-
Uragano
Re: Luglio 2025: anomalie termiche e pluviometriche
A gran sorpresa, perchè NESSUN MODELLO lo aveva previsto minimamente, la notte appena passata il radiosondaggio di Lecce Galatina ha misurato ben 9,3° a 850 hPa.
Ho prontamente stimato l'equivalente sulla verticale di Brindisi, così da poter confrontare il dato con la serie storica, e ho valutato che possa essere stato attorno a 9,4°.
Si tratta della temperatura a 850 hPa più bassa da 9 anni nel mese di Luglio, dal lontano 2016 quando si scese persino sotto i 9°; prima ancora, bisogna risalire al 2008!
In altre parole, è stata la seconda irruzione fredda più forte a Luglio degli ultimi 17 anni!!!
Se può sembrare eccezionale mi tocca però ricordare la realtà di quanto abbiamo perso: nel vecchio secolo si sfondavano in almeno un episodio (a volte anche 2 o 3) i 10° a 850 hPa con cadenza quasi annuale, e ancora era così nei primi anni 2000 tant'è che è accaduto nel 2000, 2004, 2007 e 2008. Dal 2009 in poi si è rotto qualcosa, e adesso andare sotto i 10° a 850 hPa è divenuto raro quanto prima del 2007 lo era scendere sotto i 7° alla stessa quota, evento che infatti è accaduto dal 1974 soltanto 3 volte, nel 1974, 1975 (il 2 Luglio, giornata a dir poco straordinaria al punto che è una delle pochissime date in cui tornerei volentieri indietro nel tempo se fosse possibile) e nel 1991.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri