Pagina 29 di 46 PrimaPrima ... 19272829303139 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 454
  1. #281
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da LupoLukano Visualizza Messaggio
    Ragazzo mio, ma leggi cosa ?!?!?!?

    Ti ho parlato di configurazioni medie riguardo le precipitazioni che interessanto il basso Piemonte, e tu mi posti un thread di altro forum che spiega la formazione del cuscinetto freddo padano !!!

    Avanti cosi'....

    Ti svelo un segreto : ad una precisa domanda su un preciso argomento si deve rispondere a tema, non portando altre argomentazioni !

    Se invece non si sa la risposta e cosa buona domandare, non sviare: queste sono le basi del saper discutere e confrontarsi in modo coerente e costruttivo, ecco....

    Suvvia, fai il bravo....



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #282
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Ora si spiega tutto, ti informi su wikipedia!
    Non si capisce da dove provengano quei dati dato che la fonte citata (nella pagina Stazione meteorologica di Melfi - Wikipedia) è questa
    http://clisun.casaccia.enea.it/Profi...0capoluogo.Txt
    e mancano i dati delle precipitazioni. Nella pagina di Melfi invece manca proprio la fonte.
    Certo però che se non ci provate neanche a fare qualche ricerca...
    Wikipedia riporta sempre la fonte, e quella fonte l'avevo già postata.

    Italia

    Descrizione analitica e storica delle fonti

    Profilo climatico dell'Italia

    Profilo climatico dell'Italia

    Profilo climatico dell'Italia

    Infine qualche considerazione: i dati raccolti e ri-gestiti da tutti gli enti che se ne sono occupati hanno una finalità, e sicuramente non è quella nostra di stilare classifiche.
    In sintesi
    annali idrologici del ministero dell'interno e variazioni successive: rischio idrogeologico (è sulla base di quei dati che si fanno progettazioni di tipo idraulico)
    A.M.: sicurezza in aviazione
    UCEA e seguenti del ministero dell'agricoltura e varianti: agricoltura. Non disponibili il data-base per i comuni mortali.
    Qua dati fino a qualche mese precedente.
    Mipaaf - Mipaaf - Rete agrometeorologica

    L' ENEA ha fatto un sunto per stilare le mappe e tabelle di classificazione climatica per questioni energetiche. Basta guardare i dati della stazione e si capisce da quale database ha attinto.

    Ultima modifica di Rws; 13/05/2014 alle 13:15

  3. #283
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    40
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Certo però che se non ci provate neanche a fare qualche ricerca...
    Wikipedia riporta sempre la fonte, e quella fonte l'avevo già postata.

    Italia

    Descrizione analitica e storica delle fonti

    Profilo climatico dell'Italia

    Profilo climatico dell'Italia

    Profilo climatico dell'Italia

    Infine qualche considerazione: i dati raccolti e ri-gestiti da tutti gli enti che se ne sono occupati hanno una finalità, e sicuramente non è quella nostra di stilare classifiche.
    In sintesi
    annali idrologici del ministero dell'interno e variazioni successive: rischio idrogeologico (è sulla base di quei dati che si progettazioni di tipo idraulico)
    A.M.: sicurezza in aviazione
    UCEA e seguenti del ministero dell'agricoltura e varianti: agricoltura. Non disponibili il data-base per i comuni mortali.
    Qua dati fino a qualche mese precedente.
    Mipaaf - Mipaaf - Rete agrometeorologica

    L' ENEA ha fatto un sunto per stilare le mappe e tabelle di classificazione climatica per questioni energetiche. Basta guardare i dati della stazione e si capisce da quale database ha attinto.

    La fonte delle temperature è Enea ma non si capisce da dove sia stato preso quel dato riguardo la piovosità

  4. #284
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Certo però che se non ci provate neanche a fare qualche ricerca...
    Wikipedia riporta sempre la fonte, e quella fonte l'avevo già postata.

    Scusami eh, mi linkeresti il file con i 559mm per Melfi su Enea, visto che stavamo parlando di questo?
    Perchè mi risultano solo dati sulle temperature: http://clisun.casaccia.enea.it/Profi...0capoluogo.Txt
    Ultima modifica di Nico; 13/05/2014 alle 11:05

  5. #285
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Scusami eh, mi linkeresti il file con i 559mm per Melfi su Enea, visto che stavamo parlando di questo?
    Perchè mi risultano solo dati sulle temperature: http://clisun.casaccia.enea.it/Profi...0capoluogo.Txt
    Hai perfettamente ragione, avevo visto solo i dati della stazione.\fp\

    Bene, visto che non c'è la fonte modifichi la pagina e la metti tu.
    Funziona così.

  6. #286
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Hai perfettamente ragione, avevo visto solo i dati della stazione.\fp\

    Bene, visto che non c'è la fonte modifichi la pagina e la metti tu.
    Funziona così
    .
    Ma perchè dovrei mettere una fonte che non contiene un dato indicato?

  7. #287
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Ma perchè dovrei mettere una fonte che non contiene un dato indicato?
    Ovviamente modifichi i dati ed inserisci la nuova fonte...

  8. #288
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Ovviamente modifichi i dati ed inserisci la nuova fonte...
    Eh ma non esiste nessuna fonte con 559mm, questo è il punto.
    Ora li cancello va.

  9. #289
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    40
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Eh ma non esiste nessuna fonte con 559mm, questo è il punto.
    Ora li cancello va.
    Aggiorna il dato Nico e metti quello dell'idrografico 21-90, si può fare?

  10. #290
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: La città + fredda e nevosa del sud ?

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Eh ma non esiste nessuna fonte con 559mm, questo è il punto.
    Ora li cancello va.
    Appunto! O per lo meno non la conosciamo; in questo modo chi ha inserito quei dati o inserisce la fonte, che ognuno potrà andare a verificare, o lascia perdere...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •