Pagina 11 di 46 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 454
  1. #101
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Chiarissimo allora, grazie !


    La stazione è proprio in cima sulla sinistra.

    https://www.google.it/maps/@41.56368...jvvA!2e0?hl=it

    Basta farsi un 360° e tutto è più chiaro.

  2. #102
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da Tempesta273 Visualizza Messaggio
    Snowhell qual è invece la media nivometrica degli ultimi anni di L'Aquila??(sempre se è stata registrata)
    E come mai Avezzano è più nevosa dell'Aquila nonostante quest'ultima goda di un ottimo Stau con gli affondi Artico-marittimi Tirrenici (Stau ovviamente offerto dal Massiccio del Corno Grande)?



    Tempesta, posso segnalarti queste due fonti, amatoriali, sulla nevosita recente nel comune di l'aquila, riferite a due frazioni, poggio santa maria, a 830 m di quota e circa 6 km a SO da aq centro, e civita di bagno, 640 m di quota e circa 5 km a SE da aq centro (consultare googlemaps per chiarezza). Putroppo col cell non riesco a mettere direttamente i link, ma per poggio i dati li trovi qui: http://www.stefanorosone.altervista....y%20poggio.JPG, e risulta, osservando il solo periodo 1991-2001 (11 anni completi), una media di 85 cm annui, mentre per civita devi andare su www.meteoaquilano.it, Archivi Storici, Dati nevosità recente - Civita di Bagno, e risulta che dalla stagione 2004/2005 alla stagione 2012/2013 la media é di 81 cm a stagione. Purtroppo non sono a conoscenza di altre tabelle, ne amatoriali ne ufficiali, in quanto l idrografico é disponibile fino al 2003, l aeronautica ha dismesso la stazione di preturo nel 1999 (vado a memoria), il cetemps non mi risulta faccia misurazioni della prp nevosa, caput frigoris lo fa per le località di cansatessa e/o civita di bagno ma non mi risulta che i dati completi siano ordinati su una tabella pubblicata sul sito. Riguardo altre fonti di residenti cui fa riferimento christiantrento, non ne sono a conoscenza, e anche ricercando in rete non ho trovato nulla, intendo come dati di misurazioni completi e ordinati. Se ci sono sarebbe utile riportarli così li incrociamo con poggio e civita almeno per gli anni recenti.

  3. #103
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Tempesta, posso segnalarti queste due fonti, amatoriali, sulla nevosita recente nel comune di l'aquila, riferite a due frazioni, poggio santa maria, a 830 m di quota e circa 6 km a SO da aq centro, e civita di bagno, 640 m di quota e circa 5 km a SE da aq centro (consultare googlemaps per chiarezza). Putroppo col cell non riesco a mettere direttamente i link, ma per poggio i dati li trovi qui: http://www.stefanorosone.altervista....y%20poggio.JPG, e risulta, osservando il solo periodo 1991-2001 (11 anni completi), una media di 85 cm annui, mentre per civita devi andare su www.meteoaquilano.it, Archivi Storici, Dati nevosità recente - Civita di Bagno, e risulta che dalla stagione 2004/2005 alla stagione 2012/2013 la media é di 81 cm a stagione. Purtroppo non sono a conoscenza di altre tabelle, ne amatoriali ne ufficiali, in quanto l idrografico é disponibile fino al 2003, l aeronautica ha dismesso la stazione di preturo nel 1999 (vado a memoria), il cetemps non mi risulta faccia misurazioni della prp nevosa, caput frigoris lo fa per le località di cansatessa e/o civita di bagno ma non mi risulta che i dati completi siano ordinati su una tabella pubblicata sul sito. Riguardo altre fonti di residenti cui fa riferimento christiantrento, non ne sono a conoscenza, e anche ricercando in rete non ho trovato nulla, intendo come dati di misurazioni completi e ordinati. Se ci sono sarebbe utile riportarli così li incrociamo con poggio e civita almeno per gli anni recenti.



    scusate manca il link ai dati di poggio santa maria, riprovo: http://www.stefanorosone.altervista....y%20poggio.JPG

  4. #104
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/01/14
    Località
    Potenza
    Messaggi
    113
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Il dato di Potenza è ridicolo!Io ci vivo a Potenza e sebbene non ci siano più i 30-40 cm a nevicata come in passato,quei 10 cm a nevicata ci sono sempre! Un cambiamento molto strano del clima potentino sono le nebbie.Nonni e genitori mi dicevano che era rarissima la nebbia e frequente la neve,ora è il contrario.Qualcuno dice che sia per l'effetto delle dighe che hanno costruito nei bacini intermontani.Boh!

  5. #105
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Comunque, di l'aquila campobasso e potenza, oltre che di altre città, gia se ne e parlato diffusamente nel topic sulla città piu nevosa d italia (ultime 10 pag praticamente solo aq, cb, cn, pz).... Qui si sarebbe dovuto parlare solo di sud italia, a cui non mi risulta aq appartenga geograficamente, solo per la precisione ;-)

  6. #106
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/01/14
    Località
    Potenza
    Messaggi
    113
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Appunto quello che dicevo...Potenza è UN PO'più nevosa di Campobasso grazie alle nevicate precoci in autunno e tardive in primavera.Durante l'inverno si eguagliano: magari campobasso riceve più neve con irruzioni da NE, ma con irruzioni dalla Valle del Rodano è in ombra,cosa che non avviene per Potenza.A chi dice che vede le webcam di Potenza...quali web vedi scusa?A Potenza non ne funziona nemmeno una oramai!

  7. #107
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/01/14
    Località
    Potenza
    Messaggi
    113
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Potenza nevosa come Isernia e meno dell'Aquila,Teramo,Modena,Parma ecc?

  8. #108
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da LupoLukano Visualizza Messaggio
    Appunto quello che dicevo...Potenza è UN PO'più nevosa di Campobasso grazie alle nevicate precoci in autunno e tardive in primavera.Durante l'inverno si eguagliano: magari campobasso riceve più neve con irruzioni da NE, ma con irruzioni dalla Valle del Rodano è in ombra,cosa che non avviene per Potenza.A chi dice che vede le webcam di Potenza...quali web vedi scusa?A Potenza non ne funziona nemmeno una oramai!
    Aridaje...

    Dati, riferimenti, rilievi personali? Ce l'hai qualcosa?
    E comunque, ma quali precoci e tardive...

  9. #109
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/01/14
    Località
    Potenza
    Messaggi
    113
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Tira acqua al tuo mulino

  10. #110
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/01/14
    Località
    Potenza
    Messaggi
    113
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Vuoi vedere che Campobasso è pure più fredda di Mosca che è lontana migliaia di km dal mare e ha molta più neve?\fp\

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •