Pagina 13 di 46 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 454
  1. #121
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/01/14
    Località
    Potenza
    Messaggi
    113
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Infatti Venosa.A Betlemmme il clima è subtropicale,a Pian del Mattino è artico,a Gallitello è desertico,in Via Pretoria è alpino hahahahaha! Ma è chiaro che l'altitudine influenzi,così come l'esposizione,l'orografia ecc, le temperature,ma in generale il microclima di un comune quello è.
    Cmq la stazione di Cb registra 560 mm annui,Potenza 650. Le temperature medie annue sono quelle.Puoi controllare tu stesso, non mi sono svegliato io stamattina e ho inventato i dati!
    Quindi,quando si riportano i dati di Cb vi sembrano strani,quando si riportano quelli di Pz,magari sottostimati o presi male,sono affidabilissimi?

  2. #122
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da LupoLukano Visualizza Messaggio
    Infatti Venosa.A Betlemmme il clima è subtropicale,a Pian del Mattino è artico,a Gallitello è desertico,in Via Pretoria è alpino hahahahaha! Ma è chiaro che l'altitudine influenzi,così come l'esposizione,l'orografia ecc, le temperature,ma in generale il microclima di un comune quello è.
    Cmq la stazione di Cb registra 560 mm annui,Potenza 650. Le temperature medie annue sono quelle.Puoi controllare tu stesso, non mi sono svegliato io stamattina e ho inventato i dati!
    Quindi,quando si riportano i dati di Cb vi sembrano strani,quando si riportano quelli di Pz,magari sottostimati o presi male,sono affidabilissimi?
    te lo dico con rispetto, sarai forse un giovincello ma lascia stare la meteorologia....
    Io non guardo neanche i dati per capire se 560mm sono pochi o meno per una località.
    Nessuno ha detto che i dati di Potenza sono giusti o errati, io personalmente non le controllo nemmeno le stazioni A.M. perchè valgono quanto l'asso di bastoni.
    Fatto sta che lo ripeto, per mè Potenza è più fredda mentre Campobasso è più nevosa.

  3. #123
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/01/14
    Località
    Potenza
    Messaggi
    113
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Ah Venosa, ma chi ti credi di essere(ma su non sai neanche usare il congiuntivo,non farti saccente)? Tu non guardi i dati? E che fai li inventi?I dati A.M. sono fatti da professionisti,che di meteorologia ne capiscono molto più di te,che vai per supposizioni,senza avere un briciolo di cognizione di climatologia e di conoscenza topografica dei luoghi!Stai a 60 km da Potenza e non sai che a 15 km da qui si scia da novembre a marzo?E' vero che a Potenza negli ultimi anni non nevica più tanto,ma lo stesso accade anche a Campobasso,persino Capracotta non vede più neve!Ragionamento pragmatico:visto che Potenza è mediamente più fredda di Campobasso,in caso di precipitazioni(più abbondanti a Potenza,secondo i dati),se nella prima c'è 1°C e nella seconda 2 o 3°C ,dov'è più probabile neve con accumulo?

    ESCLUSIVO: le foto della nevicata a Potenza nell'aprile del 1991 - Meteolive
    Meno male che c'è Tanino Brindisi!Nessun sito meteo riporta questa grande nevicata di Aprile a Potenza (dai 50 ai 60 cm in meno di 24 h,possibile solo con forte stau),nemmeno quello di Giuliacci, nonostante la visita di Wojtyla!E non mi risulta che a Campobasso nevicasse così tanto.Nella nevicata del gennaio 2005 Potenza aveva un manto nevoso doppio rispetto a Campobasso(nel tratto lucano della A3 rimasero intrappolati numerosi automobilisti e fu il caos).In quella del 2012,si eguagliavano,forse Potenza ha superato ancora una volta il capoluogo Molisano. E difatti in questo video,non si parla per niente di Campobasso,ma di Potenza(o meglio Avigliano,20km di distanza,867 m) sì:https://www.youtube.com/watch?v=ObIZFPH5awE. Sono solo episodi???
    Postate i dati e i documenti DAVVERO AFFIDABILI e basta con questi "SECONDO ME",sono aria fritta!E se non ci sono,pazienza,ognuno rimanga della propria opinione!
    Ultima modifica di LupoLukano; 07/05/2014 alle 17:53

