-
Brezza leggera
supercelle nelle valli alpine
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su un forum meteoreologico, e volevo fare una domanda interessante a proposito delle supercelle.
Io abito in una zona di montagna, precisamente su una collina che domina la valle dell' adige, a trento, un territorio abbastanza "inospitale" per questo genere di fenomeni. Ben sapendo che un rilievo così intenso annulla la formazione di tornado, la mia domanda è la seguente: è possibile, in presenza di grande instabilitÃ* e di una corrente a getto in quota, la formazione di supercelle NON tornadiche nelle zone di montagna?
In passato ho assistito a fenomeni temporaleschi molto violenti nella mia regione, ma non ho idea se possano essere stati supercelle o semplici vigorosi multicella.
Nel caso questa eventualitÃ* sia esclusa, volevo sapere qual' è la più potente forma di temporale in grado di generarsi da queste parti. MCS? MCC?
Grazie ancora, e un salutone a tutti
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri