Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 46 di 46
  1. #41
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve nella pianura Udinese! (Friuli)

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Come ti dicevo,è un errore di percezione . Lo puoi capire da questo grafico,preso dal sito di Marco Pifferetti.

    Immagine


    Come puoi vedere,la nevosità media di Udine è sempre stata bassa.
    Anni 60: 8cm
    Anni 70: 7cm
    Anni 80: 12cm
    Anni 90: 4cm
    Anni 00: 10cm

    ..grosso modo le cifre sono lì,la nevosità è bassa di per sè. Quello che è da notare è che gli anni Duemila sono stati addirittura più nevosi dei 60,dei 70 e dei 90
    Gli inverni presi in considerazione sono dal 1960-1961 al 2006-2007 (non ci sono quindi gli ultimi due inverni,il 2007-2008 e il 2008-2009).
    anche degli 80 se si tiene conto di un evento che sfalsa di brutto la media

  2. #42
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Neve nella pianura Udinese! (Friuli)

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    anche degli 80 se si tiene conto di un evento che sfalsa di brutto la media
    E anche di altri eventi che la sfalsano verso il basso (inverni 1987-1988, 1988-1989 e 1989-1990)
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #43
    Tom
    Ospite

    neve Re: Neve nella pianura Udinese! (Friuli)

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    E anche di altri eventi che la sfalsano verso il basso (inverni 1987-1988, 1988-1989 e 1989-1990)
    io penso che ogni inverno sia a se, che poi in un inverno possano venir giù 6 cm di neve e in un anno 10, 20, 30 la natura nessuno la comanda...
    quel grafico li lo avevo visto proprio ieri sera, mi farebbe piacere sapere di dove sono quei dati, li, se posso permettermi, guarda il Friuli nessun'altra regione d'Italia, e dimmi se noi facciamo la media di quest'anno in quel punto con la chiazza verde risulterebbe 0 o massimo 3 cm, in Friuli (lo dico per io non Friulani) nevica a macchia di leopardo ecco il link:
    http://www.meteomin.it/Foto/Images/n...0512291345.gif
    le zone che non ha nevicato sono la bassa Pordenonese!

  4. #44
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Neve nella pianura Udinese! (Friuli)

    Citazione Originariamente Scritto da Tom Visualizza Messaggio
    io penso che ogni inverno sia a se, che poi in un inverno possano venir giù 6 cm di neve e in un anno 10, 20, 30 la natura nessuno la comanda...
    quel grafico li lo avevo visto proprio ieri sera, mi farebbe piacere sapere di dove sono quei dati, li, se posso permettermi, guarda il Friuli nessun'altra regione d'Italia, e dimmi se noi facciamo la media di quest'anno in quel punto con la chiazza verde risulterebbe 0 o massimo 3 cm, in Friuli (lo dico per io non Friulani) nevica a macchia di leopardo ecco il link:
    http://www.meteomin.it/Foto/Images/n...0512291345.gif
    le zone che non ha nevicato sono la bassa Pordenonese!
    Non capisco il tuo discorso,Tom . Mi mostri una carta di un singolo evento,qui stiamo parlando di medie nivometriche decennali.
    Se poi si vuole analizzare un singolo episodio e capire le cause per cui non ha nevicato a Udine (o nella bassa Pordenonese),quello è un altro discorso.
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #45
    Tom
    Ospite

    Predefinito Re: Neve nella pianura Udinese! (Friuli)

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Non capisco il tuo discorso,Tom . Mi mostri una carta di un singolo evento,qui stiamo parlando di medie nivometriche decennali.
    Se poi si vuole analizzare un singolo episodio e capire le cause per cui non ha nevicato a Udine (o nella bassa Pordenonese),quello è un altro discorso.
    eee la voglia di neve mi porta alla pazzia

  6. #46
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve nella pianura Udinese! (Friuli)

    Citazione Originariamente Scritto da Tom Visualizza Messaggio
    Madonna! l'anno scorso sono stato a Fusine! eeee altro che! c'erano i tetti che erano piegati dalla neve.... ma devo essere sincero sai, nella zona di Tolmezzo si per carità c'era neve, però li c'è ne sempre meno, forse sarà perchè vado su dopo 1 settimana... però Gemona c'è sempre la neve per terra.... e io sono nata a Gemona
    Vabbè dai speriamo che sta media nevosa si tiri su... però il 2005 è stato bellone eh!
    Gemona però ha un discreto stau causa monti immediatamente a nord (aria che si alza e si raffredda, facilitando precipitazioni piovose (in estate) e eventualmente nevose in inverno), mentre Udine non è "coperta" da niente. E' un po' come la differenza tra Treviso e Vittorio Veneto anche Cividale, altra località che menzioni, mi pare circondata da monti. Tolmezzo poi è collocata ad un'altitudine nettamente inferiore rispetto a Fusine (323 vs 773), dunque è normale che ci sia meno neve imho
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •