4 settembre.
78 giornate di calore (5 nella prima decade) e 39 minime tropicali (1 in questa decade) al 10 settembre.
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Segnalibri