Scusami dove sarebbe il raffreddamento? Già calcolare un trend su cinque anni è una bestialità a livello statistico; ma anche se fosse, quella tendenza non riesce ad essere significativa nemmeno con il cherry-picking di iniziare la serie con il giorno più caldo in assoluto e di terminarla con il giorno più freddo in assoluto...
Climate is what you expect
Weather is what you get
Ti ha già risposto Marcoan. Di cosa stiamo parlando? Il trend positivo della temperatura è in atto da più di un secolo, con un'accelerazione evidente da fine anni '70. Non prendiamoci in giro.
Screenshot 2024-10-10 110227.png
Climate is what you expect
Weather is what you get
E chi ha mai parlato del trend della T globale ?
Evidentemente non hai letto i messaggi.
Qui si discute della presunta/desunta relazione tra innalzamento della T globale e la modifica ( non si capisce bene in base a quale media o presunta normalità) dei pattern atmosferici.
Secondo me ci sopravvaluti.
Se una massa d'aria a temperature X passa sul mare, anziché sul ghiaccio hai un interazione diversa.
L'aria di instabilizza.
Quindi temperature e pressioni diverse, quantità di vapore acqueo.
Questo posta inevitabilmente ad cambiamento o mutazione del pattern tra prima e dopo.
Se cerchi una soluzione puntuale per ogni pattern ci diventi vecchio. Diversamente prendere in alcuni punti focali delle variazioni ti dà l:idea che si và verso mutazioni importanti del clima, della temperatura dei pattern.
Non siamo la NASA ma a mio avviso il dibattito è per me concluso.
Poi sul come modifica è roba per gente seria non per me
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
io non capisco, francamente, cosa ci sia di così assurdo in questo passaggio.
l'innalzamento della T, così repentino, è la classica perturbazione del sistema.
il sistema deve necessariamente reagire, in questo caso modificando i pattern. Come? boh, nessuno lo sa ANCORA, ma il discorso mi sembra abbastanza lineare. non capisco invece come ci si possa aspettare che, a seguito di un innalzamento così repentino (e che in termini di velocità non ha eguali nella storia "recente", cioè negli ultimi 800k anni circa) della T, non ci siano modifiche sostanziali alla circolazione atmosferica.
prendi il parametro più importante, lo stravolgi, mi sembra fisiologico che hai delle conseguenze.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri