Aosta
Bolzano
Campobasso
L'Aquila
Trento
Torino
Potenza
Lavis (TN) (al 23/01/10) +0,38°C-->+0,4°C
![]()
Aggiorniamo:Originariamente Scritto da trentinodoc
Aosta/St.Christophe -4,2°C
Aosta/Gressan: -2,6°C
Belluno/Limana: -0,7°C
Belluno Cirvoi: -0,5°C
Sondrio/Piateda -0,3°C
Belluno Castion: -0,1°C
Trento/Lavis: +0,4°C
Trento ITRENTOG1: +0,5°C
Per chiarificare la fondamentale nozione di "stazioni chissà come, chissà dove" e di "istallazioni fantasiose" che ho usato molte volte in questo topic e in altri invitando a prendere molto con le pinze le medie climatiche dell'ENEA e le stazioni che definisco "del vecchio testamento", guardate un po' in questo prezioso documento la fotografia della stazione storica di Rovereto (TN).
http://www.meteorovereto.it/extra/rovereto_nimbus.pdf
In particolare, notare nella seconda pagina del pdf la foto della facciata dell'edificio, con la freccetta rossa che indica la "finestra meteorica" (alloggiante i termometri min-max di Noé). Ecco, sappiate che se la stazione di cui usate i dati magari per stimare le medie nella vostra zona è stata istallata prima della seconda metà degli anni Novanta, ci sono ottime probabilità che fosse messa in modo simile a quello. Occhio che Rovereto non è Congo Burundi, è una città moderna di 30.000 abitanti.
Oimé essendo i dati catenacciati non vado a guardarli sul sito, dove comunque non li potrei vedere. In Wunderground esce -0.3. Weather Station History : Weather Underground
Qualche cosa non quadra o meglio, i dati che si vedono su wund credo proprio siano riferiti al sensore posto a 10 m. e non a quello a 2 m !
Ma anche qui c'e' un problema, in quanto ad esempio x oggi (24/1) vedo che riporta estremi di -6.7°/+1.9°, mentre gli estremi a 10 m. e visibili dal sito sono stati -6.8°/+2.7°, mentre a 2 m. gli estremi sono stati -7.2°/+1.1° !
Bisogna capire ogni quanto campiona i dati wunderground: credo appunto che possa...perdersi x strada qualche dato (non vorrei che, a vedere la tabella giornaliera se su wund, campioni solo ogni ora: infatti il +1.9° di massima e' relativa alle 14:00, mentre la massima indicata dal sito e' stata registrata alle 14:25 ! )
Edit: si, wunderground campiona solo ogni ora !
Ecco il grafico di Piateda a 10 m. di oggi:
Ben visibile il +1.9° delle 14:00 e riportato anche su Wund, mentre poi alla fine la temperatura e' salita sino a +2.7° !
![]()
Non so se sia il caso di Meteopiateda, ma altre persone che inviano in wunderground dati piuttosto avari mi hanno spiegato che se non facessero così avrebbero meno accessi al sito (perché molti si guarderebbero i dati in wunderground) e ci rimetterebbero con la pubblicità.
Se avessi pubblicità sul sito probabilmente farei così anch'io.
Occhio a non "usarle male" queste medie![]()
Facci un favore. Quando funzionerà come si deve il sistema DeA, metti tutto online, magari anche gratis, magari senza catenacci, e magari senza sibilline indicazioni che i dati saranno forniti più volentieri a chi fa una donazione.
Segnalibri