Roncade Arpav e confronto con media 92/23

T media 15,3°C +1,8 il 4° in graduatoria dopo 23-22-01 e parimerito con il 2014. tipico mese primaverile che parte fresco e si scalda sul finale. Media prima decade 14,5 seconda decade 15,7 terza decade 15,8

T min media 11,5°C +3,1 e 1° posto come più calda. battuto il 2004 di un decimo a causa di un recupero sostanzioso negli ultimi 3 giorni altrimenti saremmo stati almeno 3/4 decimi sopra.
Estremi: 6,5/15,4. 6,5 non rappresenta il record di caldo per un decimo ma fa poca differenza. il grosso delle anomalie in questo ottobre sono state proprio le temperature minime

T max media 20,2°C +0,6: se non finiamo sottomedia nemmeno con tutta questa nuvolosità e questa pioggia...
Estremi 13,9/25,3: "normali" da notare che gli ultimi 2 giorni sono stati quelli con la temperatura massima più alta del mese, rispettivamente 25,3 e 24,3

Pluviometria: 224 mm + 133 sulla media e secondo posto per pochissimi mm da ottobre 1992.
il 2024 ha una cumulata che lo colloca già adesso al 3° posto degli anni più piovosi. Il 2° posto del 2019 è raggiungibile (circa 70 mm) il 1° posto (2014) è irraggiungibile