Pagina 19 di 46 PrimaPrima ... 9171819202129 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 454
  1. #181
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/01/14
    Località
    Potenza
    Messaggi
    113
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Non osare paragonare Roccacaramanico (che un particolare sito,è in Abruzzo e che ha altitudine maggiore) a Campobasso. Roccacaramanico non ha davvero alcuno ostacolo a NE e a SO l'aria balcanica,con l'effetto ASE trova uno stau formidabile, La Majella,ma non la vede proprio Campobasso!

  2. #182
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/01/14
    Località
    Potenza
    Messaggi
    113
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    La zona cerchiata è Venosa non Potenza!

  3. #183
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Continua per favore almeno ci divertiamo un pò..
    Mi pare ovvio che a Potenza nevichi di più perchè è ad 800m e qui 400m
    Puoi anche non credere alle medie, credi alle tue favole.
    Ti ripeto non conosci neanche la tua regione per cui cerca di non parlare di altre regioni.
    Ti ho fatto i disegni per farti capire quanta strada devono fare le precipitazioni e cosa incontrano nel loro percorso.
    Il Matese è l'unico ostacolo che si incontra per giungere a Campobasso, per raggiungere Potenza bisogna scavalcare il Cilento (guardati l'altimetria), la catena della maddalena e raggirare il Pierfaone.
    Se Potenza non era riparata da SW non aveva 600 e rotti mm annui.
    La zona cerchiata era per farti vedere che il Gargano seppur insignificante dal tuo punto di vista riesce a spezzare la catena convettiva, Potenza magari rientrava in quella nuvolosità sterile, poco cambia.
    Poi continua a fare l'ottuso, i fatti questi sono.

  4. #184
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da LupoLukano Visualizza Messaggio
    Da che mondo è mondo,Campobasso appartiene al bacino del Mare Adriatico,che è più asciutto di quello tirrenico,mentre Potenza viene attribuita al bacino tirrenico più umido.
    Hai delle nozioni in materia al quanto sballate, le hai inventate te ste cose?
    Guardati alcune medie del versante adriatico, troverai molte località più piovose di Potenza e di altre località tirreniche.
    Hai molto da imparare, sii più umile

  5. #185
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da LupoLukano Visualizza Messaggio
    Non osare paragonare Roccacaramanico (che un particolare sito,è in Abruzzo e che ha altitudine maggiore) a Campobasso. Roccacaramanico non ha davvero alcuno ostacolo a NE e a SO l'aria balcanica,con l'effetto ASE trova uno stau formidabile, La Majella,ma non la vede proprio Campobasso!
    No, no, non oso!
    Ma sono seriamente tentato...
    Ti prego però, raccontami qualcosa dei monti trebulani...

  6. #186
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Inutile che continui a farti carte come ti piare e piacciono a te,inutile che vai a cerchiare il tavoliere delle Puglie e la zona di Venosa,quando dalla carta,l'Appennino Lucano e Potenza che sono più a sud,sono ben innevati.Inutile che posti le carte delle coperture nuvolose,dato che queste si spostano(quando i minimi depressionari si iniziano a portare sulla Grecia,a Campobasso sfiocchetta e il cielo inizia ad aprirsi mentre a Potenza,che è più ad est, ancora nevica.Ma che discorsi fai? riporta dati seri piuttosto,allegati i link e non copiate i dati!Quando avrò visto su un sito(e non scritto da voi) quello che voglio vedere allora potrò dire quale delle due città e più fredda/nevosa.
    Io non faccio nessuna carta a piacere, sai quanto me ne freghi se è più nevosa Pz o Campobasso.
    Il tavoliere lo hai mensionato tu! (Tu o ci sei o ci fai e finiamola qui quindi.)
    Quella non è innevamento ma nubi da stau, oh my god mi sento male ragazzi \as\
    I dati li stiamo mettendo, sei tu cieco che non li vedi o fai finta di non vederli.
    Quindi Potenza è super piovosa, d'inverno neve a volontà perchè è tirrenica e più umida, d'estate i temporali montani.
    Io ti rispondo semplicemente con dei dati, Potenza 613mm dove nevica non è a riparo da Sw e d'estate fa i temporaloni. Venosa 676mm dove fa acqueccia e l'estate c'è il sole.
    Basta che ti prendi le medie delle zone ad W del capoluogo per capire in che "buco" è ficcata Potenza.

  7. #187
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Ti allego una cartina per schiarirti le idee

    Vulture melfese media pluvio 21-2000.jpg

  8. #188
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    26/04/14
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Età
    32
    Messaggi
    304
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Oddio oddio il 1973... Pare quasi normale invece...

    Per la cronaca Campobasso è ampiamente superato da alcuni paesini nei dintorni, come sempre d'altra parte.
    Si parlava di Campolieto ma non ci sono dati, tuttavia credo il posto più nevoso in zona sia
    Sant'Angelo Limosano a 899m: nel 1973 raccoglie 404cm di cui 96 ad aprile

    Capracotta invece fa 881cm...
    Ecco, queste credo siano immagini di campolieto nel '73:
    https://www.youtube.com/watch?v=XARDUM6VCPQ

  9. #189
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    26/04/14
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Età
    32
    Messaggi
    304
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Cmq il '73,stando a mio padre,se la gioca col '56, almeno irpinia... fu dichiarato lo stato di calamità e tale fu la dimensione, e la gravità, del fenomeno, che addirittura il presidente della repubblica pare sia sceso a visitare le comunità disastrate... come fosse un terremoto!

  10. #190
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da LupoLukano Visualizza Messaggio
    Benissimo zione,vedo che iniziamo a capirci un po'!
    Bene, ne prendo volentieri atto e spero che riguardi anche tutto il resto della discussione !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •