Ragazzo mio, ma leggi cosa ?!?!?!?![]()
![]()
Ti ho parlato di configurazioni medie riguardo le precipitazioni che interessanto il basso Piemonte, e tu mi posti un thread di altro forum che spiega la formazione del cuscinetto freddo padano !!!![]()
![]()
![]()
Avanti cosi'....
Ti svelo un segreto: ad una precisa domanda su un preciso argomento si deve rispondere a tema, non portando altre argomentazioni !
![]()
Se invece non si sa la risposta e cosa buona domandare, non sviare: queste sono le basi del saper discutere e confrontarsi in modo coerente e costruttivo, ecco....
Suvvia, fai il bravo....![]()
![]()
![]()
Certo però che se non ci provate neanche a fare qualche ricerca...
Wikipedia riporta sempre la fonte, e quella fonte l'avevo già postata.
Italia
Descrizione analitica e storica delle fonti
Profilo climatico dell'Italia
Profilo climatico dell'Italia
Profilo climatico dell'Italia
Infine qualche considerazione: i dati raccolti e ri-gestiti da tutti gli enti che se ne sono occupati hanno una finalità, e sicuramente non è quella nostra di stilare classifiche.
In sintesi
annali idrologici del ministero dell'interno e variazioni successive: rischio idrogeologico (è sulla base di quei dati che si fanno progettazioni di tipo idraulico)
A.M.: sicurezza in aviazione
UCEA e seguenti del ministero dell'agricoltura e varianti: agricoltura. Non disponibili il data-base per i comuni mortali.
Qua dati fino a qualche mese precedente.
Mipaaf - Mipaaf - Rete agrometeorologica
L' ENEA ha fatto un sunto per stilare le mappe e tabelle di classificazione climatica per questioni energetiche. Basta guardare i dati della stazione e si capisce da quale database ha attinto.
![]()
Ultima modifica di Rws; 13/05/2014 alle 13:15
Scusami eh, mi linkeresti il file con i 559mm per Melfi su Enea, visto che stavamo parlando di questo?
Perchè mi risultano solo dati sulle temperature: http://clisun.casaccia.enea.it/Profi...0capoluogo.Txt
Hai perfettamente ragione, avevo visto solo i dati della stazione.\fp\
Bene, visto che non c'è la fonte modifichi la pagina e la metti tu.
Funziona così.
Segnalibri