  4. #124
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/04/09
    Località
    TRENTO (TN)
    Messaggi
    1,842
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Lupolukano.. fossi in te lascerei perdere e me ne andrei con la coda tra le gambe per quanto riguarda questo discorso.
    Ti hanno detto tutti (fra un po' anche i sassi che calpesti) che CB è senz'altro piu' nevosa di PZ, fattene una ragione e vivi serenamente. Io non ti considero attendibile, mentre altre utenti li percepisco non solo piu' preparati e conoscitori del clima della zona, ma anche meno di parte e piu' obiettivi. Il bello che perfino i tuoi "coprovinciali" evidentemente piu' sinceri di te oppure piu' esperti te l'hanno ripetuto piu' volte. Campobasso è piu' nevosa e d'altronde tutte le medie storiche affermano questo. Tu sei l'unico che vai controcorrente, una riflessione personalmente fossi in te ce la farei. Sulla temperatura non mi esprimo, dal mio punto di vista se non sono identiche sono molto simili con scarti irrisori... Per quanto riguarda i dati A.M. STENDIAMO UN VELO PIETOSO... solo tu non ti sei evidentemente accorto di quanti problemi esistano nelle stazioni A.M. nazionali, ripeto, stendiamo un velo davvero pietoso sull'attendibilità, taratura ecc. di non poche di esse!!!! Detto questo ti saluto con un proverbio: non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...
    Ultima modifica di christiantrento; 07/05/2014 alle 18:06

  5. #125
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/01/14
    Località
    Potenza
    Messaggi
    113
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Solo Venosa batte su Campobasso,altri lucani e non dicono Potenza,stai tranquillo.LE convinzioni rendono stupidi,la conoscenza rende intelligenti. Ma questo è dovuto alla mancanza di dati per Potenza,la sua stazione meteorologica funziona a singhiozzo,troppe volte la temperatura di pz non perviene nemmeno ai bollettini meteo.Da qualche parte ho trovato addirittura Matera con media nivometrica di 25 cm e Potenza 35.10 cm di differenza? AHHAHAHAHAHAHA E' semplicemente ridicolo!Io parlo supportato dalle fonti oltre che da un po' di logica:entrambe le città hanno un clima appenninico,cioè montano-mediterraneo,con precipitazioni concentrate soprattutto nei mesi invernali e stagione estiva più secca. Dico io,a fronte di precipitazioni di 100mm(acqua e neve) superiori e temperatura media di scarto di quasi 1 grado(non è poco) dico ciò,non solo in base alla mia esperienza.
    E tu da Trento,non so proprio che parli.Ti basi sulle webcam?Tutti i giorni guardi le webcam di Campobasso e quelle (con le immagini bloccate) di Potenza?Probabilmente sei di CB e vivi a Trento,e ti stai battendo seduto sulla sella del solito campanilismo.Io ci vivo a Potenza,so quanta neve ho visto in vita mia.Potenza non invidia niente,ma proprio niente a Campobasso sia per freddo che per neve,anzi... ADIEU
    Ps. Ah,prima dici che le medie storiche(raccolte dalla A.M.,sennò da chi?) confermano la media nivometrica di CB superiore a quella di Potenza,ora dici che i dati raccolti dalle stazioni A.M. non sono attendibili o tarate,insomma fai pace con i dati e con il cervello!
    Ultima modifica di LupoLukano; 07/05/2014 alle 18:35

  6. #126
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Ma che modi sono? Mah.

  7. #127
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da LupoLukano Visualizza Messaggio
    ...raccolte dalla A.M.,sennò da chi?...
    \fp\\fp\\fp\

    Sei talmente ignorante e arrogante che non meriti più risposta.

  8. #128
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da LupoLukano Visualizza Messaggio
    Ah Venosa, ma chi ti credi di essere(ma su non sai neanche usare il congiuntivo,non farti saccente)? Tu non guardi i dati? E che fai li inventi?I dati A.M. sono fatti da professionisti,che di meteorologia ne capiscono molto più di te,che vai per supposizioni,senza avere un briciolo di cognizione di climatologia e di conoscenza topografica dei luoghi!Stai a 60 km da Potenza e non sai che a 15 km da qui si scia da novembre a marzo?E' vero che a Potenza negli ultimi anni non nevica più tanto,ma lo stesso accade anche a Campobasso,persino Capracotta non vede più neve!Ragionamento pragmatico:visto che Potenza è mediamente più fredda di Campobasso,in caso di precipitazioni(più abbondanti a Potenza,secondo i dati),se nella prima c'è 1°C e nella seconda 2 o 3°C ,dov'è più probabile neve con accumulo?

    ESCLUSIVO: le foto della nevicata a Potenza nell'aprile del 1991 - Meteolive
    Meno male che c'è Tanino Brindisi!Nessun sito meteo riporta questa grande nevicata di Aprile a Potenza (dai 50 ai 60 cm in meno di 24 h,possibile solo con forte stau),nemmeno quello di Giuliacci, nonostante la visita di Wojtyla!E non mi risulta che a Campobasso nevicasse così tanto.Nella nevicata del gennaio 2005 Potenza aveva un manto nevoso doppio rispetto a Campobasso(nel tratto lucano della A3 rimasero intrappolati numerosi automobilisti e fu il caos).In quella del 2012,si eguagliavano,forse Potenza ha superato ancora una volta il capoluogo Molisano. E difatti in questo video,non si parla per niente di Campobasso,ma di Potenza(o meglio Avigliano,20km di distanza,867 m) sì:https://www.youtube.com/watch?v=ObIZFPH5awE. Sono solo episodi???
    Postate i dati e i documenti DAVVERO AFFIDABILI e basta con questi "SECONDO ME",sono aria fritta!E se non ci sono,pazienza,ognuno rimanga della propria opinione!
    Premetto che è l'ultima volta che ti rispondo.
    1. il mio approcio sul forum è stato sin dall'inizio quello di IMPARARE qualcosa su questa scienza, modo molto differente dal tuo visto che sei iscritto solamente per dibattere su questo argomento.
    2. Non invento dati ma basta guardare la posizione di una località, per stimare la sua precipitazione annuale. Quindi se leggo 560mm so già che è un dato errato indipendentemente dalla stazione a cui si fa riferimento.
    3. Senza un briciolo di cognizione di climatologia ecc.. certo non sono uno scienziato ma le mie idee basi le conosco.
    4. A 15km si scia da Potenza,la Sellata? Questo inverno mi sembra abbiano aperto in un paio di weekend
    5. A 15km da Campobasso c'è Campitello Matese.. Ma cosa centra con la domanda del topic?
    6.
    Ragionamento pragmatico:visto che Potenza è mediamente più fredda di Campobasso,in caso di precipitazioni(più abbondanti a Potenza,secondo i dati),se nella prima c'è 1°C e nella seconda 2 o 3°C ,dov'è più probabile neve con accumulo?
    con questa domanda dimostri le tue conoscenze nel campo.. la risposta è semplice: fa troppo freddo per nevicare e quindi nevica di più a Campobasso
    7.Comparare il tratto tirrenico della A3 con Potenza è comparare due mondi distanti anni luce.
    8.hai nominato gli unici episodi dove Potenza ha visto più neve di Campobasso per questione di posizioni del minimo ed ingresso dell'aria fredda.
    Possiamo scrivere altre 10 pagine dove è successo il contrario. Mensiono solamente alcune date, poi ti trovi i video e ti domandi quel giorno nel tuo paese cosa faceva.... 22/01/2011 - 15/12/2007 - 24-12-2003
    9. Ritornando su A.M. se questi sono i professionisti, siamo in buone mani; stazioni mal posizionate e mal funzionanti, per me restano dei "Statali" tanto basta per stendere un velo pietoso...

  9. #129
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/04/09
    Località
    TRENTO (TN)
    Messaggi
    1,842
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Ottima risposta Venosa l'utente di Potenza piu' interviene e piu' perde totalmente credibilità, ormai è assodato quanto sono attendibili le cose che scrive, ovvero zero... ripeto e poi chiudo davvero che anch'io ho visto MOLTE piu' volte nevicare a Campobasso e piovere a Potenza contemporaneamente o comunque nevicate piu' copiose a Campobasso rispetto a Potenza che il contrario... la situazione contraria è un'eccezione, maggior neve a Campobasso rispetto a Potenza quasi una regola. Per non dire le volte che nevica a Campobasso e piove o fa pioggia mista a neve senza accumulo a Potenza... parola di cam (non chiacchere) viste negli ultimi anni. Per cui Lupolukano puo' scrivere ed affermare cio' che vuole ma la realtà oggettiva dei fatti (non la sua fantasia o i suoi sogni) non cambia... Potenza è meno nevosa di Campobasso (e su questo non si discute, esistono le medie storiche e gli eventi pluriennali) ma probabilmente nemmeno piu' fredda, direi termicamente siamo li e se esistono delle differenze sono irrisorie al massimo nell'ordine di qualche decimo di grado.
    Fossi Lupolukano me ne farei una ragione e non peggiorerei la situazione scrivendo eresie grandi come una casa o fantasie talmente non credibili da essere perfino ridicole. Lasciamo perdere poi il discorso sulle stazioni A.M.... anche in questo campo si vedono le sua lacune. Detto questo da Trento chiudo ed auguro una buona serata

  10. #130
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,681
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Comunque Cristhiantrento, ti hanno già detto che la nevosità di L'Aquila è sopra i 50 cm annui

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •