Originariamente Scritto da ulisse
l'aria fredda tendenzialmente contiene meno vapore acqueo; se non c'è il vapore acque non si puo avere la condensazione e quindi la conseguente nevicata.![]()
always looking at the sky
Ciao Tub!
qui di seguito foto di Tagliacozzo ke ho scattato verso fine anno, con temp. ben sottozero alle ore 23 circa con neve....poi campostaffi bufera di neve e temp .di -9.8°!![]()
Ultima modifica di Snowhell; 21/03/2006 alle 00:25
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
la nevicata si ha sempre e kmq...la formazione e "fattura" dei cristalli però è diversa per differente presenza di ur!Originariamente Scritto da Za
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
chiaro, intendevo che se IPOTETICAMENTE e PER ASSURDO ci fosse un umiditÃ* dello 0% beh... faccio fatica a immaginare una nevicata!?Originariamente Scritto da Snowhell
![]()
always looking at the sky
Ciao Tub!
Punto numero uno: nessuno ha fatto il saccente...Bo'Originariamente Scritto da ulisse
![]()
![]()
![]()
![]()
Figurati se la fisica del liceo non consente di dire niente su sto argomento: è la prima cosa che si studia nella termodinamica...Mai sentito parlare del punto di congelamento?
E po che c'entra la bufera che solleva la neve: mica sono un cretinoSuvvia!! Sono in grado di discernere se nevica oppure no!! Ma tu guarda....
E poi credi che la abbondante neve che c'è sul Cervino, in inverno, viene davvero trasportata da 1500m col vento?
E non c'entra nulla il fatto che le montagne si innevano in tempi in cui lo 0 termico è prossimo al loro livello..Mi sembra una assurditÃ* solo poterlo immaginare.
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
nn serve arrivare a 3000m.! sei mai andato a sciare a campo felice, ovindoli o campo imperatore?? il 90% delle volte ke hai beccato neve eri +o- fortemente sottozero.....Originariamente Scritto da ulisse
nella foto, di gennaio 2006 dell'autostrada, eravamo a -5°, e in quella tratta dal sito di snowboard planet, di campo Imperatore di poki giorni fa con rifugio franchetti seppellito, siamo a 2240m. con circa 500cm. di neve caduta con temp. mediamente attorno ai -10°!![]()
Ultima modifica di Snowhell; 21/03/2006 alle 00:25
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Che bello svegliarsi così, apri la finestra per vedere che tempo fa e ti entra una valangaOriginariamente Scritto da Snowhell
![]()
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
....certo ke se fosse vera la stupida e insensata diceria ke sottozero nn fiocca sarebbe dura!![]()
questo è il rifugio in estate.....![]()
Ultima modifica di Snowhell; 21/03/2006 alle 00:25
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
nn capisco se ci fai o ci sei...!Originariamente Scritto da ulisse
![]()
conosci lo scaccianeve? sicuro al 100% ke sei Avezzanese o kmq marsicano? ami la meteorologia o la neve in particolare? hai mai fatto osservazioni o ti muovi,appena puoi, per rilevamenti o "monitoraggi" delle zone circostanti e delle diverse zone della nostra cittÃ*?
conosci i topoclimi locali e il clima della nostra regione?![]()
parrebbe ke da Tunisi sei venuto a vivere qui da poki giorni!
forse sarÃ* per l'etÃ* molto giovane....![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
-3 -4 non è una stemperatura bassa e quste non sono prove perchè poeri dirti che fa -3 prima di nevicare e poi la temperatura sale a -1 oppure a 0. io chiedo una spiegazione scientifica, non dati personali
Segnalibri