Consueto thread delle anomalie mensili, prima decade di agosto che sta trascorrendo con temperature al di sotto della norma. A Falcone è molto probabile che riesca a chiudere tra le prime 5 più fredde dal 2010 e se la gioca con la 1° di aprile di quest'anno quale decade con anomalia negativa maggiore del 2025 visto che quella chiuse a -1.4° sulla relativa media decadale. Stesso scenario a 850 hPa dove le anomalie saranno leggermente maggiori rispetto al suolo. Mese che dunque parte con un sottomedia importante per i tempi che corrono, vedremo quanto l'ondata dei prossimi giorni (e che si protrarrà per almeno 10/12) riuscirà a ridurre l'anomalia negativa accumulata.
Piccolo spoiler sull'estate 2025: se agosto terminasse oggi (siamo a circa -1.2° sulla media finale) l'estate 2025 riuscirebbe in ogni caso a classificarsi come quarta più calda dal 2010, dato inequivocabile di come giugno e luglio abbiano lasciato il segno.
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Segnalibri