Citazione Originariamente Scritto da daredevil71 Visualizza Messaggio
grazie...ottimo intervento...hai qualche info su relazione tra orografia e precipitazioni sia da nembostrato che temporalesche?
beh, c'è poco da dire: l'orografia è spesso il fattore scatenante sia piogge da nembostrato sia temporalesche:

- d'inverno le precipitazioni prevalenti alle nostre latitudini sono da nembostrato. l'orografia può influire bloccando i venti umidi nel versante sopravento e spingendole in alto (situazione di stau); di solito nel versante sottovento si ha invece una situazione di foehn, con venti caldi e secchi discendenti dalle cime dei monti.
- d'estate le alture possono essere la miccia che fa esplodere i temporali, se già sussistono le giuste condizioni atmosferiche (elevata instabilità, alto livello di umidità negli strati bassi della troposfera).

questi sono alcuni esempi molto frequenti