
Originariamente Scritto da
Matteo97
La
seconda decade è stata, dopo svariate decadi, ben più fresca rispetto la climatologica media 1991/2020 con
17,8°C medi (anomalia di
-1,3°C). Tuttavia è una media tipica di una normale terza decade di settembre, quindi non sembra troppo stupire questo dato ma la differenza di anomalie nelle decadi precedenti, specialmente la prima di questo mese esaminato.
Il giorno più fresco è stato il giorno 13 con ben 15,1°C (anomalia di estremi -4°C, tipici di metà ottobre) ed il più caldo l'11 con 21,8°C medi (tipici di metà agosto).
La temperatura più bassa si è avuta il giorno 15 con 11,4°C, quella più alta proprio l'11 con 28,4°C.
Lato pluviometrico, caduti
8,7 mm (
-84,2% dalla media mensile) in 1 giorno di pioggia (il 18).
6 giorni nuvolosi (l'11, 14, 15, 16, 17 e 20) e 4 giorni coperti (il 12, 13, 18 e 19).
2 giorni con vento moderato, 4 con vento debole/moderato, 1 con vento forte/estremamente forte ed 1 con vento moderato/forte; è stata molto ventosa quindi la settimana. Il giorno con vento più calmo è stato il 16 con 2,6 km/h medi, il più ventoso il 17 con 8,8 km/h medi. La media della direzione del vento prevalente è stata un ex aequo tra NNE, WSW, SW ed ENE.
Mediamente la pressione è stata bassa (per 6 giorni) con estremi: 998/1018 hPa.
Estremi
UR: 31/99%.
Dew point massimo di 22,1°C l'11 settembre (coincidente con il giorno più caldo).
Segnalibri